NBA: 5 curiosità della notte che vi siete persi. Gordon con la schiacciata della vittoria, Jokic e Curry da leggenda, il career high di SGA

Aggiornato 27/04/2025 alle 10:35 GMT+2

NBA - Il meglio del basket mondiale prosegue con la post season 2024-25: uno spettacolo unico che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet. Ecco i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte nel basket americano.

Gordon-Jokic, siparietto in conferenza stampa: "Grande passaggio"

Video credit: Eurosport

Alle spalle le 82 partite della regular season, la NBA entra nella sua fase più calda e decisiva con i playoff. Il sipario si alza sabato 19 aprile: tutte le serie sono al meglio delle 7 partite, dal primo turno alle Finals, che prenderanno il via giovedì 5 giugno e incoroneranno la squadra campione 2024-25. Sul trono ci sono attualmente i Boston Celtics che vinsero 4-1 contro i Dallas Mavericks nelle Finals 2025, con Jaylen Brown nominato MVP. Coinvolti anche i Detroit Pistons dell'italiano Simone Fontecchio. Uno show unico che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet.
Ecco quindi qui riassunti i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte nel basket americano.

Aaron Gordon schiaccia a fil di sirena: vittoria Nuggets

Incredibile finale in gara 4 fra Clippers e Nuggets: i padroni di casa rimontano da -22 e vanno davanti con un parziale di 32-9, ma sul 99-99 l'ultima chance ce l'ha Denver, Jokic prende un tiro difficilissimo che non sarebbe andato dentro, ma a rimbalzo arriva Aaron Gordon che schiaccia al volo in concomitanza della sirena. Gli arbitri convalidano dopo una lunga review al monitor, con Gordon che riesce a realizzare per appena un decimo di secondo. Alla fine sono 14 punti, 6 rimbalzi e 5 assist per Gordon che firma il primo buzzer beater per vincere con una schiacciata nei Playoff in era play-by-play, dal 1997-98.

Nikola Jokic irreale: eguaglia Chamberlain, Baylor e Kareem

Ogni volta che scende in campo, Nikola Jokic riscrive la storia del gioco. I Denver Nuggets sono salvati da Gordon, ma il Joker è mostruoso con una prova da 36 punti, 21 rimbalzi e 8 assist, e diventa il quarto giocatore a firmare almeno 35+20+8 in una partita di Playoff dopo tre leggende assolute come Elgin Baylor, Wilt Chamberlain e Kareem Abdul-Jabbar, tutti e tre ex Lakers.

Mostro Curry: fa 2-1 Warriors ed è nella Top 10 dei marcatori

No Jimmy Butler, no problem per i Warriors che si aggrappano a Stephen Curry ed ad una grande difesa, e battono i Rockets per il 2-1 nella serie. Determinante lo Chef con 36 punti, 7 rimbalzi, 9 assist, anche 2 stoppate, e 5 triple a segno: Curry supera così Tony Parker ed entra nella Top 10 dei marcatori All-Time ai Playoff con 4.046 punti, ora a -411 dal leggendario Jerry West.

Shai Gilgeous-Alexander inizia a scaldarsi: 38 punti, career high, in gara 4

Sta cescendo piano piano Shai Gilgeous-Alexander e, dopo i 15 punti di gara 1, i 27 della 2 e i 31 della 3, in gara 4 prende in mano definitivamente la situazione e con 38 punti mette la firma sul 4-0 dei suoi Thunder contro Memphis. Mette il canestro che chiude i giochi per il 116-111 e riscrive il proprio massimo in carriera ai Playoff, 38 appunto, con 6 assist, 5 rimbalzi e 11 su 13 ai liberi.

Allen e Jerome da record: i Cavaliers distruggono Miami

Nonosostante l'assenza di Darius Garland e un Donovan Mitchell da appena 13 punti, i Cavs asfaltano a domicilio i Miami Heat per il 3-0 nella serie con un +37 finale, 124-87: si tratta della terza più larga vittoria di sempre in postseason dietro al +44 a Boston nel 2017 e al +38 contro Toronto nel 2016. Gara speciale inoltre per Jarrett Allen, 10 rimbalzi e 22 punti, massimo in carriera, e per Ty Jerome, 13 punti e 11 assist, nuovo primato di franchigia nei Playoff per un giocatore dalla panchina.

la top 10 della notte


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità