Eurosport
I risultati della notte NBA, 20 novembre - Cavs ko a Boston, colpo Spurs con OKC, super Knecht trascina i Lakers
Di
Pubblicato 20/11/2024 alle 08:46 GMT+1
BASKET, NBA - I risultati della notte NBA, 20 novembre. Sei partite valide sia per la RS che per la Emirates NBA Cup. I Cavs si fermano a 15 vittorie di fila, battuti a Boston dai Celtics del solito Tatum. Serata da sogno invece per il rookie Knecht (37 punti, 9/12 da tre) e i Lakers volano col sesto successo consecutivo. Colpo degli Spurs contro OKC, storico Westbrook nella vittoria dei Nuggets.
NBA, la Top 10 dei giocatori più pagati per la stagione 2024-25
Video credit: Eurosport
La regular season della stagione NBA 2024-25, la n.79 del campionato di basket più famoso del mondo, scatta il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta tra il 12 novembre e il 17 dicembre ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale contavano per la classifica della regular season. L"All-Star Game 2025 si giocherà il 16 febbraio 2024 al Chase Center di San Francisco. Le fasi del play-in sono previste tra il 15 e il 18 aprile, mentre i playoff veri e propri partiranno dal 19 aprile.
Sei partite, valide sia per la regular season che per la Emirates NBA Cup, giocate nella notte del 20 novembre. A cominciare dall'attesissima sfida tra Celtics e Cavs, con Boston che vince 120-117 e ferma così l'avvio show degli avversari a 15 vittorie consecutive. Decisivo anzitutto il 22/42 da tre punti per i biancoverdi, che ringraziano pure Jayson Tatum (33 punti, 12 rimbalzi, 7 assist e il 50% del campo), mentre i Cavs pagano la serata storta di Darius Garland (3/21 al tiro). Donovan Mitchell ci prova invece fino all'ultimo, chiudendo con 35 punti, ma alla fine il pubblico del TD Garden può celebrare la vittoria dei Celtics.
Festeggiano anche i Nuggets, capaci di battere 122-110 Memphis al FedExForum pur senza Nikola Jokic. Denver si gode anzitutto la 200ª tripla-doppia di Russell Westbrook - 12 punti, 10 rimbalzi, 14 assist - in stagione regolare ma anche le prestazioni di Jamal Murray (27 punti con 5/10 da tre) e Michael Porter Jr (24+11 rimbalzi). I Grizzlies, privi di Ja Morant, tirano molto male dalla lunga distanza (24% di squadra, con 3/19 del quintetto iniziale) e vengono allora trascinati dalla panchina, specialmente da un Santi Aldama indiavolato e autore di 28 punti con 11 rimbalzi.
Serata da ricordare per il rookie Dalton Knecht, autore di 37 punti (9/12 da tre) e fondamentale nel successo dei Lakers su Utah (124-118). La franchigia gialloviola di LA festeggia così la sesta vittoria consecutiva, ringraziando ovviamente anche le sue stelle: LeBron James chiude con 26+12 assist, mentre Anthony Davis mette insieme 26 punti, 14 rimbalzi e 6 assist tirando 10/15 dal campo. Ai Jazz non bastano invece cinque giocatori vicini ai 20 punti realizzati, con Lauri Markkanen (25) top scorer tra le file degli ospiti, e nemmeno un ultimo quarto da 43 punti.
Terzo successo consecutivo per Dallas, visto che sul parquet dell'American Airlines Center i Mavs travolgono 132-91 New Orleans. Al rientro, Luka Doncic chiude da miglior realizzatore con 26 punti (oltre a 5 rimbalzi e 5 assist), mentre Kyrie Irving e Klay Thompson combinano bene dall'arco (4/5 e 5/9 rispettivamente) e la panchina contribuisce con buoni numeri. I Pelicans pagano invece ben 21 palle perse, il 40% scarso dal campo e un primo quarto in cui scivolano a -15 (29-44), restando ancora senza Zion Williamson. La prima scelta del Draft 2019 è sempre fuori a tempo indeterminato.
Che colpo infine per gli Spurs, capaci di regolare 110-104 OKC nonostante l'assenza di Victor Wembanyama. Decisivi allora soprattutto Keldon Johnson, autore di 22 punti con 6/12 da tre in uscita dalla panchina, e Harrison Barnes (20+8 rimbalzi), ma anche la regia dell'immarcescibile Chris Paul. Ai Thunder non bastano i soliti noti: Shai Gilgeous-Alexander ne firma 32, con 7 assist e ottime percentuali al tiro (5/8 da tre), Jalen Williams domina invece a 360°, chiudendo con 27 punti, 10 rimbalzi, 6 assist e 5 recuperi. OKC spara però a salve dalla panchina (3/19 dalla distanza).
I risultati della notte
- Boston Celtics - Cleveland Cavaliers 120-117
- Brooklyn Nets - Charlotte Hornets 116-115
- Memphis Grizzlies - Denver Nuggets 110-122
- Dallas Mavericks - New Orleans Pelicans 132-91
- San Antonio Spurs - Oklahoma City Thunder 110-104
- Los Angeles Lakers - Utah Jazz 124-118
Dove vedere la NBA in TV e streaming
In Italia i diritti dell'NBA li ha Sky che trasmette almeno una partita ogni notte, più NBA Saturdays, NBA Sundays, highlights e approfondimenti. Bisogna essere abbonati al pacchetto "Sport", mentre l'alternativa streaming di Sky è Now TV col il pass "Sport".
NBA ha anche una sua app ufficiale, l'NBA League Pass, utilizzabile su smartphone, tablet, smart TV, XBox One e Apple TV.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/30/4056944-82276528-2560-1440.png)
Verso il Draft NBA 2025: Cooper Flagg e gli altri nomi da seguire
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità