Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Olimpia Milano batte Brescia 95-89 in gara-1 delle semifinali playoff: Voigtmann ispira, Melli chiude

Daniele Fantini

Aggiornato 26/05/2024 alle 01:14 GMT+2

BASKET, SERIE A - L'EA7 Emporio Armani Milano si porta sull'1-0 nella serie delle semifinali playoff piegando la Germani Brescia per 95-89 in una partita dalle mille sfaccettature. Johannes Voigtmann trascina a lungo realizzando 21 punti (season-high), poi è Nicolò Melli a griffare le giocate decisive nel finale. A Brescia non basta la prestazione maiuscola di Amedeo Della Valle (33 punti).

Melli col tocco dorato! Tap-in decisivo nel finale di gara-1 con Brescia

UNIPOL FORUM, ASSAGO (MI) - Nicolò Melli aveva già avvisato all'inizio del quarto periodo. Quando, battezzato sull'arco, aveva infilato la tripla del momentaneo +10. Un gesto della mano inequivocabile. Come a dire: "Ma voi siete matti". Il capitano dell'Olimpia segna 9 punti nel periodo conclusivo, metà del fatturato di squadra. Compreso il tap-in mistico con cui appare dal nulla per dare il +7 a 71" dalla sirena, risolvendo una serie sinistra di attacchi volti solo a macinare secondi sul cronometro. E il long-two grazie a cui, una trentina di secondi dopo, Milano si assicura la vittoria ricacciando la Germani a due possessi pieni di distanza.
picture

Melli col tocco dorato! Tap-in decisivo nel finale di gara-1 con Brescia

La volata furiosa di Melli incornicia una partita in cui Milano vince estraendo le carte più nascoste del suo mazzo. Lo fa senza Nikola Mirotic, relegato a soli 8 minuti per falli. Senza Shavon Shields, rientrato dopo lo stop della scorsa settimana ma visibilmente fuori ritmo-partita. E senza particolari squilli individuali di Shabazz Napier, ben calato in un ruolo da regista puro.
A indicare la via c'è l'uomo che non t'aspetti. Johannes Voigtmann, il sacrificato della prima partita della post-season. Ma resuscitato con un exploit da 21 punti (season-high) con 5/8 da tre. Il suo primo tempo comincia tra i mugugni del Forum per una palla persa banale. Ma si trasforma, in breve, in un clinic di tiro spaziale. All'intervallo lungo è già a quota 19, una catapulta infernale nel griffare buona parte dei 61 con cui Milano ripete le scintille di gara-2 con Trento. Al suo fianco agisce una delle miglior versioni dell'anno di Stefano Tonut. Deciso, potente, guizzante. 12 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e l'impressione di essere l'uomo più affamato in questo momento della stagione. Sul perimetro colpiscono Diego Flaccadori (11) con tanto spazio (meritato) dalla panchina, e Devon Hall (10). In vernice, complici i falli di Mirotic e Melli, torna a tuonare Kyle Hines. Tirato a lucido come nei suoi periodi d'oro.
picture

Johannes Voigtmann festeggia dopo una tripla segnata in gara-1 delle semifinali playoff tra EA7 Emporio Armani Milano e Germani Brescia, LBA Serie A 2023-24

Credit Foto Ciamillo-Castoria

Per il calendario, è gara-1 di una semifinale playoff. Il campo, invece, recita tutt'altro. Il primo tempo si gioca a ritmo quasi frenetico, con alte percentuali, figlie di difese poco solide ma anche limitate da un metro arbitrale inadatto alla fisicità di una partita così importante (28 tiri liberi per Milano, 34 per Brescia). L'Olimpia spara 61 punti di puro flusso, lucrando sulla possibilità di giocare 10 possessi in più degli avversari (7 rimbalzi offensivi e 3 palle perse in meno rispetto a Brescia). Ma la Germani resta in scia. Tirando bene dall'arco, mettendosi in ritmo con l'avvio-sprint di Kenny Gabriel, succhiando le energie positive di CJ Massinburg (12) dalla panchina, e affidando cuore e anima alle mani roventi di Amedeo Della Valle (33 punti, career-high nei playoff, con 5/11 da tre e 12/12 in lunetta).
La ripresa cambia spartito. Il metro arbitrale muta, in meglio. L'attenzione generale è più continua. Il ritmo si abbassa in maniera naturale. Si gioca su binari più consoni all'Olimpia. Anche priva di Mirotic e Shields. Scavando nel profondo della sua panchina, Milano tenta un paio di allunghi in doppia cifra. Anche con l'intero secondo quintetto in campo, ispirato dal solidissimo Flaccadori. Ma Brescia non muore mai. Risponde di squadra, alzando i toni nella propria metacampo. E resta aggrappata con tutte le forze alla combattività di Della Valle, in implacabile versione one-man band.
picture

Nicolò Melli esulta nel finale di gara-1 delle semifinali tra EA7 Emporio Armani Milano e Germani Brescia, LBA Serie A 2023-24

Credit Foto Ciamillo-Castoria

La volata è quasi scritta. Perché Milano, quando assapora la vittoria in arrivo, perde flusso ed energia giocando soltanto col cronometro. Dando, a sua volta, la chance a Brescia di ringhiarle alle calcagna. La doppia magia di Melli è ossigeno vitale. Determinante per alleggerire un finale in cui la Germani arriva a tirare per il -1 dopo un rimbalzo offensivo. Gabriel scheggia il ferro. E Flaccadori mette in ghiaccio l'1-0.
Si torna a giocare lunedì sera, sempre al Forum, alle 20.45. Gara-2 sarà LIVE su Eurosport 2, DMAX e discovery+.

EA7 Emporio Armani Milano - Germani Brescia 95-89 (serie sull'1-0)

  • Milano: Tonut 12, Melli 11, Napier 9, Shields 4, Mirotic 3; Hall 10, Voigtmann 21, Ricci 2, Flaccadori 9, Hines 10. N.e.: Caruso, Bortolani. All.: Messina.
  • Brescia: Christon 9, Gabriel 9, Della Valle 30, Bilan 11, Akele 3; Burnell, Massinburg 12, Petrucelli 4, Cobbins 6, Cournooh. N.e.: Porto, Tanfoglio. All.: Magro.
picture

Milano piega Brescia 95-89 in gara-1: gli highlights

Riguarda gara-1 tra Milano e Brescia in VOD


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità