Connecticut è ancora campione NCAA! Batte 75-60 la Purdue del gigante Edey e fa doppietta, come Florida nel 2006 e 2007

BASKET, NCAA - Come nel 2023, è ancora Connecticut a vincere il Torneo NCAA grazie alla netta vittoria per 75-60 in finale contro Purdue, cui non è bastata la prova da 37 punti e 10 rimbalzi del gigante canadese Zach Edey. Per gli Huskies di Bob Hurley è il sesto titolo della storia, il secondo di fila, una doppietta che mancava dalla Florida 2006-2007. Decisivo Tristen Newton, eletto MVP.

Connecticut campione NCAA 2024

Credit Foto Getty Images

Marcia trionfale e campioni in back-to-back, "doppietta". Gli Huskies di Connecticut sono campioni NCAA 2024 e bissano il successo di 12 mesi fa, diventando la terza università a riuscirci dal 1980, la prima dai Gators di Florida allenati da Billy Donovan e con Joakim Noah e Al Horford, capaci di imporsi nel 2006 e nel 2007. La UConn di coach Bob Hurley è protagonista di una marcia trionfale nel Torneo di quest'anno e completa l'opera battendo 75-60 i Boilermakers di Purdue, alla prima finale dal 1955, cui non basta un'altra prestazione monstre del gigante canadese Zach Edey, 37 punti e 10 rimbalzi.
Gli Huskies, che come lo scorso anno sono riusciti nell'impresa di vincere tutte e 6 le gare del Torneo con uno scarto superiore ai 13 punti (!), conquistano il sesto titolo della loro storia, vincendo tutte e 6 le finali giocate. Quest'anno a Glendale, sobborgo di Phoenix, nella casa degli Arizona Cardinals di NFL, davanti a quasi 75mila spettatori. Sei titoli in 25 anni, il primo nel 1999: nello stesso periodo, l'ultimo quarto di secolo, le "nobili" Duke e North Carolina ne hanno vinti 3... In totale, nella storia del College Basket, Connecticut agguanta proprio UNC con 6 trionfi, subito alle spalle di Kentucky (l'ultimo nel 2012) con 8 e la leggendaria UCLA con 11 (l'ultimo però nel 1995).
La partita di Glendale resta in equilibrio per quasi tutto il primo tempo, Purdue va davanti sul 23-21 con un canestro di Edey ma Connecticut risponde, va a +7 grazie a Clingan, Newton e Castle, e all'intervallo ha due possessi di margine sul 36-30. In avvio di ripresa ancora Newton insacca la tripla del +9 e da lì gli Huskies prendono il controllo della finale. I Boilermakers si svegliano con la super schiacciata al volo di Heide, l'highlight della sfida, ma l'inerzia rimane a UConn che fa +13 sul 47-34 con due schiacciate in fila di Sam Johnson. Da lì il margine non scende mai sotto la doppia cifra e la squadra di Hurley dilaga fino a +17 sul 59-42 con Diarra e le triple di Karaban e di Castle. L'ultimo ad arrendersi è ancora Edey con gli ultimi 6 punti mentre per UConn è l'altro gigante Clingan a fissare il risultato finale sul 75-60.
Connecticut chiude con lo scarto record in singolo Torneo, +140, davanti al +129 di Kentucky nel 1996 e al +124 di Villanova nel 2016. Gli Huskies hanno 15 punti dall'esterno Stephon Castle, considerato un Top 10 al prossimo Draft NBA, e 11 con 5 rimbalzi da Donovan Clingan, centro di 218 centimetri, lui pure sicura Lottery Pick al Draft di giugno. Clingan che tra l'altro ha origini italiane per la mamma, Stacey Porrini, scomparsa nel 2018 per un cancro dopo essere stata una stella nel basket a livello collegiale con l'università del Maine: Donovan gioca col 32 in suo onore e ha imparato da lei i segreti del gioco da pivot.
Il premio di Most Outstanding Player, miglior giocatore, è andato alla guardia Tristen Newton, il leader degli Huskies, uno dei reduci del gruppo dello scorso anno che ha perso 3 titolari come Jordan Hawkins, Andre Jackson e Adama Sanogo, tutti al piano di sopra tra NBA e G-League. Newton ha firmato una gara da 20 punti, top scorer dei suoi, con 5 rimbalzi, 7 assist e 0 perse. Per Purdue ci sono 12 punti e 8 assist di Braden Smith, oltre ai già citati 37 e 10 rimbalzi con 2 stoppate di Zach Edey, rimasto in campo per oltre 39' (solo 44 secondi di riposo).
Si chiude un'altra stagione di College Basket, cala il sipario col tradizionale "One Shining Moment": sono ancora gli Huskies sul trono, la nuova nobile della pallacanestro universitaria.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità