Eurosport
FIBA Europe Cup - Varese vince a Cipro guidata da Shahid, Brindisi perde in casa in overtime con Saragozza
Di
Pubblicato 18/10/2023 alle 23:55 GMT+2
BASKET, FIBA EUROPE CUP - Varese non brilla ma vince a Cipro 95-80 contro il Keravnos con 23 punti di Shahid e 20 di Brown nell'esordio nella seconda manifestazione FIBA. Un'altra sconfitta invece per la Happy Casa Brindisi che perde 91-87 in overtime in casa contro Saragozza, la formazione di Andrea Cinciarini. Inutili i 24 punti di JaJuan Johnson.
Vinnie Shahid, Openjobmetis Varese 2023-24
Credit Foto Getty Images
Trascinata dai 23 punti di Vincent Shahid, i 20 di Gabe Brown e i 15 di Willie Cauley-Stein, oltre ai 16 assist di Olivier Hanlan, Varese esordisce vincendo in trasferta a Nicosia e superando 80-95 il Keravnos BC nella prima giornata di FIBA Europe Cup.
Partono meglio i padroni di casa, che nelle prime fasi del match vanno sul 5-2, con una tripla di Raynere Thornton che dà una scossa al match. Ma Varese risponde subito con Gabe Brown da oltre l’arco, poi è lo stesso giocatore a firmare il sorpasso dalla lunetta, mentre la tripla di Sean McDermott vale il +5 per i lombardi dopo 3 minuti di gioco. Si è bloccato il Keravnos BC e ancora McDermott li punisce da oltre l’arco e Varese scappa via. Reagisce la squadra di Nicosia, che torna a -4, ma Tomas Woldetensae riallunga per i lombardi. Ed è lo stesso giocatore a firmare la tripla che manda le squadre al primo stop sul 23-15 per Varese.
A inizio secondo quarto il canestro di Vincent Shahid vale la doppia cifra di vantaggio per i lombardi, che non sono intenzionati ad abbassare la guardia e a rallentare. Due schiacciate consecutive valgono il +14, con Il Keravnos BC che non sembra in grado di reagire. Ci prova Angel Nunez con una tripla e i ciprioti tornano in singola cifra di vantaggio, ma Varese non si deconcentra e risponde subito. Nel finale del primo tempo nuova accelerata degli italiani, che con le triple di McDermott e due volte Shahid va sul +18 e il primo tempo alla fine si chiude ancora con un canestro di Vincent Shahid per il 51-31 per Varese.
Un parziale di 8-0 per il Keravnos BC è un campanello d’allarme per i lombardi a inizio ripresa, che non possono dare per chiusa la pratica cipriota. Serve una tripla di Gabe Brown dopo oltre 2 minuti di gioco per ridare fiato a Varese, ma è l’unico spunto degli ospiti, con il parziale per i ciprioti che sale sul 15-3 e porta i padroni di casa sul -8. Si sblocca dalla lunetta Varese, che però fatica veramente tanto in questa ripresa, e una tripla di Stylianou riporta i padroni di casa sul -7. Una giocata da tre punti di Willie Cauley-Stein è fondamentale per riportare in doppia cifra di vantaggio l’Itelyum, mentre poco dopo una tripla di Brown vale il +12 e ospiti che finalmente hanno ritrovato il loro gioco. Così si va all’ultimo stop con Varese avanti 66-56.
Sono ancora Brown e Cauley-Stein a iniziare l’ultimo quarto sul piede avanzante e Varese che va subito sul +14. Ora Varese può gestire il vantaggio, stando attento a non concedere nuovi parziali come nel terzo quarto al Keravnos BC e portare a casa la vittoria all’esordio in Europe Cup.
TABELLINO
Keravnos Nicosia-Itelyum Varese 80-95 (15-23; 31-51; 56-66)
* * *
Finisce all’overtime la prima di FIBA Europe Cup 2023-2024 per l’Happy Casa Brindisi. Gli uomini allenati da Fabio Corbani devono però cedere contro il Casademont Saragozza, vittorioso al PalaPentassuglia per 87-91. Non basta una super prova degli USA, con JaJuan Johnson a quota 24, per contrastare un grande Trae Bell-Haynes a 22 punti.
Si comincia con gli attacchi che vengono fondamentalmente sguinzagliati dalle due squadre, con un’autentica sfida su questo piano tra Corbani e Fisac. Mitchell emerge per Brindisi tra le triple, risponde bene soprattutto Emegano per gli ospiti. Le due squadre non si risparmiano tra Watt e Sulejmanovic da una parte e Kyzlink e sempre Mitchell dall’altra, e a fine primo quarto è 27-30. Al rientro in campo le percentuali (ovviamente) calano, ma sono quelle dell’Happy Casa a subire il peggioramento più elevato. C’è tanto di Emegano nella fuga del Casademont, aiutata anche da un paio di assist di Cinciarini, che non ha perso decisamente lo smalto dei suoi giorni di Serie A. All’intervallo è 39-47.
Si riparte con Sulejmanovic che porta i suoi sulla doppia cifra di vantaggio, ma la fiammata combinata Morris-Johnson rivitalizza i padroni di casa (48-51 e poi ancora 52-53). Bell-Haynes e poi Yusta gelano però il PalaPentassuglia, e a 10′ dal termine Saragozza conduce per 54-61. Sembrerebbe praticamente finita per Brindisi, anche perché Smith e Bell-Haynes, insieme ai liberi di Yusta, sembrerebbero saper mantenere le redini del match in casa spagnola. Nessuno ha però fatto i conti con gli USA dell’Happy Casa: la coppia Johnson-Morris in un attimo ribalta tutto e a 2’34” dalla fine si va di triple ed esplosioni del pubblico di casa per il 79-77. C’è lotta furibonda nel finale, che però porta all’81-81 e a 5′ extra. Yusta, Sulejmanovic e Bell-Haynes portano subito sul +6 i compagni, per quasi 3′ Brindisi non segna e questo è fatale.
TABELLINO
HAPPY CASA BRINDISI-CASADEMONT ZARAGOZA 87-91 d.t.s.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità