Eurosport
Rissa Real-Partizan: risultato omologato, serbi avanti 2-0. Obradovic: "Non deve più accadere"
Di
Pubblicato 28/04/2023 alle 08:30 GMT+2
EUROLEGA - Un fine partita che ha davvero dell’assurdo. Quasi al termine del match di gara-2 dei quarti di finale di Eurolega in quel di Madrid tra Real e Partizan Belgrado è scoppiata una rissa che ha coinvolto entrambe le squadre e costretto gli arbitri ad interrompere il match. Ufficializzata la vittoria dei serbi, che ora sono sul 2-0 nella serie.
La bagarre générale entre le Real Madrid et le Partizan Belgrade (le plaquage de Yabusele est visible à gauche)
Credit Foto Imago
Le immagini della maxi-rissa tra i giocatori del Real Madrid e quelli del Partizan Belgrado ha fatto il giro del mondo in pochi minuti: difficilmente si assiste a un simile spettacolo nel mondo del basket. Ebbene, ecco arrivare le prime conseguenze: attraverso un comunicato, Eurolega ratifica la vittoria per il Partizan Belgrado, che al momento dell'alterco guidava gara-2 dei quarti di finale con un vantaggio di 15 punti. Ora i serbi guidano quindi la serie per 2-0.
Il comunicato
"Gara-2 della serie di playoff tra Real Madrid e Partizan Mozzart Bet Belgrade è stata interrotta giovedì a 1 minuto e 40 secondi dalla fine quando si è verificato un alterco in campo e la maggior parte delle panchine si è svuotata. Quando sono state applicate le squalifiche per quei giocatori che hanno partecipato all'alterco e quelli automaticamente espulsi per aver lasciato l'area della panchina, nessuna delle due squadre aveva il minimo richiesto di due giocatori ciascuno per finire la partita, quindi la partita è considerata ufficialmente conclusa con il punteggio in quel momento è stato fermato, 80-95 a favore del Partizan, che quindi ora conduce la serie 2-0. Euroleague Basketball ha deferito i fatti denunciati al Giudice Disciplinare Indipendente di Euroleague Basketball, che emetterà una decisione sugli incidenti in campo in conformità con il procedimento stabilito, entro le successive 24 ore. Euroleague Basketball condanna fermamente gli eventi accaduti al termine della partita. Tali eventi non rappresentano i valori di rispetto che la lega ei suoi club promuovono e che lo sport del basket incarna".
Cos'è successo
La partita tra Real e Partizan (gara-2 dei quarti di finale di Eurolega) è stata interrotta per mancanza delle condizioni disponibili per rimanere sul parquet dopo una rissa fuori da qualsiasi canone di normalità. Questa è iniziata a 38 secondi dalla fine, quando il Partizan si trovava avanti 80-95 e, a questo punto, a un passo dal 2-0 nella serie, con una grandissima prova di tutta la squadra e specialmente di Dante Exum con 19 punti. Sergio Llull, evidentemente nervoso per il risultato, ha iniziato a innervosirsi e a prendersela con i giocatori di Belgrado. Ne è nata una rissa ben oltre il limite del vergognoso: tutti in campo, anche i giocatori in panchina, ma il picco è di Guerschon Yabusele. Il francese, infatti, ha preso Exum alle spalle, quasi al collo, e lo ha letteralmente ribaltato, creandogli danni tali da farlo uscire zoppicante e con una spalla non del tutto in ordine. Successivi esami hanno evidenziato la rottura di un tendine del piede.
Ora si attendono le decisioni sulle squalifiche ai vari giocatori coinvolti: arriveranno entro 24 ore.
Obradovic: "Questo non deve mai più accadere"
"Penso che quello che è successo non sia un bene per il basket, né per l'immagine del Real Madrid o di Part. Questo non deve mai più accadere. Da questo momento in poi cercherò di calmare tutta la gente di Belgrado. Voglio che la gente parli di basket, non voglio che si parli di questo. Ho amici qui e grande rispetto per tutti. Quando arriveremo a Belgrado, cercherò di calmare tutte le persone che stanno accogliendo il Real Madrid. Non permetterò loro di fare nulla. Lo ripeterò ogni giorno. Dobbiamo parlare di basket. Quando si parla di basket, non c'è niente di meglio. Emozioni. Bisogna guardare chi ha iniziato e perché ha iniziato. Bisogna controllare le emozioni e non reagire. E quando reagisci, quello che è successo è successo. Ho già parlato con i giocatori nello spogliatoio. Bisogna controllare le emozioni e chi controlla le emozioni ha più possibilità di fare qualcosa nello sport".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/23/3690070-75091328-2560-1440.png)
La Virtus surclassa Sassari con Mickey MVP: gli highlights in 120'''
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità