LIVE! Virtus Bologna-Venezia, diretta scritta e aggiornamenti in tempo reale: in palio la semifinale con l'Olimpia Milano
Aggiornato 27/05/2025 alle 23:46 GMT+2
BASKET, SERIE A - Virtus Segafredo Bologna e Umana Reyer Venezia in campo per gara-5 dei quarti di finale: chi vince oggi si qualifica per la semifinale, dove incrocerà l'EA7 Emporio Armani Milano. Dopo le due vittorie casalinghe per aprire la serie, la Virtus ha poi incassato altrettanti ko consecutivi al Taliercio e ha perso Toko Shengelia per un trauma cranico nel finale di gara-3.
Shengelia col bacio al tabellone: il canestro che manda la Virtus in semifinale
Video credit: Eurosport
86-84 risultato finale - Morgan forza una tripla e scheggia soltanto il primo ferro sull'azione della Virtus lasciando 6" alla Reyer. Kabengele va al tiro da 9 metri ma ne esce una tabellata. La Virtus vince in volata, salvata dal ritorno in campo di Toko Shengelia, e chiude sul 3-2 la serie dei quarti di finale eliminando la Reyer Venezia. Ora sarà semifinale contro l'Olimpia Milano.
86-84 a 32" - Azione pessima della Reyer in uscita dal time-out. Arriva un air-ball di Parks sulla sirena dei 14" che restituisce un possesso fondamentale alla Virtus. Time-out per coach Ivanovic.
86-84 a 47" - Guizzo di Shengelia! Il georgiano trova la tabella vincente sfruttando una giocata in post-up contro Wheatle e riporta la Virtus in vantaggio costringendo coach Spahija al time-out!
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/27/image-059a8c87-25c4-4837-9a17-d66c45e07b3a-85-2560-1440.png)
Shengelia col bacio al tabellone: il canestro che manda la Virtus in semifinale
Video credit: Eurosport
84-84 al 39' - Sorpasso Virtus con una tripla dall'angolo di Hackett con fallo di Parks! Immediato contro-sorpasso orogranata firmato da un altro and-one di Ennis in penetrazione centrale. Munford spende il suo quinto fallo su Shengelia, che amministra in lunetta con un 2/2 per la nuova parità . Venezia si affida anima e corpo a Ennis, ma Pajola forza una palla persa con l'aiuto di Diouf.
78-81 al 38' - Wheatle spara due triple sul ferro, Shengelia subisce fallo a rimbalzo su tripla sbagliata da Hackett: 2/2 in lunetta per il pareggio, ma Venezia rimette la testa avanti con un and-one serpeggiante di Ennis su quinto fallo di Cordinier.
76-78 al 37' - Giocata d'esperienza di Ennis, che lucra un fallo lontano dalla palla e fa 2/2 in lunetta. Torna Shengelia per la Virtus, e serve l'assist per un'altra bomba glaciale di Morgan!
73-76 al 36' - 1/2 per Shengelia dalla lunetta, che torna già in panchina per Akele. Bonus falli esaurito anche per la Virtus, ma la Reyer ora è molto tremolante e perde due palloni consecutivi sanguinosi. Morgan punisce segnando la bomba del -3 in transizione. Time-out per coach Spahija.
69-76 al 35' - Kabengele firma il +9 in lunetta, ma la Reyer esaurisce il bonus e Hackett può rispondere subito allo stesso modo. Coach Ivanovic si gioca la carta della disperazione: dentro Toko Shengelia per la prima volta in questa serata dopo aver saltato gara-4 per trauma cranico. Il suo primo possesso, però, è una palla persa.
67-74 al 34' - La Virtus si sblocca con Clyburn ma non va oltre. Anzi. Continua a esprimere un attacco molto statico e apre buchi con dimenticanze gravi nella metacampo difensiva. Casarin ne approfitta, poi sono i roll di Tessitori a devastare il centro-area. Time-out per coach Ivanovic con la Reyer balzata a +7.
65-70 al 32' - Quanti errori per la Virtus in questo inizio di quarto periodo. Venezia punisce con Casarin e Tessitori tornando a +5, ma spende già tre falli, avvicinandosi all'esaurimento rapido del bonus.
65-65 fine terzo quarto - Ancora equilibrio perfetto all'ultimo riposo dopo un 2/2 di Munford in lunetta e una tripla infilata a freddo da Will Clyburn, scongelato soltanto nei secondi conclusivi del periodo dopo una lunghissima permanenza in panchina. D'altronde, aveva giocato un primo tempo ectoplasmatico.
62-63 al 29' - La Reyer allunga sul +6 con un and-one di Tessitori, ma la fuga dura soltanto pochi istanti. Una tripla glaciale di Pajola e una palla persa sanguinosa di Casarin innescano il contro-break bianconero. Time-out obbligato per coach Spahija.
57-60 al 28' - Botta e risposta dall'arco tra Taylor, appena entrato, e Parks, che infila la sua quarta tripla di serata tra le grida di sconforto della Unipol Arena.
54-55 al 27' - Ora è una battaglia di continui sorpassi e controsorpassi. Venezia reagisce con Wheatle e un'altra tripla pesantissima di Parks. Bologna ricuce dalla lunetta con Morgan. La partita resta ancora senza padrone.
52-50 al 25' - Nel momento del bisogno, sale in cattedra Daniel Hackett: 5 punti consecutivi riportano la Virtus in vantaggio e cancellano l'avvio zoppicante nel terzo periodo.
45-46 al 23' - Vampata iniziale da 5 punti consecutivi di Kabengele cui si aggiunge un floater di Ennis. La Reyer mette la freccia in avvio di terzo periodo, mentre la Virtus resta in scia con Cordinier.
41-39 si ricomincia! - Venezia gestisce il primo possesso della ripresa.
STATS - Bologna sta tirando 10/19 da due (53%), 5/7 da tre (71%) e 6/8 ai liberi (75%). Venezia tira 9/18 da due (50%), 6/13 da tre (46%) e 3/5 in lunetta (60%). La Reyer ha vantaggio a rimbalzo (15-13, di cui 6 offensivi) e 5 palle perse contro le 6 avversarie. Cordinier guida la Virtus con 11 punti, seguito da Pajola (9, 3/4 da tre) e Hackett (8, tutti nel primo quarto). Venezia ha 8 punti da Parks, 7 da Wheatle e 6 da Ennis.
41-39 fine secondo quarto - Che finale di quarto! La Virtus esce dal time-out con un parziale di 7-0 aperto da Cordinier e chiuso da una tripla pazzesca di Pajola sulla sirena dei 24", ma la Reyer si mantiene a contatto rispondendo con una bomba impiccata di Munford.
34-36 al 18' - Ecco il primo squillo di Kabengele! Schiacciata di pura forza belluina dopo una tripla impiccata di Wheatle che riporta la Reyer in vantaggio costringendo coach Ivanovic al time-out.
32-31 al 17' - Fugace sorpasso della Reyer con Parks ed Ennis in un momento di stagnazione offensiva della Virtus. Bologna si ridesta con una magia di Clyburn e la presenza importante di Diouf attorno al verniciato, poi ancora Venezia con McGruder e Wheatle.
27-23 al 14' - La difesa sul perimetro della Virtus è salita molto di intensità , portando però a un rapido esaurimento del bonus: la Reyer si sblocca dalla lunetta con Ennis dopo 3' di siccità . Kabengele resta ancora offensivamente non pervenuto.
25-21 al 12' - Pessimo avvio di secondo periodo per la Reyer, frenata dalle insicurezze di Casarin. La Virtus ne approfitta per allungare con Morgan e un 1/2 in lunetta di Cordinier.
22-21 fine primo quarto - La seconda tripla di Pajola costringe Spahija al time-out. La Reyer ricuce con le seconde linee (Tessitori e Casarin) e chiude sul -1 un primo periodo giocato a basso ritmo, con tanta tensione e fisicità difensiva su entrambi i lati.
19-17 all'8' - Prosegue il momento positivo di Hackett, già a quota 8 punti, anima assoluta della Virtus in questo avvio. Pajola, entrato al suo posto, si presenta immediatamente con una tripla. Ennis sta invece deragliando su sponda opposta, cosa che la Reyer non può permettersi. È Jordan Parks che, giocando con grande intelligenza e precisione, sta tenendo gli ospiti a contatto.
12-9 al 5' - Ora è tanta palla ferma e tanto post-up su entrambi i fronti. Un and-one di Hackett e una tripla in step-back di Cordinier permettono alla Virtus di tenere la testa avanti.
6-5 al 3' - Avvio offensivo più fluido per la Reyer, mentre la Virtus tende a rallentare il ritmo e a giocare per il post-up di Clyburn. Nel complesso, però, si avverte una spessa cappa di tensione.
0-0 si comincia! - Il primo possesso è giocato da Venezia.
Lo starting-five della Reyer: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele.
Lo starting-five della Virtus: Hackett, Cordinier, Clyburn, Akele, Diouf.
La Virtus si presenta all'appuntamento decisivo della serie con la formazione-tipo. Toko Shengelia è nei 12 convocati da coach Dusko Ivanovic, così come Achille Polonara, out in gara-4 per problemi influenzali.
Nell'intera storia dei playoff di Serie A, soltanto in due occasioni la squadra in svantaggio per 2-0 è poi riuscita a ribaltare e vincere una serie al meglio delle cinque partite. È successo nel 2003, quando Treviso batté Reggio Calabria nei quarti di finale (ma il format era 1-1-1-1-1), e nel 2012, quando Pesaro eliminò Cantù, sempre nei quarti di finale. Venezia punta a diventare la terza squadra a ripetere l'impresa.
Ricordiamo che la partita è trasmessa LIVE anche su Eurosport 2 e in LIVE-Streaming su discovery+.
La serie ha viaggiato sui binari del fattore-campo. Bologna ha vinto i primi due appuntamenti ma ha poi incassato due sconfitte consecutive al Taliercio. Nel finale di gara-3 ha perso Toko Shengelia per infortunio: il georgiano ha riportato un trauma cranico per uno scontro con Mfiondu Kabengele che lo ha poi escluso dalla partita successiva.
Amici di Eurosport, un saluto da Daniele Fantini e bentrovati all'appuntamento con la DIRETTA SCRITTA di gara-5 della serie dei quarti di finale tra Virtus Segafredo Bologna e Umana Reyer Venezia. È il match decisivo per rompere la situazione di parità sul 2-2 e completare il quadro delle semifinaliste.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/14/image-e2694175-785a-45b8-99fc-7cf25e9b4ed9-85-2560-1440.png)
Highlights, Quarti Gara 4: Venezia-Virtus Bologna 84-78
Video credit: Eurosport