Treviso rimonta da -19 e batte 71-63 Reggio Emilia. Vittoria pesante per la Nutribullet in chiave salvezza
Pubblicato 09/03/2024 alle 22:36 GMT+1
BASKET, SERIE A - La 22esima giornata si apre col successo prezioso in chiave salvezza per la Nutribullet Treviso che rimonta da -19 nel secondo quarto e batte 71-63 la Unahotels Reggio Emilia al PalaVerde. Decisivi Harrison con 18 punti e l'ex di turno Olisevicius con 16; per i biancorossi, al quinto ko esterno di fila, non bastano i 20 di Galloway.
D'Angelo Harrison nella sfida fra Treviso e Reggio Emilia
Credit Foto Ciamillo-Castoria
La 22esima giornata di Serie A si apre con un risultato importante nella corsa alla salvezza, la Nutribullet Treviso batte in rimonta la Unahotels Reggio Emilia per 73-61 e si porta a 14 punti, +2 su Pesaro e +4 su Brindisi, impegnate domenica e quindi con la pressione di dover rispondere. La squadra di Frank Vitucci, che tornava al PalaVerde di Villorba dopo 5 settimane, si impone dopo un inizio disastroso e dopo una rimonta da -19 nel secondo quarto (7-26): decisivo il 40-18 dei due periodi centrali, unito alle prestazioni di D'Angelo Harrison, trascinatore con 18 punti, e dell'ex Olisevicius, 16, senza dimenticare i 9 punti di capitan Zanelli.
Reggio Emilia invece non capitalizza un primo quarto da 24-7, incappa nella quinta sconfitta esterna di fila e rimane ferma a 24 punti, comunque saldamente in zona playoff al sesto posto. Pesano le 21 palle perse a fronte di 12 assist, oltre al tragico 5 su 26 dall'arco (19%): non bastano i 20 punti di Langston Galloway e i 12 di Faye mentre Vitali e Uglietti aggiungono 9 e 8 punti rispettivamente.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/03/09/3926429-79761353-2560-1440.jpg)
Harrison con la tripla del +10 Treviso: esplode il Palaverde
Video credit: Eurosport
Il match inizia da incubo per Treviso che finisce sotto 14-4, poi addirittura 20-4 per una tripla di Vitali e tre liberi di Galloway. In avvio di secondo periodo la Unahotels dilaga fino a +19 sul 26-7, la Nutribullet è fischiata dal PalaVerde e sembra totalmente smarrita tra palle perse e errori al tiro (0-10 da tre per iniziare). La scossa la danno capitan Zanelli e Olisevicius coi canestri del -10, Reggio ha un blackout e Treviso inizia a crederci: Harrison trascina i compagni al -9, poi è Robinson con due liberi a fare -5 all'intervallo sul 25-30.
Nella ripresa è una gara diversa, con due giocate di Faye Reggio Emilia torna a +7, però la Nutribullet c'è, pareggia sul 38-38 con una bomba di Robinson, poi sono Olisevicius e Faggian con una gran schiacciata e mandare in orbita i veneti fino al 47-42 del 30'. L'inerzia rimane a Treviso anche nell'ultimo quarto, le triple di Bowman e Zanelli valgono il +8, poi ancora Harrison segna da lontanissimo e fa +10 a 5' dalla sirena. La Unahotels crolla a -14 sul 64-50, prova a battere un colpo con Uglietti e Vitali, rimonta fino a -6 con una bomba di Galloway, però non c'è più storia e Treviso la sigilla con la schiacciata di Paulicap su alley-oop di Bowman.
NutriBullet Treviso-UNAHOTELS Reggio Emilia 71-63
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/28/3919548-79623728-2560-1440.png)
Highlights: Treviso-Reggio Emilia 71-63
Video credit: Eurosport
* * *
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/12/22/3849382-78220568-2560-1440.png)
Galloway a Basket Zone: "Speciale essere a Reggio, dove è cresciuto Kobe"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità