Stella Rossa Belgrado-EA7 Emporio Armani Milano LIVE, diretta scritta e aggiornamenti in tempo reale

BASKET, EUROLEGA - Dopo la pesante sconfitta casalinga con il Fenerbahçe, l'EA7 Emporio Armani Milano affronta una trasferta delicatissima contro la Stella Rossa Belgrado, diretta rivale nella corsa per un posto ai playoff (o ai play-in), e già battuta nella gara d'andata al Forum.

Highlights: Olimpia Milano-Treviso 90-80

Video credit: Eurosport

80-82 risultato finale - Mirotic fa 1/2 in lunetta lasciando la chance dell'ultimo tiro alla Stella Rossa, ma Kalinic incespica palleggiando a centrocampo e non ha il tempo per tentare la conclusione sulla sirena. Milano espugna Belgrado in volata e si porta a 16-13 in classifica, agganciando e superando la stessa Stella Rossa per via del vantaggio nello scontro diretto.
80-81 a 4.7" dalla fine - Fallo immediato su Mirotic dopo la rimessa al rientro dal time-out. Altra pausa lunghissima per controllare il contrometro.
80-81 a 5" dalla fine - Milano spende fallo su Nedovic per evitare il tiro da tre punti: 2/2 in lunetta. La Stella Rossa torna a -1 e coach Messina chiama time-out.
78-81 a 7" dalla fine- Petrusev sbaglia un appoggio contro la difesa di LeDay. Il rimbalzo è dello stesso LeDay che subisce fallo e va in lunetta a 7" dalla sirena: 1/2, +3 Milano e altro time-out per la Stella Rossa.
78-80 a 29" dalla fine - Azione ben giocata da Milano. Shields appoggia il nuovo vantaggio in penetrazione centrale. Time-out per la Stella Rossa.
78-78 al 39' - Lunga interruzione per sistemare il cronometro. Tensione alle stelle.
78-78 al 39' - Ennesimo brutto attacco per Milano in uscita dal time-out. La Stella Rossa spreca in lunetta con Petrusev: 0/2! Poi in-and-out da tre di Causeur.
78-78 al 38' - Momento di enorme tensione e sofferenza. Mirotic e Teodosic sparano due triple sul ferro. Si resta sul 78 pari, time-out per coach Messina. Milano non sta muovendo la palla in attacco, giocando set statici con sola ricerca del post-up.
78-78 al 37' - Altro aggancio firmato da Kalinic a rimbalzo d'attacco. Milano risponde con un air-ball di Brooks dopo un brutto attacco.
76-78 al 36' - L'Olimpia si affida a Mirotic, che estrae un paio di perle in post-up per rispondere alla tripla dell'aggancio di Teodosic.
73-74 al 35' - Momento di basket raggelante su entrambi i lati del campo in uscita dal time-out. Mirotic sblocca andando d'astuzia in lunetta ma commette poi il suo quarto fallo su Dos Santos (1/2). Torna Shields per provare a restituire ossigeno a un attacco asfittico e anche Bolmaro per un pessimo Mannion in regia.
72-72 al 33' - Gestione dei possessi offensivi sempre di bassissima qualità per l'Olimpia. Ora le palle perse sono un grosso problema. La Stella Rossa punisce con due canestri consecutivi in avvicinamento di Bolomboy, pareggia a quota 72 e costringe coach Messina al time-out.
68-70 al 32' - Torna Mirotic per Milano, in coppia con Ricci nel front-court. L'Olimpia ha perso tanta lucidità offensiva, e un paio di palle pere banali permettono alla Stella Rossa di rimanere in scia con Petrusev e Dos Santos.
64-68 fine terzo quarto - La Stella Rossa schiera anche Giedraitis, anche lui in dubbio per la partita e non utilizzato nel primo tempo. Il terzo periodo si chiude con un paio di giri in lunetta e una sbisciolata di Brown che tiene i padroni di casa sul -4. Il parziale del quarto è di 20-19 per l'Olimpia.
60-65 al 28' - Milano ritrova ossigeno con un paio di azioni in post-up di LeDay e Bolmaro per riallungare sul +5. Riposo per Mirotic, dentro Caruso.
58-61 al 27' - La Stella Rossa si gioca la carta Dos Santos, in dubbio per la partita di oggi e mai entrato nel primo tempo. L'attacco dell'Olimpia torna a faticare al rientro dal time-out e Messina reinserisce Bolmaro in regia per Mannion. LeDay sblocca per il nuovo +6, replica poi proprio il neo-entrato Dos Santos in penetrazione. Poi un tecnico a Messina dà la chance alla Stella Rossa di rientrare a -3.
53-59 al 25' - Buon momento per Milano. Un 2/2 di Mirotic, seguito da un canestro in contropiede di Causeur e da un classico gancetto di LeDay riaprono la forbice sul +6 costringendo coach Sfairopoulos al time-out.
51-53 al 23' - Dopo una brutta palla persa iniziale, Milano allunga sul +6 con Shields e Causeur ma sfrutta un paio di chance per andare oltre. La Stella Rossa resta attaccata con Nedovic e Kalinic.
45-48 si ricomincia - Milano inserisce Causeur per Ricci rispetto allo starting-five con compiti difensivi su Nedovic. Il primo possesso del terzo quarto è giocato dall'Olimpia.
STATS - Milano tira 12/21 da due (57%), 4/8 da tre (50%) e 12/13 ai liberi (92%). È in svantaggio a rimbalzo (16-14 con 6 offensivi concessi), e ha 5 palle perse contro le 6 degli avversari. La Stella Rossa tira 9/18 da due (50%), 5/11 da tre (46%) e 12/16 ai liberi (75%). Nikola Mirotic guida con 10 punti, seguito da Shavon Shields (9) e Armoni Brooks (8). Ma Milano sta trovando tanto dalla panchina, grazie anche ai 6 punti a testa per Bolmaro e Caruso. La Stella Rossa ha 9 punti da Canaan e 8 da Nedovic, tutti segnati nei primi istanti di gara.
45-48 fine secondo quarto - I segnali di risveglio di Shields proseguono. Con un perfetto 5/5 dalla lunetta, complice anche una sciocchezza di Davidovac, porta Milano in vantaggio all'intervallo lungo. Il parziale del secondo periodo è di 25-21 per l'Olimpia, che aveva toccato anche il +6 nelle fasi iniziali del quarto.
45-43 al 19' - Ancora Shields in risposta a Petrusev, che continua a esplorare il ventre difensivo molle dell'Olimpia. Poi storie tese tra LeDay e Kalinic, che tiene la Stella Rossa in vantaggio con un 2/2 in lunetta.
41-41 al 17' - Il sorpasso è servito con una tripla di Canaan in contropiede, ma Milano replica con LeDay e Brooks all'interno di un quintetto molto sperimentale senza Mirotic e Bolmaro. Si sblocca finalmente anche Shields, che risponde a Petrusev per la nuova parità.
34-35 al 15' - È ancora Brown la spina nel fianco per la difesa dell'Olimpia, troppo rapido e guizzante per la coppia Mirotic-Caruso. La Stella Rossa riprende vita con l'ingresso in regia di Teodosic e torna in scia con Davidovac e Canaan, pronti a rispondere ai canestri di Mirotic e Caruso. Milano sta faticando ora nella metacampo difensiva, e coach Messina è costretto a chiamare time-out.
24-30 al 12' - L'Olimpia approccia benissimo il secondo quarto con un parziale di 7-0 firmato da Bolmaro, Brooks e Caruso. Time-out obbligato per la Stella Rossa.
24-23 fine primo quarto - Canaan si iscrive subito alla partita con una tripla, ma Milano resta in scia con un 2/2 di Mirotic, una bomba di Brooks e un buzzer-beater da rimbalzo d'attacco di Bolmaro. Milano finisce in maniera positiva un primo quarto cominciato faticando, a basso ritmo e punteggio.
19-16 al 9' - Milano risponde al momento di difficoltà con un contro-parziale di 6-0 innescato da Caruso e rifinito da Causeur e LeDay. La Stella Rossa replica con un paio di liberi di Petrusev, mentre torna in campo Mirotic.
15-10 al 7' - John Brown comincia a infastidire seriamente la difesa dell'Olimpia con la sua capacità di guizzare nel pitturato. Milano ora schiera Bolmaro da playmaker al posto di Mannion ma continua a faticare moltissimo nel creare attacco, e l'esperimento Diop da 5 dura una manciata di secondi, giusto il tempo di commettere due falli consecutivi su Petrusev.
12-10 al 5' - Primi accorgimenti tattici per Messina, che abbassa il quintetto togliendo Ricci e inserendo Bolmaro da specialista difensivo su Nedovic. L'Olimpia muove il tabellone dalla lunetta con LeDay e lo stesso Bolmaro, sfruttando il bonus di falli già esaurito dagli avversari.
10-4 al 3' - La Stella Rossa apre la partita con 8 punti consecutivi di Nedovic (3/3 al tiro) e prende subito un abbrivio positivo. Mirotic sembra star bene fisicamente, e realizza il primo canestro dal campo per l'Olimpia.
0-0 si comincia - Il primo possesso è giocato dalla Stella Rossa.
Questo, invece, lo starting-five della Stella Rossa: Miller-McIntyre, Nedovic (ex di turno), Brown, Kalinic e Bolomboy.
Mannion, Shields, Ricci, Mirotic e LeDay: questo lo starting-five scelto da coach Ettore Messina.
Oltre all'infortunato Josh Nebo, sono assenti per l'Olimpia anche Giordano Bortolani e Nenad Dimitrijevic, che ha rimediato un leggero infortunio in allenamento prima della partita con Treviso. La Stella Rossa non avrà invece a disposizione Brako Lazic, Luka Mitrovic e Mike Daum.
È confermata la presenza nei 12 di Nikola Mirotic, rientrato dopo l'infortunio al coccige sofferto nelle fasi iniziali del terzo periodo della partita contro il Fenerbahçe. Il montenegrino ha saltato la gara di campionato del weekend contro Treviso, e ha fatto di tutto per poter essere a referto questa sera.
Nella partita d'andata, disputata lo scorso 4 dicembre al Forum, Milano si impose per 101-86 con una grande prova di Nikola Mirotic, autore di 23 punti con 7 rimbalzi. Ma furono determinanti anche i contributi di Nico Mannion (20 punti, seconda miglior prova della carriera in Eurolega) e Fabien Causeur (20 punti, season-high, con 6/6 da tre, record in carriera).
L'Olimpia si presenta alla trasferta serba dopo il pesante ko casalingo con il Fenerbahçe che l'ha fatta scendere al decimo posto in classifica (l'ultimo utile per la zona play-in) con un record di 15-13. Ma la graduatoria è molto corta: la Stella Rossa occupa infatti la sesta piazza (l'ultima per la qualificazione diretta ai playoff) con una sola vittoria in più e un bilancio di 16-12.
Amici di Eurosport, un saluto da Daniele Fantini e bentrovati all'appuntamento con la DIRETTA SCRITTA di Stella Rossa Belgrado-EA7 Emporio Armani Milano, gara valida per il 29esimo turno della regular-season di Eurolega.
picture

Highlights: Olimpia Milano-Treviso 90-80

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità