Olimpia Milano-Trento 89-87, l'Armani vince in volata con Nikola Mirotic decisivo

BASKET, SERIE A - L'EA7 Emporio Armani Milano sale nel gruppone delle inseguitrici della capolista Trapani domando la Dolomiti Energia Trentino per 89-87 in volata. Decisiva una tripla di Nikola Mirotic (top-scorer con 18 punti) per il +5 a un minuto dalla sirena. L'Olimpia batte l'Aquila per la prima volta in stagione dopo le sconfitte nella gara d'andata e nella finale di Coppa Italia.

Tripla da campione di Mirotic, il colpo che firma la vittoria di Milano su Trento

Video credit: Eurosport

Nikola Mirotic viene centellinato al massimo, con lo sguardo già lanciato sul doppio turno cruciale di Eurolega. Esce dalla panchina, subentrando a un volitivo Willie Caruso. Mastica parquet per soli 17 minuti. Ma Milano chiama a gran voce il suo numero quando ha bisogno di un appiglio sicuro per imbrigliare le ali dell'Aquila per la prima volta a stagione. Con Trento riaggrappatasi lì, alla parità a quota 82 punendo tre palle perse consecutive con un fulmineo 6-0, il califfo montenegrino chiama palla a gran voce. Datela a me - sembra dire -, so io cosa farne. 2/2 glaciale ai liberi, sfruttando il bonus ormai esaurito da tempo. E tripla ancor più fredda a un minuto dalla sirena, festeggiata con un gesto liberatorio nell'esplosione del Forum. Chiuderà così, con 18 punti, un perfetto 10/10 ai liberi, e le due giocate che lanciano l'Olimpia a un passo dalla vetta. Dopo aver vinto gli scontri diretti con Brescia e Trento, Milano è lì, nel gruppone delle inseguitrici della capolista Trapani, terza per la classifica avulsa.
picture

Tripla da campione di Mirotic, il colpo che firma la vittoria di Milano su Trento

Video credit: Eurosport

L'Armani vendica i ko della gara d'andata e della finale di Coppa Italia trovando per la prima volta il modo di frenare la macchina di coach Galbiati. Lo fa accettando di giocare una partita al suo ritmo, rapido, a tratti frenetico, con grande movimento di palla. Concede tanto sull'arco (12/31, 39%), ma forza 16 palle perse, 10 nel solo primo tempo, chiuso sul +8. E, a fronte di una serata imprecisa dalla distanza (soltanto 6/22, 27%), trova il modo di punire ogni minimo varco sulla metacampo opposta, martellando 52 punti in area.
Inizia Willie Caruso (8+6 rimbalzi), ben coinvolto in post-basso. Gli fa eco Shavon Shields (12), con le sue sbisciolate in penetrazione di forza. Si unisce poi Leandro Bolmaro (11), che fa pagare il deficit di centimetri del front-court avversario attaccando a modo suo nel mid-range, di pura esplosività. Si inseriscono infine Armoni Brooks (8 con luci e ombre), Nico Mannion (8+4 assist), protagonista di un terzo quarto importante, e Nenad Dimitrijevic (8). Ed è proprio il macedone, travolto da una spirale iper-negativa nelle ultime settimane, a rialzare la testa quando i possessi iniziano a bruciare. E a prendersi quelle responsabilità, con i suoi pull-up dalla media, che aiutano Milano a scrollarsi dalle spalle un momento di grossa flessione tra i due quarti finali, dove incide - e molto - il tremore, poi scampato, per le condizioni di Zach LeDay, colpito duro alla spalla già dolorante.
Trento cede e cade a testa alta, trovando il -2 a fil di sirena con Zukauskas che non fa altro che aumentare il bruciore per la sconfitta. Paga la serata deleteria di Myles Cale, naufragato in un triste 2/11 dal campo. E l'incapacità di alzare l'intensità difensiva e il livello di atletismo generale come fatto nelle due precedenti vittorie stagionali. Trento concede tanto, soprattutto nel verniciato, dopo aver dato l'impressione di poterlo dominare nella prima parte di gara, cavalcando una lunga serie di tagli e slip innescati dal reattivo Selom Mawugbe (9+7 rimbalzi). La selezione dei tiri, non sempre ottimale, tende a un sovra-utilizzo delle conclusioni pesanti nella ripresa, complice anche l'aumento della qualità difensiva dell'Olimpia. Ma Anthony Lamb (18) soffre dopo l'intervallo lungo, e non bastano le serate, pur positive, di Jordan Ford (18) e Saliou Niang (10).

EA7 Emporio Armani Milano-Dolomiti Energia Trentino 89-87

Milano: Mannion 8, Bolmaro 11, LeDay 10, Shields 12, Caruso 8; Mirotic 18, Dimitrijevic 8, Tonut 4, Brooks 8, Ricci 2, Flaccadori. N.e.: Diop. All.: Messina.
Trento: Ellis 9, Lamb 18, Cale 7, Pecchia, Mawugbe 9; Ford 18, Niang 10, Zukauskas 11, Bayehe, Forray 5. All.: Galbiati.
picture

Highlights: Olimpia Milano-Trento 89-87

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ