Eurosport
Scafati rivede la luce dopo due mesi: Trieste battuta 93-85 nell'anticipo della 23a giornata
Di
Pubblicato 25/03/2023 alle 22:02 GMT+1
BASKET, SERIE A - La Givova Scafati torna al successo interrompendo una striscia di cinque ko consecutivi e stacca momentaneamente il gruppone di fondo classifica salendo a 8-15. La vittoria casalinga per 93-85 su Trieste, al quinto ko nelle ultime 6 gare, è decisa da uno scintillante 16/30 dall'arco. Top-scorer per i padroni di casa: David Logan e Stan Okoye con 20 punti a testa.
Highlights: Scafati-Trieste 93-85
Video credit: Eurosport
Dopo due mesi di sofferenze segnate da lunghe attese e dall'addio di coach Attilio Caja, la Givova Scafati torna a respirare una boccata di puro ossigeno. La vittoria su Trieste nell'anticipo del sabato del 23° turno di LBA Serie A regala la prima soddisfazione a Pino Sacripanti e il momentaneo allungo sul gruppone di fondo classifica, ora ridotto a un terzetto composto da Napoli, Verona e Reggio Emilia, tutte in campo domenica. E il +8 finale, salvato dal ferro che nega la tripla sulla sirena a Davis, ribalta anche il -5 del match d'andata, mettendo ora Trieste in condizione di guardarsi seriamente le spalle. Dopo aver assaporato per qualche istante la Top 8, la squadra di coach Marco Legovich ha perso cinque delle ultime 6 gare, e ora rischia di ritrovarsi risucchiata dal vortice di bassa classifica, quest'anno più letale che mai.
Scafati incamera il successo cavalcando quasi esclusivamente la sua pericolosità diffusa sul perimetro, arma principale dell'intera stagione (16/30 da tre alla fine). Stan Okoye (20 punti) è l'uomo che indirizza l'inerzia costruendo il break del secondo periodo che lancia la Givova sul +11 all'intervallo lungo (51-40), poi è David Logan a caricarsi la squadra sulle spalle quando Trieste gela il PalaMangano con un avvio di ripresa stordente.
La squadra di Legovich inbastisce un mega-parziale di 1-17 e opera il sorpasso alla metà del terzo periodo, rintronando una Scafati piombata nel più totale abisso tecnico-tattico. Serve una zampata del giocatore più improbabile, Quirino De Laurentiis, per sbloccare un attacco rimasto senza canestri dal campo per sette minuti. Ma, da quel momento in poi, la Givova torna a giocare come l'orologio perfetto visto per i primi venti minuti. E il Professore torna in cattedra.
Le triple di Logan (20 punti, 5/9 dalla distanza) cambiano nuovamente l'inerzia della partita nelle battute iniziali del quarto periodo. Ora è Trieste a perdersi nei meandri tetri di un attacco sconclusionato, e la Givova può azzannare piazzando i colpi mortali con Clevin Hannah, Riccardo Rossato (8 punti di grande sostanza) e Matteo Imbrò, letale con i piedi oltre l'arco (9 con 3/3).
Con la fiducia ormai smarrita, Trieste affonda fino al -14, affossandosi con 15 palle perse e perdendo efficacia nel tiro pesante. Le evoluzioni di Frank Bartley, miglior realizzatore di serata a quota 26 con 6/8 da tre, restano fini a se stesse. Così come i 19+9 assist di Corey Davis, deragliato nel finale (soltanto 2/10 dall'arco).
Scafati tornerà in campo domenica 2 aprile alle ore 17.30 in un match-salvezza importantissimo contro la UnaHotels Reggio Emilia (LIVE in TV su DMAX). Trieste, invece, riceverà la Virtus Segafredo Bologna domenica alle ore 18.00.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/26/3670270-74714328-2560-1440.png)
Highlights: Scafati-Trieste 93-85
Video credit: Eurosport
Givova Scafati - Pallacanestro Trieste 93-85
Riguarda Givova Scafati - Pallacanestro Trieste in VOD (Contenuto Premium)
PubblicitÃ
PubblicitÃ