L'Olimpia Milano si mangia la Vanoli Cremona nell'anticipo: 118-83 con 29 di Armoni Brooks
Aggiornato 18/04/2025 alle 22:41 GMT+2
BASKET, SERIE A - Netta vittoria dell'EA7 Emporio Armani Milano nell'anticipo del turno pasquale. Nonostante l'aggiunta di Nikola Mirotic alla lunga lista degli infortunati, l'Olimpia divora la Vanoli Cremona 118-83 e torna a premere al margine della Top 4. Armoni Brooks domina con 29 punti (17 nei primi 13' di gara), Nico Mannion segue con 21.
L'NBA pronta allo sbarco in Europa: tutto quello che dovete sapere
Video credit: Eurosport
UNIPOL FORUM, ASSAGO (MI) - Poco prima della palla a due, anche Nikola Mirotic dà forfait, aggiungendosi a una lista infortunati sempre più chilometrica. Ma, anche senza il suo totem, Milano trasforma la più classica delle potenziali partite-trappola in una salutare sgambata cicloturistica pre-pasquale. I 118 punti segnati sfiorano il record stagionale fissato con Varese (119), al termine di una gara dominata in lungo e in largo sin dagli attimi immediatamente successivi alla palla a due. Complice, e spettatrice non pagante, la difesa di una Vanoli al limite dell'impresentabile per una squadra che avrebbe ancora bisogno di una vittoria per avere piena certezza della salvezza.
L'Olimpia banchetta in area con uno sfolgorante 31/38 (82% da due), anche quando Cremona cerca di imbastire una simil-zona a cavallo dei due periodi centrali. La mossa tattica di coach Brotto, ultima spiaggia nel tentativo di rivitalizzare una squadra sull'orlo del ko tecnico già al 25', si trasforma in un boomerang controproducente. Milano trova varchi insospettabili arrivando con continuità al ferro e, se possibile, alza ulteriormente le percentuali già buone dall'arco, chiudendo con il 45% (14/31).
È un festival diretto da Armoni Brooks, che detta il passo con un approccio devastante (17 punti nei primi 13 minuti) debordando poi fino a quota 29, a un soffio dal suo season-high realizzato proprio all'andata a Cremona (31). Segna tutto e contro tutti. Bombardando dall'arco (5/8), sgusciando a ripetizione verso il ferro (7/7) e condendo il tutto con un paio di schiacciate fotoniche che scuotono anche il tiepido torpore del Forum.
Nella sua scia si infila la miglior versione di Nico Mannion in canotta Olimpia. Ne scrive 21, gestendo la squadra con grande intelligenza e attenzione anche contro la zona: scelte oculate, precisione al tiro (9/13 dal campo) e quella personalità guizzante che aveva smarrito nelle ultime settimane. Discorso analogo per Stefano Tonut (14), che torna ad attaccare il ferro e a prendersi responsabilità come nell'anno dell'MVP, e per Giordano Bortolani, al suo season-high fatto di carattere e personalità (16, e seconda doppia cifra consecutiva dopo i 13 con Pistoia). Nel finale, dove si esaltano anche i gioiellini delle giovanili Luigi Suigo e Diego Garavaglia, arriva l'unica nota storta per un colpo duro al coccige sofferto da Zach LeDay, costretto ad alzare bandiera bianca dopo aver accumulato un plus-minus mostruoso di +31 in soli 20 minuti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/18/image-f2af6d9c-423a-47b7-b9ae-0d0497a73f5d-85-2560-1440.jpeg)
Nico Mannion al tiro contro Tariq Owens nella partita tra EA7 Emporio Armani Milano e Vanoli Cremona, LBA Serie A 2024-25
Credit Foto Ciamillo-Castoria
Mentre l'Olimpia torna a premere al margine della Top 4 in attesa dei risultati di Trento e Brescia (e dello scontro diretto con Trapani alla penultima giornata), Cremona vede peggiorare il proprio record a 8-19 e torna momentaneamente al terzultimo posto in classifica. La salvezza è vicina, ma ancora da conquistare, e potrebbe passare verosimilmente anche dall'ultima trasferta di inizio maggio a Pistoia. Ma, eccezion fatta per qualche spingardata bellicosa di Payton Willis (eterno incubo del Forum con 21 punti e 6/10 dall'arco) e un breve sprazzo di Tariq Owens (13) sul finire del secondo periodo, si vede poco, se non nulla, di apprezzabile.
EA7 Emporio Armani Milano-Vanoli Cremona 118-83
Milano: Mannion 21, Tonut 14, Brooks 29, LeDay 13, Diop 8; Bortolani 16, Flaccadori 3, Ricci 3, Gillespie 5, Caruso, Garavaglia 2, Suigo 4. All.: Messina.
Cremona: Willis 21, Davis 14, Burns 6, Owens 13, Nikolic 9; De Martin, Zampini 4, Christon 5, Lacey 2, Omenaka 9. N.e.: Ivanovskis, Fantoma. All.: Brotto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/31/image-52801afa-20f2-408b-955e-c284c5119be0-85-2560-1440.png)
L'NBA pronta allo sbarco in Europa: tutto quello che dovete sapere
Video credit: Eurosport