Il palmares di Djordjevic

Sasha può essere considerato uno dei giocatori più vincenti della storia della pallacanestro europea. L’unico titolo che non è riuscito a conquistare è infatti l’oro olimpico. Ecco tutti i sui trionfi.

Eurosport

Credit Foto Eurosport

Djordjevic cresce nel Partizan Belgrado con cui conquista 3 campionati dell'allora Yugoslavia (1987,'91 e '92), 2 coppe nazionali (1989 e '91), 1 Coppa Korac (1989) e, nel 1992, la Coppa dei Campioni grazie a una sua tripla che valse il 71-70 nella finale contro la Joventud Badalona.
Nella stagione 1993/94 Sasha fa il suo esordio nel campionato italiano vestendo la maglia dell'Olimpia Milano e arriva subito la 2a Korac della carriera. L'anno successivo si trasferisce a Bologna, sponda Fortitudo, dove resterà 2 campionati.
Nel 1996 il grande salto. Firma un contratto con i Portland Trail Blazers, ma, nella NBA, disputa solo 8 partite. Decide allora di tornare in Europa dove si accasa al Barcellona. Con i blaugrana comincia nuovamente un periodo di grandi soddisfazioni per Sasha: 2 campionati (1997 e '99) e l'ennesima Coppa Korac (1999) in 3 stagioni. Djordjevic passa poi al Real dove si aggiudica il 3° titolo spagnolo (2000).
Al termine del triennale con il Madrid, Sasha torna in Italia. E' Pesaro questa volta la sua destinazione. In un anno e mezzo di permanenza dimostra ancora di essere un giocatore determinante. Il resto è storia recente: a febbraio 2005 firma nuovamente con Milano, guidando l'Olimpia alla finale scudetto poi persa contro la Fortitudo Bologna.
Nel suo palmares non possono essere dimenticati anche i successi maturati con la nazionale: 3 Europei (1991, '95 e '97), 1 Mondiale (1998) più quello con la nazionale Juniores (1987) e l'argento olimpico ad Atlanta 1996.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità