La Virtus Bologna rischia nel finale ma piega 90-85 la Reyer Venezia e fa 1-0 nella serie dei quarti
Aggiornato 18/05/2025 alle 21:40 GMT+2
BASKET, SERIE A - La Virtus Bologna supera 90-85 l'Umana Reyer Venezia e fa 1-0 nella serie dei quarti di finale tra la testa di serie n.1 e n.8. Un match a fiammate, tra alti e bassi, con gli orogranata che negli ultimi 5' rimontano da -21 a -5 e mettono paura alla Segafredo. I bianconeri hanno sei giocatori in doppia cifra, per la Reyer 19 punti di Moretti. Martedì sera gara 2 alle 20.30.
Hackett, che traguardo! L'assist numero 300 nei playoff di Serie A
Video credit: Eurosport
Fattore campo rispettato seppur col brivido alla fine per la Virtus Segafredo Bologna che piega 90-85 l'Umana Reyer Venezia in gara 1 dei quarti di finale playoff. I bianconeri, testa di serie n.1, restano praticamente sempre avanti, poi negli ultimi 5' hanno un preoccupante blackout e rischiano la beffa, seppur gli orogranata, n.8 del tabellone, non abbiano mai in realtà una palla per l'aggancio. Tra 48 ore sarà gara 2, sempre alla Segafredo Arena (martedì alle 20.30 su Eurosport 2).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/18/image-9b8cb620-aeae-498e-b9c9-96aadbdde3e1-85-2560-1440.png)
Pajola, Morgan e Belinelli: le triple del break decisivo per la Virtus
Video credit: Eurosport
Match con tante palle perse, ben 37 complessive (19 per Bologna, 18 per Venezia), ma si è tirato con alte percentuali (70% da due per la Reyer, 65% da due e 41% da tre per la Virtus). I padroni di casa hanno ben sei giocatori in doppia cifra con Morgan e Clyburn a 12 punti, Belinelli e Pajola con 11, Zizic e Polonara con 10, mentre Shengelia si ferma a 7 e Cordinier a 4, seppur con 5 assist. L'Umana Reyer trova un grande Davide Moretti, 19 punti con 4 triple, c'è il solito Kabengele da 15 con 11 rimbalzi, poi ci sono i 14 di Wiltjer, i 13 di Parks e i 10 di Casarin, appena 5 punti infine per Ennis.
Dopo i primi minuti di equilibrio, la Virtus cambia marcia coi canestri di Polonara, di Clybrun e di Belinelli, doppia gli avversari sul 28-14, e comanda 28-18 alla prima pausa. La Reyer prova a restare in scia con Kabengele e Wiltjer, e dopo aver toccato il -13 (45-32) piazza un parziale di 9-0 chiuso dalle bombe di Moretti e Parks per il 45-41 dell'intervallo. Nella ripresa Bologna torna subito a +9 con 5 punti di Clyburn, la gara va a strappi, e arriva un parziale di 14-2 con le bombe di Morgan, Pajola e Belinelli per il 74-56 del 30'.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/18/image-8c089ff7-a3ae-4c66-b598-b68b8351579a-85-2560-1440.png)
Wheatle a tutto campo: recupero, fuga in contropiede e schiacciata!
Video credit: Eurosport
L'inizio di ultimo quarto è tutto di marca Segafredo e i canestri di Pajola, Belinelli e Hackett valgono il +21 sull'85-64. Sembra finita, Bologna alza il piede dall'acceleratore e Venezia ne approfitta: contro-parziale di 13-0 griffato Moretti-Casarin ed è -8 sull'85-77. Lì la Reyer protesta per un fischio dubbio a rimbalzo contro Kabengele, coach Spahija viene espulso per proteste e la Virtus torna a +8. Gli ospiti comunque non mollano e arrivano fino a -5 con tre liberi di Moretti, anche se poi non c'è più tempo e quindi il popolo bianconero può sorridere al suono della sirena.
Virtus Segafredo Bologna-Umana Reyer Venezia 90-85
Virtus Bologna: Cordinier 4, Belinelli 11, Pajola 11, Clyburn 12, Taylor, Shengelia 7, Hackett 5, Morgan 12, Polonara 10, Diouf 8, Zizic 10, Akele ne. All. Ivanovic.
Venezia: Tessitori 3, McGruder 2, Lever ne, Casarin 10, Fernandez ne, Moretti 19, Ennis 5, Kabengele 15, Parks 13, Wheatle 2, Simms 2, Wiltjer 14. All. Spahija.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/14/image-cb81e74f-7a60-43f4-ab5b-f2cb3c600f09-85-2560-1440.png)
Highlights, Quarti gara 1: Virtus Bologna-Venezia 90-85
Video credit: Eurosport