NBA Finals, 5 curiosità della notte che vi siete persi. Gordon e Brown trascinatori, storico Murray, Bam piega il ferro

NBA - Sono iniziate le Finals 2023 tra Denver Nuggets e Miami Heat, la serie al meglio delle 7 partite che assegna il titolo di campione. Uno spettacolo ancora più entusiasmante che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet. Ecco le 5 storie da evidenziare della notte delle NBA Finals.

Aaron Gordon trascina i Nuggets in gara 4

Credit Foto Getty Images

Anche i playoff sono arrivati al loro culmine: il percorso ad Ovest e ad Est ha designato rispettivamente Denver Nuggets e Miami Heat come contendenti al titolo di campione NBA 2023. La franchigia del Colorado, guidata da Nikola Jokic, e alla prima finale della propria storia e va a caccia del primo Larry O'Brien Trophy, mentre gli Heat, la seconda n.8 di sempre ad arrivare alle Finals, cercano il quarto trionfo in sette finali, il primo per Jimmy Butler, autentico leader e trascinatore del gruppo. Una serie al meglio delle 7 gare per capire chi succederà ai Golden State Warriors nell'albo d'oro di campioni NBA.
Ecco quindi qui riassunti i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte di NBA Finals.Tutte le news sul basket NBA | NBA 2022-2023 calendario & risultati | I verdetti della stagione 2022-23 | Playoff: tabellone e risultati

Il protagonista

Per una volta non è Nikola Jokic... Il trascinatore di Denver in gara 4 è Aaron Gordon, letteralmente devastante con la sua fisicità, il suo atletismo, e bravo a farsi sempre trovare dai compagni: l'ex Orlando chiude con 27, il suo career high nei playoff, con 6 rimbalzi, 6 assist, 2 rubate, tirando 11 su 15 dal campo e 3 su 4 da tre, sostanzialmente chirurgico. Il suo secondo quarto è impressionante con 15 con 6 su 7 al tiro.

Il momento decisivo

I Miami Heat sono stati bravissimi a non mollare mai e nel quarto periodo sono tornati anche a -6 sul 91-85. Lì è arrivata un'immediata tripla di Jeff Green che ha lanciato un break di 17-6 con 11 punti di Bruce Brown, poi lo stesso Brown e Caldwell-Pope hanno realizzato le bombe del +17 che hanno sigillato il discorso.

La statistica

Chiude con 15 punti con un terribile 5 su 17 al tiro, ma Jamaal Murray si rende determinante con 15 assist e 0 palle perse. Si tratta del primo giocatore di sempre a firmare oltre 10 assist nelle sue prime 4 partite di finale in carriera, ed è il quinto con una gara alle Finals da almeno 10 assist e 0 perse dopo Robert Reid (17, 1986), Magic Johnson (13, 1987), Danny Ainge (10, 1985) e Derek Fisher (10, 2000).

La sorpresa

Non solo Aaron Gordon, la serata degli "attori non protagonisti" manda in orbita anche Bruce Brown! La guardia ex Nets è determinante con 21 punti, 11 nel solo quarto periodo, cui aggiunge 4 rimbalzi tirando 8 su 11 da campo, con 3 triple. Molto probabilmente la prestazione più importante della sua vita.

La curiosità dentro o fuori dal campo

Sul finire del terzo periodo, Bam Adebayo si appende al ferro dopo aver sbagliato una schiacciata e piega leggermente il cilindro da un lato. Che fare? Nikola Jokic ha un'idea, coi suoi 130 kg si appende dal lato opposto per "bilanciare"... Ovviamente non è possibile, entrano gli addetti muniti di scala e calibro e rimettono a posto il ferro come si deve.
* * *
picture

Nikola Jokic: "La tripla doppia? Mi interessa solo la vittoria"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità