Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sassari è gigante e si porta avanti nella serie

DaDailyBasket

Pubblicato 02/06/2015 alle 23:22 GMT+2

Dal nostro partner DailyBasket.it

2014, Lawal, Sassari, Basket, Foto LaPresse

Credit Foto LaPresse

Banco di Sardegna Sassari 84 – EA7 Emporio Armani Milano 76 (2-1)
La partita più equilibrata e spettacolare della serie è senza dubbio, fino a questo momento, gara 3. La vince la Dinamo Sassari al PalaSerradimigni perché ha dimostrato più vivacità, tenacia e voglia di vincere la partita dei suoi avversari, trascinati questa sera dai soli Gentile e Samuels. Per Sassari una vittoria corale che dà fiducia in quella che ormai è già storia di una rivalità contro i blasonati campioni d’Italia di Milano. In più, la Dinamo dimostra a se stessa che la vittoria si porta a casa anche tirando malissimo dai tre punti, suo cavallo di battaglia.
Inizia fortissimo la Dinamo che manterrà il vantaggio per tutto il primo quarto (20-17). Il protagonista della prima frazione è Lawal: sue le due schiacciate di fila che danno il primo allungo ai sassaresi, sue le due stoppate a uno straordinario e fischiatissimo Alessandro Gentile, il solo a tenere testa alla squadra di Sacchetti. I due coach cambiano fin da subito le carte con vari cambi, quelle vincenti le pesca Bianchi proprio con i delusi di gara 2 (Elegar, Brooks e Ragland) che costruiscono un parziale di 11-3 nel secondo quarto portando avanti l’Armani.
Un recupero e due punti di Kadj permettono ai sassaresi di stare al passo (29-30). Gentile firma il contro-sorpasso di Milano (31-37), Dyson cresce verso il finale della seconda frazione prendendosi prima uno sfondo da Gentile e poi guidando i contropiedi che permettono ai sassaresi di controbattere, soprattutto, allo strapotere in area pitturata di Samuels che chiuderà il secondo quarto con 11 punti, 8 rimbalzi e 4 falli subiti. Milano ha anche i 10 punti di Gentile mentre per Sassari il miglior realizzatore è Lawal (11 pt). Si va negli spogliatoi 39-43 per Milano.
samuels
I primi punti di Logan arrivano solo nel terzo quarto dall’arco dei 6.75, dove Sassari ha una pessima percentuale (17% contro il 33% dei milanesi). Uno splendido alley-up di Dyson per Lawal porta Sassari di nuovo avanti, ma con la tripla di Gentile è di nuovo parità (49-49). La coppia Dyson-Lawal porta la Dinamo di nuovo avanti (53-49), nell’altra metà campo segnano ancora solo Samuels e Gentile. Durante il periodo sia Dyson che Sanders raggiungono la doppia cifra. Una curiosità: Sanders è andato sempre in doppia cifra in questa semifinale. La Dinamo chiude il penultimo quarto avanti 65-60 con un parziale di 26 a 17, anche grazie a una straordinaria difesa di Formenti.
Nell’ultima frazione non si segna per tre minuti, fino a quando Formenti sporca il pallone che permette a Sosa di andare in contropiede solitario e arrivare al +7. Punti importanti anche per il Brooks della Dinamo e ancora una volta è Gentile a firmare l’ennesimo pareggio (71-71). Una clamorosa tripla di Logan porta Sassari di nuovo in vantaggio a due minuti dalla fine, Lawal mette i due liberi del + 5 (78-73), al quale risponde, ovviamente, Gentile (78-75). Il capitano di Milano commette però fallo sulla penetrazione di Sanders che con un gioco da tre punti porta la Dinamo a + 6 (81-75). L’attacco di Milano non trova fortuna, sulla palla vagante arriva Lawal, non segna neanche Sassari, dall’altra Hackett mette un solo tiro libero, finisce 84-76.
Palla a due di gara 4 questo giovedì, a Sassari.
Sassari: Lawal 19 pt e 9 rimbalzi, Dyson 16, Sanders 14, Brooks 12.
Milano: Gentile 27, Samuels 15 pt e 11 rimbalzi.
Leggi tutti gli articoli su DailyBasket.it
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità