Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

I risultati della notte: Boston sale a 9 vittorie in fila, Banchero segna 15 punti ma Orlando Magic ko

DaOAsport

Pubblicato 22/01/2023 alle 10:02 GMT+1

NBA - Prosegue ininterrotta la regular season della NBA 2022-2023, con altre sette partite andate in scena nella notte (con un solo match completato nella tarda serata italiana di ieri). Non sono mancati risultati a sorpresa e grandi giocate da parte dei campioni che militano nella Lega cestistica più famosa al mondo: scopriamo quindi insieme quanto accaduto oltreoceano.

Da James a Curry, passando per Durant: i 10 stipendi più alti della NBA

Nell’unico match disputato ieri sabato 21 gennaio – secondo il fuso orario di Roma – i Boston Celtics sconfiggono a domicilio i Toronto Raptors per 104-106. Canadesi davanti al primo quarto (27-26), con i padroni di casa che mantengono un margine di sicurezza anche alla seconda sirena (57-50). Nella ripresa Toronto continua a rimanere in vantaggio seppur di poche lunghezze (85-81), ma nel parziale conclusivo i Celtics riescono a ribaltare la sfida il proprio favore vincendo in volata per 104-106. Jaylen Brown sfiora la doppia doppia con 27 punti e 8 rimbalzi, mentre Malcolm Brogdon chiude con 23 punti a referto. Ai Raptors non bastano la tripla doppia accarezzata da Pascal Siakam (29 punti, 9 rimbalzi e 10 assist) ed i 22 punti di Gary Trent Jr.
Successo interno dei Washington Wizards sugli Orlando Magic del nostro Paolo Banchero per 138-118. La squadra della Capitale americana innesta fin da subito le marce alte, chiudendo sul +11 il primo quarto (37-26). Nella seconda frazione i Wizards incrementano il margine fino al +13 con cui si va al riposo di metà partita (70-57), con Orlando che prova a reagire nel terzo quarto ritornando sotto la doppia cifra di svantaggio (100-91). Washington non si scompone e ritorna a spingere nel parziale conclusivo, ritoccando il massimo vantaggio fino al +20 con cui si aggiudica la sfida (138-118). Rui Hachimura trascina i suoi con 30 punti, al pari di Kyle Kuzma (25 punti e 10 rimbalzi). Per i Magic, invece, 20 punti di Franz Wagner e 23 di Markelle Fultz. 15 punti, 1 rimbalzo e 4 assist in 28’ per il nostro Paolo Banchero.
Colpo esterno dei Charlotte Hornets sugli Atlanta Hawks per 118-122. Primo vantaggio per i padroni di casa (31-25), che riescono anche a prendere il largo fino al +16 con cui si chiude il secondo quarto (65-49). Nella ripresa gli Hornets accorciano fino al -8 (93-85), mettendo poi la freccia nel parziale conclusivo per espugnare la State Farm Arena di Atlanta col punteggio di 118-122. Mason Plumlee piazza 25 punti, al pari di P.J. Washington che mette a referto 23 punti. Tra le figla degli Hawks, invece, doppia doppia di Trae Young (25 punti e 12 assist) ed i 26 punti di Dejounte Murray.
Vincono in casa i Cleveland Cavaliers, che piegano la resistenza dei Milwaukee Bucks col punteggio di 114-102. Primo quarto favorevole agli ospiti (23-26), con i Cavaliers che rispondono prontamente nella frazione seguente portandosi davanti al riposo di metà partita (50-47). Nel terzo quarto i padroni di casa mantengono un piccolo margine sui Campioni del 2020-2021 (86-81), incrementando nuovamente il vantaggio nel parziale conclusivo fino al 114-102 finale con cui può esultare il pubblico della Rocket Mortgage FieldHouse di Cleveland. Evan Mobley esagera e piazza ben 38 punti (con 9 rimbalzi), con Darius Garland che mette a referto una doppia doppia da 21 punti e 10 assist. Per i Bucks.- orfani di Giannis Antetokoumpo – doppia doppia di Jrue Holiday con 28 punti ed 11 assist, al pari di Bobby Portis (23 punti ed 11 rimbalzi).
Affermazione casalinga dei Minnesota Timberwolves sugli Houston Rockets per 113-104. Primo quarto in perfetta parità (26-26), con i texani che riescono a mettere il naso davanti nella seconda frazione (50-52). I padroni di casa escono meglio dagli spogliatoi, operando il sorpasso alla terza sirena (87-84) e gestendo il vantaggio accumulato fino alla sirena finale per il 113-104 con cui si concluse la sfida. Anthony Edwards trascina i suoi con ben 44 punti, mentre D’Angelo Russell chiude con 23 punti segnati. Per i Rockets, invece, doppia doppia di Alperen Sengun (19 punti e 16 rimbalzi) e 16 punti di Eric Gordon.
Fanno rispettare il fattore campo anche i Phoenix Suns, che sconfiggono gli Indiana Pacers per 112-107. La franchigia dell’Arizona prova a mettere la partita sui binari giusti fin dal primo quarto (29-27), con Indiana che reagisce nel parziale seguente rimanendo sotto di due soli punti (59-57). Nella terza frazione i padroni di casa gestiscono il piccolo margine (87-83), con i Pacers che rimangono a contatto senza però riuscire a piazzare la zampata decisiva per ribaltare il match che termina col punteggio di 112-107 in favore dei Suns. Top scorer per Phoenix è Josh Okogie con 24 punti e 10 rimbalzi, mentre Miles Bridges segna 22 punti. Ai Pacers non sono sufficienti la tripla doppia di T.J. McConnell (18 punti, 10 rimbalzi e 12 assist) ed i 22 punti di Buddy Hield.
Blitz esterno in California per i Philadelphia 76ers sui Sacramento Kings per 127-129. Sacramento riesce a mettere il naso davanti nel primo quarto (35-27), sfondando anche i venti punti di vantaggio nella seconda frazione (73-52 e +21) chiusa sul punteggio di 74-64. Nella ripresa i 76ers ritrovano fluidità in attacco e mettono la freccia (96-102), con i Kings che provano a rifarsi sotto nei minuti conclusivi: Philadelphia riesce a controllare e si aggiudica la sfida per 127-129. Tyrese Maxey è il protagonista assoluto con 32 punti, mentre Tobias Harris e Montrezl Harrell segnano 17 punti ciascuno. Per i Kings 31 punti di un mai domo De’Aaron Fox e 27 di Harrison Barnes, con Domantas Sabonis che flirta con la tripla doppia (16 punti, 9 rimbalzi e 10 assist).

I RISULTATI DELLA NOTTE NBA

Toronto Raptors-Boston Celtics 104-106 (giocata sabato 21 Gennaio)
Washington Wizards-Orlando Magic 138-118
Atlanta Hawks-Charlotte Hornets 118-122
Cleveland Cavaliers-Milwaukee Bucks 114-102
Minnesota Timberwolves-Houston Rockets 113-102
Phoenix Suns-Indiana Pacers 112-107
Sacramento Kings-Philadelphia 76ers 127-129
picture

Da James a Curry, passando per Durant: i 10 stipendi più alti della NBA

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità