NBA - I risultati della notte (8 gennaio): Banchero trascina Orlando al successo contro Golden State
DiOAsport
Pubblicato 08/01/2023 alle 08:46 GMT+1
NBA - Paolo Banchero realizza 25 punti (9/20 al tiro con 4/9 da tre), 5 rimbalzi e 3 assist e aiuta Orlando a vincere in trasferta contro Golden State (non succedeva da più di dieci anni) per 115-101.
Paolo Banchero, Orlando Magic, NBA 2022-23
Credit Foto Getty Images
Continua la stagione di NBA. Nella notte appena passata si sono disputate cinque partite di regular season e le emozioni non sono di certo mancate. Andiamo a scoprire tutti i risultati e i migliori realizzatori di giornata. Boston vince sul campo di San Antonio per 121-116 e fortifica il primo posto nella East Conference con un record di 28-12. Da segnalare tra le fila dei Celtics i 34 punti di Jayson Tatum e i 29 di Jaylen Brown, ma sono importanti anche i 23 punti e 7 assist di Malcolm Brogdon. Non bastano invece agli Spurs (privi di Keldon Johnson e Devin Vassell) i 18 punti a testa di Zach Collins (per lui anche 12 rimbalzi), Tre Jones e Josh Richardson.
Bene Chicago, che supera Utah per 126-118 e ottiene la 19ma affermazione in stagione. Decisivi per i Bulls i 36 punti di Zach Lavine, i 35 di DeMar DeRozan e la doppia doppia da 15 punti e 16 rimbalzi di Nikola Vucevic. Ininfluenti per i Jazz i 28 punti dell’ex Lauri Markkanen, i 19 di Ochai Agbaji (7/7 al tiro con 4/4 da tre), i 18 di Jordan Clarkson e i 15 punti e 14 rimbalzi di Jarred Vanderbilt. In casa Italia c’è da sottolineare che Simone Fontecchio è rimasto in panchina per tutta la partita.
Dallas sconfigge un’acciaccata New Orleans (erano assenti Zion Williamson, Brandon Ingram e CJ McCollum) per 127-117 e conquista l’ottava vittoria nelle ultime nove partite. Fondamentali per i Mavericks la tripla doppia di un magnifico Luka Doncic (34 punti, 10 rimbalzi e 10 assist) e i 28 punti di Christian Wood, mentre ai Pelicans non servono a niente i 25 punti e 10 rimbalzi di Jonas Valanciunas e i 24 punti di Naji Marshall.
Paolo Banchero realizza 25 punti (9/20 al tiro con 4/9 da tre), 5 rimbalzi e 3 assist e aiuta Orlando a vincere in trasferta contro Golden State (non succedeva da più di dieci anni) per 115-101. Oltre alla bellissima prestazione del classe 2002 con passaporto italiano, per i Magics ci sono da segnalare anche le importanti prove di Franz Wagner (24 punti), Markelle Fultz (16) e Cole Anthony (16). Inutili invece per i Warriors (senza Steph Curry e Klay Thompson) i 26 punti di Anthony Lamb (massimo in carriera) e i 21 di Jordan Poole.
Grazie a due liberi segnati da Dennis Schröder a 3.6 secondi dalla fine, i Los Angeles Lakers espugnano Sacramento con il punteggio di 136-134 e ottengono la quinta affermazione consecutiva (e il primo successo in stagione contro una rivale di divisione). A fine partita sono dunque 27 i punti totali del giocatore tedesco, ma il merito per la vittoria va assolutamente anche a LeBron James (autore di 37 punti, 8 rimbalzi e 7 assist), Thomas Bryant (29 punti e 14 rimbalzi) e Russell Westbrook (23 punti, 15 assist e 5 rimbalzi). Per i Kings non sono sufficienti i 34 punti e 9 rimbalzi di De’Aaron Fox e i 25 punti e 12 rimbalzi di Domantas Sabonis.
I RISULTATI DI GIORNATA
San Antonio Spurs (13-27) – Boston Celtics (28-12) 116-121
Chicago Bulls (19-21) – Utah Jazz (20-22) 126-118
Dallas Mavericks (23-17) – New Orleans Pelicans (24-16) 127-117
Golden State Warriors (20-20) – Orlando Magic (15-25) 101-115
Sacramento Kings (20-18) – Los Angeles Lakers (19-21) 134-136
Chicago Bulls (19-21) – Utah Jazz (20-22) 126-118
Dallas Mavericks (23-17) – New Orleans Pelicans (24-16) 127-117
Golden State Warriors (20-20) – Orlando Magic (15-25) 101-115
Sacramento Kings (20-18) – Los Angeles Lakers (19-21) 134-136
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Scannerizzala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità