/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Dopo 13 anni l'Italia del basket torna ai Mondiali. Sempre in Asia: l'ultima volta era il 2006, in Giappone, a Saitama; ora, nel 2019, è la Cina ad ospitare la FIBA World Cup. Gli azzurri del ct Meo Sacchetti hanno superato il girone di qualificazione e nel sorteggio di Shenzhen, alla presenza di Kobe Bryant, sono stati inseriti nel gruppo D con Angola, Filippine e Serbia. L'Italbasket dovrà fare a meno di Nik Melli ma potrà contare, tra gli altri, sulle stelle NBA Danilo Gallinari e Marco Belinelli (unico reduce da qual Mondiale 2006), sul campione d'Europa in carica col CSKA Mosca Daniel Hackett e su capitan Gigi Datome, simbolo del Fenerbahce di Zelimir Obradovic.
Girone e calendario (ora italiana)
Prima fase
Gruppo D: Angola, Filippine, ITALIA, Serbia (Foshan)
Punti | Giocate | Vinte | Perse | |
Serbia | 6 | 3 | 3 | 0 |
ITALIA | 5 | 3 | 2 | 1 |
Angola | 4 | 3 | 1 | 2 |
Filippine | 3 | 3 | 0 | 3 |
- Sabato 31 agosto
Angola-Serbia 59-105 (Morais 15; Bogdanovic 24)
Filippine-Italia 62-108 (Blatche, Perez 15; Della Valle, Datome 17)
- Lunedì 2 settembre
Italia-Angola 92-61 (Belinelli 17; Moreira 15)
Serbia-Filippine 126-67 (Bjeliça 20; Perez 16)
- Mercoledì 4 settembre
Angola-Filippine 84-81 (Joaquim 20, Blatche 23)
Italia-Serbia 77-92 (Gallinari 26; Bogdanovic 31)
Seconda fase
Gruppo J: Serbia, ITALIA, Spagna, Portico (Wuhan)
Alla seconda fase le squadra si portano i punti ottenuti nel girone della prima fase
Punti | Giocate | Vinte | Perse | |
Spagna | 10 | 5 | 5 | 0 |
Serbia | 9 | 5 | 4 | 1 |
ITALIA | 8 | 5 | 3 | 2 |
Portorico | 7 | 5 | 2 | 3 |
Spagna e Serbia qualificate ai quarti di finale
- Venerdì 6 settembre
Serbia-Portorico 90-47 (Bjelica 18; Huertas 11)
Spagna-ITALIA 67-60 (J. Hernangomez 16; Gallinari 15)
- Domenica 8 settembre
Portorico-ITALIA 89-94 OT (Balkman 14; Belinelli 27)
Spagna-Serbia 81-69 (Rubio 19; Bogdanovic 26)
Marco Belinelli #3 of the Italy National Team drives against the Serbia National Team during the International Men's Basketball Super Tournament 2019 match between Serbia and Italy
Credit Foto Getty Images
Il formato della FIBA World Cup
La competizione verrà giocata in tre fasi. Nella prima (31 agosto/5 settembre), le squadre verranno divise in 8 gironi da 4 formazioni ciascuno (gruppi A-H) con formula all'italiana. Le prime due classificate di ogni gruppo avanzeranno alla seconda fase (6/9 settembre), nella quale verranno composti 4 gruppi da 4 squadre ciascuno (gruppi I-L) e dove ogni formazione giocherà solo due gare con le provenienti dall'altro girone: l'Italia, inserita nel D, incrocerà il C, ovvero quello con Spagna, Portorico, Iran e Tunisia. Anche in questo caso, formula all'italiana. Le prime due squadre dei raggruppamenti accederanno alla fase a eliminazione diretta (Quarti 10/11 settembre, Semifinali 13 settembre, Finali 15 settembre). Le squadre non qualificate giocheranno per i posti dal 5° all'8° con gare a eliminazione diretta (dal 13 al 15 settembre).