Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Bargnani al Baskonia: senza coppe, l’Italia non interessa più a nessuno

Daniele Fantini

Aggiornato 27/07/2016 alle 14:13 GMT+2

Dopo l’interessamento non andato a buon fine dell’Olimpia Milano, il Mago ha preferito misurarsi con il basket spagnolo piuttosto che tornare in Italia, già sofferente e con un movimento ancor più impoverito dopo il veto imposto dalla federazione all’Eurocup, che ha tolto a Reggio Emilia, Cantù e Trento la possibilità di misurarsi a livello internazionale.

Andrea Bargnani, Italy, 2016 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Era senza squadra da inizio febbraio e al preolimpico di Torino è stato un flop, anche perché, per quanto talento si possa avere, non è facile ritrovare in una settimana un feeling col parquet perso da mesi. Ma, diciamoci la verità, una volta chiusa la carriera NBA, sarebbe stato bello rivedere Andrea Bargnani in Italia. Ma, dopo il flirt mancato con Milano nella seconda metà della scorsa stagione, il Mago ha sempre guardato all’estero, alla Spagna in particolare, lì dove si gioca il secondo campionato più competitivo del mondo dopo la NBA (con buona pace della D-League…): il Real Madrid aveva pensato a lui nel caso in cui Gustavo Ayon non avesse rinnovato, e alla fine ha messo la firma sull’offerta del Baskonia, alla ricerca di un big-man con grandi doti offensive per rimpiazzare Ioannis Bourousis, MVP della scorsa Liga Endesa e ora rientrato in patria, tra le fila dell’ex-grande rivale Panathinaikos. Vitoria, che l’anno scorso ha raggiunto le FinalFour di Eurolega e ha recentemente messo sotto contratto la point-guard francese Rodrigue Beaubois, aggiunge Bargnani a un pacchetto lunghi che comprende i giovani Ilimane Diop e Johannes Voigtmann, e i veterani Kim Tillie e Tornike Shengelia. Non male. Certo, parliamo pur sempre di una squadra che l’anno scorso è stata semifinalista sia in ACB che in Eurolega. In Italia, chi può dare queste garanzie?
La “solita pagliacciata pseudo/politica all’italiana”, come definita (ma poi rettificata) dal coach di Pistoia, Vincenzo Esposito, ha lasciato soltanto una squadra, l’Olimpia Milano, nel basket che conta, togliendo a Sassari, Reggio Emilia, Trento e Cantù la possibilità di misurarsi in Eurocup e proseguire il lavoro di crescita a livello internazionale. Reggio Emilia, finalista delle ultime due stagioni, quest’anno non farà le coppe. Trento, fiore all’occhiello dell’Italia in Europa nello scorso anno con la semifinale raggiunta in Eurocup, e squadra in un periodo storico di grande crescita, pronta a valorizzare i giocatori nostrani, non farà le coppe. Cantù, nuovamente (e finalmente!) ispirata dal nuovo patron Gerasimenko, non farà le coppe. Sassari è stata riassorbita nella neonata Champions League della Fiba, dopo aver corso il rischio di perdere alcuni giocatori stranieri (vedi il caso Darius Johnson-Odom), ma, inutile girarci troppo attorno: la differenza rispetto all’Eurocup è notevole. Inutile nemmeno biasimare gli americani reticenti e i Johnson-Odom del caso: se non ci sono le garanzie per giocare una pallacanestro di livello, perché venire in Italia?
Nel momento in cui Milano rimane l’unica vera opzione per giocare ad alto livello internazionale, non ha quasi nemmeno senso lamentarsi del profilo basso del campionato, della mancanza di attenzione, investitori, dell’incapacità di attrarre giocatori dall’estero e, anzi, dell’esodo sempre più frequente dei nostri talenti altrove: Datome, Hackett, Melli, in passato Poeta e Aradori, e, perché no, anche Mussini, senza dover necessariamente scomodare i due che sono rimasti dall’altra parte dell’Oceano. E ora Bargnani. Come dargli torto? Giocherà in un palazzo bellissimo, da 15.000 persone, affronterà Real Madrid, Barcellona, Malaga, Valencia, Gran Canaria e farà l’Eurolega. No, niente trasferte nel palapallone di Capo d’Orlando e nessun preliminare con il Bakken o il Benfica, forse nemmeno così temibile anche se parlassimo di calcio…
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità