Trapani non molla la vetta, batte l'Olimpia Milano 89-81 e la condanna al quinto posto. Chris Horton domina con 14 punti e 16 rimbalzi

BASKET, SERIE A - La Trapani Shark prosegue la caccia al primo posto in campionato che si deciderà nell'ultima giornata in trasferta contro la Virtus Bologna: l'EA7 Emporio Armani Milano cade al PalaShark per 89-81 e chiuderà la stagione in quinta piazza, senza il vantaggio del fattore-campo al primo turno dei playoff. Chris Horton è l'MVP con 14 punti e 16 rimbalzi, per 31 di valutazione.

Notae da centrocampo! La ciliegina sulla vittoria di Trapani contro Milano

Video credit: Eurosport

Il primo ostacolo di un finale di regular-season diabolico è superato. Il sogno di Trapani prosegue. Il primo posto si deciderà all'ultima giornata, nello scontro diretto con la Virtus a Bologna. Mentre Milano, ancora una volta ridimensionata dopo le tre vittorie consecutive di aprile, deve ingoiare l'amara sentenza: chiuderà la stagione in quinta piazza, senza il vantaggio del fattore-campo al primo turno dei playoff e con un possibile incrocio con Trapani o Virtus in semifinale. La scena è pronta per apparecchiare un atto conclusivo della stagione diverso da quello degli ultimi quattro anni.
Trapani firma la propria candidatura nella lotta-scudetto con una partita pregevole, ben preparata e ben giocata su entrambi i lati del campo. Aggredisce un'Olimpia molle e impaurita, alzando il livello di fisicità sin dalla palla a due. Scherma bene l'area, togliendo pericolosità sul perimetro, dove Milano trova vantaggi rarissimi. E, nonostante il rientro di Josh Nebo (5 punti in 14 minuti), controlla con autorità il verniciato, dominando la lotta a rimbalzo (37-28 con ben 15 offensivi) e facendo saltare gli equilibri del quintetto leggero con Nikola Mirotic da falso cinque.
picture

Notae da centrocampo! La ciliegina sulla vittoria di Trapani contro Milano

Video credit: Eurosport

Le difficoltà offensive dell'Armani, spesso ingolfata in azioni con palla ferma sull'arco, esplodono a più riprese dopo una prima frazione giocata ad alto punteggio (27-26). Trapani piazza la prima coltellata nella seconda metà del secondo periodo, tenendo Milano a secco per 6 minuti consecutivi per un parzialone di 13-0 che vale il +9 dell'intervallo lungo (47-39). Poi, quando l'Olimpia si riavvicina a un solo possesso di distanza in avvio di terzo e quarto periodo, è pronta a rispondere con break altrettanto duri e fulminei, senza tremare di fronte al blasone dell'avversaria e all'importanza della posta in palio.
Mentre Milano si aggrappa in ogni modo al commovente Nikola Mirotic (14+10 rimbalzi) e trova un terminale offensivo efficace nel solo Armoni Brooks (19 in 27' dalla panchina), Trapani gioca un basket frizzante e moderno, gestito con enorme personalità da un ottimo Justin Robinson (18+4 assist). Al suo fianco, brilla Langston Galloway, micidiale con 20 punti dalla panchina, mentre in area troneggia Chris Horton, chiaro MVP di una partita che fagocita su entrambe le metacampo. Segna 14 punti, con sprazzi da giocatore immarcabile contro la line-up leggera biancorossa, raccoglie 16 rimbalzi (season-high, 8 dei quali offensivi per una serie di extra-possessi poi decisivi), e aggiunge anche 4 recuperi (altro season-high) e 4 assist per un rotondo 31 di valutazione, a un soffio dal suo massimo di 33 registrato con Pistoia.
picture

Chris Horton al tiro contro Zach LeDay nella partita tra Trapani Shark e EA7 Emporio Armani Milano, LBA Serie A 2024-25

Credit Foto Ciamillo-Castoria

Sgretolata in area, l'Olimpia si auto-sabota ammassando 18 palle perse, molte delle quali banali, schiantandosi sull'aggressività perimetrale trapanese e cercando soluzioni improbabili in uscita dai blocchi. Lo Shark ringrazia e punisce con cinismo. Anche e soprattutto quando si vede rimontato fino al -3 nelle prime battute del quarto periodo. Il 12/27 dall'arco (44%) fa la differenza. Perché Alibegovic, Yeboah e Petrucelli infilano tre dardi infuocati nel momento topico per riaprire la forbice e disegnare un finale in discesa. Insomma, partecipazione corale completa. Da squadra quadrata, solida e pronta per una cavalcata profonda nei playoff.

Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano 89-81

Trapani: Horton 14, Robinson 18, Alibegovic 8, Petrucelli 7, Brown 2; Eboua 6, Notae 7, Rossato, Gallowat 20, Yeboah 7. N.e.: Mollura, Gentile. All.: Repesa.
Milano: Mannion 7, Tonut 5, LeDay 13, Shields 10, Mirotic 14; Bolmaro 6, Brooks 19, Ricci 2, Nebo 5. N.e.: Flaccadori, Caruso, Bortolani. All.: Messina.
picture

Highlights: Trapani-Olimpia Milano 89-81

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità