Kendrick Nunn e i record di punti e triple contro l'Olimpia Milano: "Posso anche fare meglio di così"
Pubblicato 18/12/2024 alle 10:53 GMT+1
BASKET, EUROLEGA - Auto-elogio senza filtri per Kendrick Nunn dopo la super-prestazione che l'ha visto realizzare 21 punti con 7/8 da tre (entrambi record nella storia dell'Eurolega) nel solo primo quarto. L'ex-giocatore di Lakers e Heat ha poi chiuso a quota 39, aggiornando anche il proprio career-high nel torneo.
Ricci: "Alti e bassi? C'è tanto talento ma stiamo ancora maturando"
Video credit: Eurosport
Da quando è sbarcato in Europa all'inizio della scorsa stagione, Kendrick Nunn è sempre stato un personaggio sui generis, sopra le righe. Sia in campo, dov'è stato un tassello fondamentale nella cavalcata del Panathinaikos verso il titolo, sia davanti ai microfoni. Dove, dopo aver abbandonato lo strettissimo codice NBA, si è spesso definito come il miglior attaccante del torneo.
Beh, martedì sera, nella larghissima vittoria del Pana sull'Olimpia Milano, ha tenuto fede alle sue parole - come se ce ne fosse bisogno. Il suo exploit da 21 punti con 7/8 da tre nel solo primo quarto ha infranto due record storici per l'Eurolega, e i suoi 39 punti finali gli hanno permesso di aggiornare il proprio career-high (il precedente era di 29). Nunn non si è mai fermato, cercando il canestro che gli avrebbe permesso di superare quota 40 nel finale, e ha addobbato la sua super-prestazione con parole altrettanto altisonanti.
"Posso fare sicuramente meglio in futuro - ha poi dichiarato nel post-partita -. Credo che le nostre percentuali potessero essere anche migliori. Negli ultimi cinque minuti di gara stavo provando a tirare tutto. Volevo arrivare a 40 punti ed ero comunque efficace. Sono arrivato alla partita concentrato e pronto per giocare. La settimana scorsa mi sono riposato, e ho recuperato mentalmente".
Dopo il 7/8 dall'arco del primo quarto, Eurolega ha proposto sugli schermi televisivi una grafica con il primato di triple realizzate in una singola partita, recentemente aggiornato da Andreas Obst, tiratore mortifero del Bayern Monaco (e prossimo avversario dell'Olimpia), con 11. Ma Nunn si è raffreddato, raccogliendo soltanto un modesto 1/8 nei tre quarti successivi per chiudere con 8/16 dall'arco.
"Sinceramente, non sapevo del record. Non inseguo i record. Gioco e leggo la difesa. Quando mi entra un tiro, ne tento subito un altro appena tocco la palla. Quanto mi sento in fiducia da 1 a 100? Credo di poter andare oltre il 100! Finché riesco a prendere cura del mio corpo e a muovermi in campo con la mia velocità, penso di essere un ottimo giocatore".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/06/4069402-82525688-2560-1440.png)
Ricci: "Alti e bassi? C'è tanto talento ma stiamo ancora maturando"
Video credit: Eurosport