Kevin Punter spegne il mercato: no al Barcellona, rinnovo biennale col Partizan Belgrado

BASKET, EUROLEGA - Con una mossa a sorpresa, Kevin Punter ha rifiutato la ricca offerta del Barcellona e il corteggiamento del Panathinaikos per restare fedele alla causa: ha firmato un rinnovo contrattuale biennale con il Partizan Belgrado, dove ha vinto il titolo in Lega Adriatica e sfiorato la qualificazione alle Final Four in Eurolega.

L'allarme di Melli: "7 gare sono troppe, facciamo una finale a 5!"

Video credit: Eurosport

Kevin Punter ha rifiutato il ricco biennale offerto dal Barcellona, pronto a investire su di lui nonostante le operazioni di taglio del budget in corso per la stagione in arrivo. Ha rifiutato il corteggiamento del nuovo Panathinaikos di coach Ergin Ataman, che ha già circuito Luca Vildoza e il suo compagno di squadra, Mathias Lessort. KP resterà fedele alla causa e alla sua fascia di capitano, proseguendo con il Partizan Belgrado e coach Zeljko Obradovic per altre due stagioni.
Arrivato in bianconero nell'estate del 2021, dopo aver disputato le Final Four di Eurolega con l'Olimpia Milano, Punter è stato il leader offensivo del Partizan in una stagione chiusa a 16.1 punti di media e impreziosita da due prestazioni straordinarie nella serie playoff persa per 3-2 contro il Real Madrid (26 punti con il canestro della vittoria in gara-1 e 28 in losing-effort in gara-5).
L'operazione-Punter potrebbe portare a un cambiamento di scenario nel mercato del Partizan, spingendo altre pedine-chiave della stagione appena conclusa a restare. La squadra serba ha già perso, come detto, Mathias Lessort, ma sono in scadenza contrattuale anche Dante Exum, James Nunnally, Aleksa Avramovic e Zach LeDay, su cui sembrano essersi concentrate ora le nuove avances del Barcellona.
picture

L'allarme di Melli: "7 gare sono troppe, facciamo una finale a 5!"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ