L'Italia vola in Islanda, soli 11 giocatori per Pozzecco: infortunati Niang e Casarin, non si aggregherà Flaccadori
Pubblicato 20/11/2024 alle 16:44 GMT+1
NAZIONALE - L'Italbasket è partita per Reykjavik dove venerdì alle 20.30 sfideranno l'Islanda nel match di qualificazione agli Europei 2025. Il ct Gianmarco Pozzecco avrà a disposizione appena 11 giocatori perchè, dopo il forfait di John Petrucelli, sono tornati a casa anche Saliou Niang e Davide Casarin, entrambi infortunati. Non si aggregherà invece il milanese Diego Flaccadori.
Niang d'astuzia e atletismo: schiaccia dopo la rimessa a inizio quarto
Video credit: Eurosport
Sarà un'Italia incerottata e ridotta ai minimi termini quella che è partita alla volta di Reykjavik per affrontare l'Islanda, terza giornata delle qualificazioni a Eurobasket 2025. Gli Azzurri giocheranno venerdì sera alle 20.30 e poi giocheranno subito la sfida di ritorno contro la selezione nordica lunedì 25 novembre al PalaBigi di Reggio Emilia, sempre alle ore 20.30. Il ct Gianmarco Pozzecco è decollato forte di un roster di soli 11 elementi visti gli ultimi infortuni: dopo quello importante a John Petrucelli, il Poz ha dovuto incassare i ko pure dei giovani Saliou Niang e Davide Casarin.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/07/01/image-d8f4e545-98f8-40c0-8afd-7b6254b88592-85-2560-1440.jpeg)
Gianmarco Pozzecco, ct Nazionale Italia
Credit Foto Getty Images
Come si legge dal comunicato relativo all'esterno classe 2003 della Reyer Venezia, "Davide Casarin è stato autorizzato a lasciare il raduno prima della partenza a casa di un trauma distorsivo occorsogli durante l"allenamento di questa mattina", mentre per quanto concerne la talentuosa ala del 2004 di Trento, la nota spiega: "Autorizzato a lasciare il raduno Saliou Niang, per il quale non ci sono i tempi di recupero dalla distorsione alla caviglia rimediata domenica scorsa durante il match tra Trento e Pistoia". A queste due assenze si aggiunge la conferma che Diego Flaccadori è stato autorizzato a non aggregarsi alla squadra, lui che sarebbe dovuto arrivare in ritiro martedì scorso dopo la gara dell'Olimpia Milano contro Cremona ma è rimasto col club che gioca in Eurolega contro il Maccabi dato l'infortunio dell'argentino Bolmaro.
Sarà dunque un'Italia affidata a veterani come Marco Spissu, come Amedeo Tessitori e come Michele Vitali, e un'occasione per giovani come Giordano Bortolani, Federico Poser e Grant Basile. Quest'ultimo, che ha fatto benissimo di recente in A2 con Orzinuovi e Cantù, in caso di esordio acquisirebbe anche lo status di italiano per il campionato, visto che al momento gioca da straniero in quanto detentore del passaporto ma non formato nel nostro paese (nato e cresciuto negli Stati Uniti da genitori di origini italiane, e arrivato nel nostro paese nel 2023, preso da Tortona, ndr).
Questo il roster dell'Italia per la gara in Islanda
Marco Spissu Playmaker Casademont Saragozza – Spagna
Davide Moretti Playmaker/Guardia Umana Reyer Venezia
Amedeo Tessitori Centro Umana Reyer Venezia
Grant Basile Ala Acqua San Bernardo Cantù
Giordano Bortolani Guardia EA7 Emporio Armani Milano
Michele Vitali Guardia Unahotels Reggio Emilia
Riccardo Rossato Guardia Pallacanestro Trapani
Federico Poser Ala Vanoli Cremona
Luca Severini Ala Bertram Derthona Tortona
Davide Alviti Ala Openjobmetis Varese
Nicola Akele Ala Segafredo Virtus Bologna
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/15/3863231-78497548-2560-1440.png)
Pozzecco a Basket Zone: "Mia Nazionale amatissima dalla gente"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità