L'Olimpia Milano risorge dal -16, Treviso stesa 90-80 con le triple di Armoni Brooks

BASKET, SERIE A - L'EA7 Emporio Armani torna al successo in campionato rimontando dal -16 del 18' grazie a un parziale di 14-2 a cavallo dei due periodi finali acceso dalle triple di Armoni Brooks, top-scorer con 27 punti e 7/11 dall'arco. L'Olimpia si porta a 14-7 in classifica, restando a margine Della Top4, mentre Treviso (8-13) incassa il sesto ko nelle ultime 7 gare.

Armoni Brooks festeggia con Zach LeDay durante la partita tra EA7 Emporio Armani Milano e Nutribullet Treviso, LBA Serie A 2024-25

Credit Foto Ciamillo-Castoria

UNIPOL FORUM, ASSAGO (MI) - Per quasi trenta minuti, il parquet del Forum è palcoscenico incontrastato di JP Macura, mai così preciso e decisivo in stagione. Le sue fucilate dall'arco (25 punti, 7/9) spingono Treviso a un insperato +16 sul finire del secondo quarto e la tengono in controllo a lungo anche al rientro dagli spogliatoi. Poi il vento cambia all'improvviso, mosso dalle folate disumane di Armoni Brooks.
Rientrato nei ranghi dopo l'esclusione di giovedì in Eurolega, l'ex-Houston ha da togliersi più di una scimmia dalle spalle. E lo fa a suon di bombe scintillanti, aprendo il fuoco nel parzialone di 14-2 con cui l'Olimpia impatta a cavallo dei due quarti finali e proseguendo poi in un ultimo periodo da puro show balistico. 16 punti negli ultimi 10 minuti. Con canestri dal peso specifico sempre più alto e importante. E sempre mandati a segno.
L'Olimpia sterza così, accesa dalle vampate del suo tiratore, una partita approcciata malissimo e condotta con scarsa intensità e coesione. La difesa, porosa e ballerina, concede 53 punti in un primo tempo pessimo. E l'atteggiamento collettivo è quello di una squadra triste, stanca e sfilacciata, colpita nel morale dagli infortuni di Mirotic, Gillespie e Dimitrijevic e quasi "costretta" a scendere in campo per onor di firma. Treviso ne approfitta mangiandosi l'avversaria a ripetizione con un basket rapido, ficcante e costruito su alte percentuali dall'arco. Il +16 del 18', poi ridotto a +10 all'intervallo lungo (43-53) è meritatissimo. Anzi. È un gap che, per Milano, sembra quasi oro colato.
I mugugni del Forum proseguono per larghi tratti del terzo periodo. Dove l'Armani sembra sistemare qualche tassello difensivo senza però trovare qualità per innescare una rimonta. La selezione dei tiri, con abbondanza delle soluzioni pesanti, è di basso livello. Gli errori si sommano a ripetizione, sfociando nell'affossamento totale di Shavon Shields, panchinato per gli ultimi 15'.
picture

Pippo Ricci esulta durante la partita tra EA7 Emporio Armani Milano e Nutribullet Treviso, LBA Serie A 2024-25

Credit Foto Ciamillo-Castoria

Quando sembra ormai contata in piedi e destinata a scivolare mestamente verso la sconfitta, Milano pesca, d'improvviso, spunti sparsi e imprevisti. Diego Flaccadori (11) viene in soccorso di uno spentissimo Nico Mannion. Zach LeDay, nonostante il serbatoio ormai a secco, gratta il fondo del barile. Wille Caruso dà finalmente equilibrio a un centro-area smembrato (+22 di plus-minus). E, quando Brooks apre la tanica di benzina da gettare sulla fiammella di speranza, l'incendio esplode. Incontenibile e violento.
Milano riprende forza dalla serie di fucilate dall'arco. Cementa la metacampo difensiva affidandosi alle gambe forti di Leandro Bolmaro. E soffoca Treviso in un quarto periodo da 28-12, dove la Nutribullet smarrisce ogni certezza costruita in precedenza. Dopo il 13/24 dall'arco dei primi 30', l'attacco di Vitucci fatica. Perde palloni importanti. Si affossa su una serie di conclusioni forzate, sporcate dalle brutte letture di Bowman e Harrison. Dall'altra parte, Brooks continua a martellare come un disperato, inchiodando poi al ferro la schiacciata che manda i titoli di coda. All-around a tutti gli effetti.

EA7 Emporio Armani Milano-Nutribullet Treviso 90-80

Milano: Mannion 2, Tonut 8, LeDay 17, Diop 7, Shields 5; Bolmaro 6, Brooks 27, Ricci 5, Flaccadori 11, Caruso 2. N.e.: Bortolani, Dimitrijevic. All.: Messina.
Treviso: Bowman 13, Mascolo 6, Caroline 10, Paulicap 9, Macura 25; Harrison 5, Torresani, Mezzanotte 8, Pellegrino 4. N.e.: Scialpi, Spinazzè. All.: Vitucci.
picture

Highlights: Olimpia Milano-Treviso 90-80

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ