L'Olimpia Milano regala il primo tempo, Tortona passa al Forum 98-94

BASKET, SERIE A - La Bertram Derthona Tortona torna al successo dopo tre ko consecutivi mietendo lo scalpo dell'EA7 Emporio Armani Milano per la prima volta dalla promozione nella massima serie. L'Olimpia, scarica dopo la vittoria di venerdì a Istanbul, precipita a -25 in un primo tempo inqualificabile, ritrova la forza per rientrare fino al -1 ma non va oltre. MVP Tommy Kuhse (26+6 assist).

Tommy Kuhse marcato da Nenad Dimitrijevic, EA7 Emporio Armani Milano-Bertram Derthona Tortona,, LBA Serie A 2024-25

Credit Foto Ciamillo-Castoria

UNIPOL FORUM, ASSAGO (MI) - La prima volta è sempre la più bella. O, quantomeno, quella che fa più fragore. Tortona inverte il trend negativo contro Milano (0-7 dalla promozione in Serie A) galleggiando per ampi tratti di gara in un'altra dimensione. Quella che la porta a pasteggiare su un irreale +25 alla metà del secondo periodo (24-49) e a respingere poi, con grandissima autorità, la vampata con cui l'Olimpia esce dagli spogliatoi tentando di rialzarsi dal fondo del Tartaro con la pura forza della disperazione. Al 28', la Bertram è ancora sul +19 (54-73), ma è un maxi-cuscinetto che si rivelerà poi appena sufficiente per reggere al secondo grande urto biancorosso. Quello in cui coach Ettore Messina schiera la cavalleria pesante, spremendo i suoi pretoriani al limite nonostante un doppio impegno cruciale di Eurolega in arrivo.
Tortona festeggia un successo quasi salvifico che la rimette in carreggiata dopo tre sconfitte consecutive contro avversarie di livello. Lo fa esplorando in maniera perfetta le lacune di un'Olimpia che si presenta in campo scarica e leggera, con una preparazione alla partita minima e il ricordo ancora vivissimo dell'impresa di venerdì a Istanbul che inebria il cervello e appesantisce le gambe. L'approccio biancorosso rasenta i limiti dell'indecenza difensiva, come ben spiegato da un primo quarto da 31 punti subiti e dai 58 concessi all'intervallo lungo. Tortona innesca a meraviglia i propri terminali, ma Milano perde in continuazione i tiratori sul perimetro, non contiene le giocate in pick'n'roll e apre l'area in maniera preoccupante su ogni penetrazione.
Il gap di 25 punti che gela un Forum stranito si apre in modo del tutto naturale, seguendo il puro flow di una partita che vede una sola squadra in campo. Tortona gioca con letture ottime in attacco, sfodera una difesa accettabile sui principali scorer avversari ma, soprattutto, riversa il triplo delle energie sul parquet, arrivando costantemente prima su ogni pallone. Il +21 dell'intervallo lungo (37-58) viene incrinato da una sassaiola biancorossa accesa da un indiavolato Armoni Brooks (26 con 9/14 al tiro). L'Olimpia si ripresenta a -11 cavalcando un break improvviso di 10-0 in cui riversa tutto ciò che ha risparmiato nella prima metà di gara, ma si scontra con una squadra in piena e totale fiducia.
La Bertram risponde con una serata stellare di Justin Gorham (19 con 5/6 da tre dopo il 2/17 con cui si presentava alla partita) e semi-paradisiaca di Tommy Kuhse, meraviglioso nella doppia fase di gestione e creazione con 26 punti e 6 assist. Tommaso Baldasso (11 dalla panchina) dà l'impressione di poter far calare il definitivo sipario in avvio di quarto periodo, quando Tortona conserva ancora un vantaggio in doppia cifra a 8' dalla fine, ma l'inerzia ha cambiato sponda. Perché Milano, annusata la chance di una possibile, grande rimonta, strizza i suoi titolari, incurante delle fatiche spese meno di 48 ore prima in Turchia e di quelle che arriveranno presto, con Stella Rossa, Asvel e Virtus pronte a scendere sul parquet del Forum nei prossimi sette giorni.
picture

Ismael Kamagate al tiro contro Nikola Mirotic, EA7 Emporio Armani Milano-Bertram Derthona Tortona, LBA Serie A 2024-25

Credit Foto Ciamillo-Castoria

Quando al martello di Brooks si uniscono anche i colpi di Zach LeDay (15), risorto dopo un primo tempo nervoso e incolore, Nikola Mirotic (15) e Shavon Shields (17), l'Olimpia si ripresenta lì, a contatto, pronta a lanciare il finale in volata. Sbaglia il tiro del possibile pareggio alla metà del quarto periodo. Rientra per due volte a -1 nel finale. Ma torna a fare i conti con la brillantezza di Kuhse, esiziale anche di fronte ai 35 minuti in campo, l'esperienza chilometrica di un ottimo Kyle Weems (11) e l'atletismo di Ismael Kamagate. Respinta con perdite, Milano si schianta definitivamente su due scelte scellerate consecutive di Shields e Dimitrijevic, in clamoroso calo dopo la bella prova di Istanbul e questa volta incapace di portare soccorso a un Nico Mannion ancora spento. Kuhse chiude dalla lunetta e si porta a casa pallone e applausi.

EA7 Emporio Armani Milano-Bertram Derthona Tortona 94-98

Milano: Mannion 10, LeDay 15, Shields 17, Mirotic 15, Ricci; Brooks 26, Bortolani, Diop, Gillespie 8, Dimitrijevic 3. N.e.: Caruso, Lonati. All.: Messina.
Tortona: Kuhse 26, Vital 11, Strautins 6, Kamagate 9, Gorham 19; Baldasso 11, Severini, Weems 11, Zerini 1, Denegri, Biligha 4. N.e.: Candi. All.: De Raffaele.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ