Gianmarco Tamberi ha fatto saltare il banco ai Campionati Italiani Indoor di atletica leggera ed è volato letteralmente in cielo nella sua Ancona. L’azzurro si è esaltato nel suo impianto prediletto ed è salito in quota, superando l’asticella posta a 2.35 metri al primo tentativo: show semplicemente sbalorditivo del ribattezzato Gimbo che, dopo il 2.34 siglato in settimana a Torun in occasione di una tappa del World Indoor Tour, ha alzato la quota di un centimetro e ha confermato di essere tornato ai livelli toccati ormai cinque anni fa. Nel 2016, alla vigilia delle Olimpiadi di Rio 2016, firmò il record italiano outdoor a Montecarlo (2.39) salvo poi infortunarsi e dire addio ai Giochi. Un lustro dopo è definitivamente rinato e ha ritrovato il feeling con misure di un certo rilievo.
Il rinominato Halfshave, ormai senza più la tanto nota “mezzabarba” in questa nuova annata agonistica, si è issato in testa alla classifica delle migliori prestazioni mondiali stagionali. Ora è solo col suo 2.35 davanti al bielorusso Maksim Nedasekau e all’ucraino Andriy Protsenko (2.34 proprio a Torun pochi giorni fa) e si presenterà da favorito agli Europei al coperto, previsti nel weekend del 4-7 marzo a Torun (Polonia).
Il 28enne marchigiano, già qualificato alle Olimpiadi di Tokyo, si è reso protagonista di un cammino immacolato: 2.16, 2.20, 2.26, 2.30, 2.33, 2.35 tutte al primo tentativo. A quel punto Gianmarco Tamberi ha voluto osare e ha tentato 2.38 per tre volte, incappando in tre errori (la prima e la seconda prova sono sembrate particolarmente interessanti). L’azzurro si laurea Campione d’Italia e tra un paio di settimane cercherà il secondo sigillo continentale in sala, col mirino sempre ben puntato sui Giochi.
Ranking Mondiale 2021
ATLETA | MISURA |
TAMBERI | 2.35 |
NEDASEKAU | 2.34 |
PROTSENKO | 2.34 |
CULVER | 2.33 |
AKIMENKO | 2.31 |
ZAYAS | 2.31 |
🎙 Tamberi: "Obiettivo per Tokyo? Lo stesso che avevo per Rio, quando ero primo al mondo..."