Mattia Furlani argento nel lungo per un solo centimetro, vince il bulgaro Saraboyukov. Alice Mangione in finale nei 400

EUROPEI INDOOR - Ad Apeldoorn arriva la prima medaglia per l'Italia con Mattia Furlani nel salto in lungo. Il giovane fenomeno azzurro deve accontentarsi della medaglia d'argento per un solo centimetro, battuto a sorpresa dal bulgaro Bozhidar Saraboyukov, che conquista l'oro con 8.13 metri, bronzo allo spagnolo Lescay. Per l'Italia bene anche Alice Mangione, in finale nei 400 metri.

Mattia Furlani (argento), Bozhidar Sarboyukov (oro) e Lester Lescay (bronzo) posano con le bandiere delle rispettive nazionali

Credit Foto Getty Images

Dopo il bronzo alle Olimpiadi di Parigi, Mattia Furlani apre il suo 2025 con una medaglia d'argento nel salto in lungo agli Europei Indoor di Apeldoorn, in Olanda, e firma il primo podio per l'Italia. Un risultato importante, di sicuro valore per il 20enne romano, anche se resta l'amaro in bocca perchรฉ la vittoria sfuma per un solo centimetro, 8.12 contro l'8.13 del bulgaro Bozhidar Saraboyukov, suo avversario ai tempi delle gare giovanili che lo beffa all'ultimo salto. Completa il podio lo spagnolo Lester Lescay, 8.12 come Furlani, ma dietro a causa di una seconda misura peggiore rispetto all'azzurro.
Furlani fa nullo al primo salto, poi al terzo e al quarto, dopo essersi messo "in sicurezza" con 8.10 al secondo tentativo. Il salto buono รจ il quinto dove Mattia firma un buon 8.12, anche se la paura di fare un altro nullo lo porta a lasciare ben 24 centimetri sulla pedana, staccando quindi da molto indietro. All'ultimo giro, quando ormai la vittoria pareva ad un passo, ecco il colpo di Saraboyukov che lo supera con 8.13; l'azzurro ha comunque un ultimo tentativo ma si ferma a 8.09 e deve quindi rinviare l'appuntamento con l'oro, lui che nel 2024 รจ stato argento ai Mondiali Indoor di Glasgow e poi agli Europei di Roma, prima del giร  citato bronzo olimpico.

Alice Mangione in finale nei 400

Una bella sorpresa a tinte azzurre รจ rappresentata da Alice Mangione che stacca il pass per la finale dei 400 metri femminili, in programma sabato sera alle 21.50. L'atleta siciliana completa il doppio giro di pista in 52.67 e finisce al terzo posto la sua semifinale, precedendo la ceca Vondrova di 7 centesimi. Il miglior tempo va come da pronostico all'olandese Lieke Klaver, 51.15, seguita in tribuna dalla connazionale Femke Bol, poi ci sono la spagnola Sevilla (51.23) e la norvegese Jaeger (51.27).

Ingebrigtsen col 12ยฐ titolo, Ditaji Kambundji da record

Fra le altre gare, meritano menzione le vittorie di Jakob Ingebrigtsen e di Ditaji Kambundji. Il campione norvegese trionfa nei 1500 metri col tempo di 3:36.56 e ad Apeldoorn conquista il suo 12esimo titolo continentale: precede il francese Habz e il portoghese Nader. Invece la sprinter svizzera vince i 60 metri ostacoli col tempo di 7.67, il nuovo record europeo e il miglior crono dell'anno. La Kambundji diventa la seconda atleta piรน di sempre sui 60 metri ostacoli e strappa il primato continentale alla svedese Susanna Kallur, 7.68 nel 2008.
picture

๐Ÿฅ‰ Furlani incanta Parigi nel salto in lungo: il film del suo bronzo in 3'

Video credit: Eurosport


Piรน di 3 milioni di utenti stanno giร  utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicitร 
Pubblicitร