Varese in crisi, esplode la rabbia dei tifosi: gli Arditi disertano la Curva Nord nel match contro l'Olimpia Milano
Aggiornato 12/12/2024 alle 15:43 GMT+1
BASKET, SERIE A - Gli "Arditi" di Varese hanno annunciato via social che diserteranno il match di domenica contro l'EA7 Emporio Armani Milano in segno di protesta nei confronti della società e Luis Scola. L'Openjobmetis è reduce da tre sconfitte consecutive contro Scafati, Venezia e Cremona, ed è tornata al penultimo posto, in zona retrocessione.
Highlights: Cremona-Varese 78-60
Video credit: Eurosport
La sconfitta della scorsa domenica con Cremona ha fatto ripiombare l'Opnejobmetis Varese nell'incubo della retrocessione. Agganciata in classifica dalla stessa Vanoli, ora è penultima, con un modestissimo record di 2-8. I tifosi che hanno seguito la squadra al PalaRadi, pochi rispetto al consueto, hanno abbandonato il palazzetto alla metà del terzo periodo, intonando cori di frustrazione e sdegno con la squadra in totale black-out e precipitata a -20. E ora si apprestano a prolungare la contestazione anche in occasione del big-match di domenica contro l'EA7 Emporio Armani Milano, disertando in toto la Curva Nord.
"Gli Arditi Varese comunicano che a partire dalla partita contro Milano non entreranno in Curva Nord - si legge in un comunicato pubblicato sui social -. Questo fino a quando da parte del Sig. Scola e di tutti i suoi sostenitori non verrà dato con umiltà (e non con la solita presunzione) un vero e forte segnale di ripartenza. Chiediamo solo il giusto rispetto che la gente di Varese e questa città meritano".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/28/3813557-77523068-2560-1440.jpg)
Luis Scola, amministratore delegato di Varese
Credit Foto Getty Images
La contestazione dei tifosi e della Curva è ormai di lunga data. La squadra costruita in estate seguendo il modello americano - se non addirittura collegiale - è immediatamente risultata non idonea al livello del campionato italiano. La mancanza di progettualità e ambizioni ha spinto Nico Mannion a forzare la mano per la cessione a Milano, dove è riuscito a ritagliarsi, da subito, un ruolo importante nelle gerarchie di coach Ettore Messina anche in Eurolega, lasciando il gruppo orfano del giocatore di riferimento attorno a cui era stato strutturato il mercato estivo.
La società ha cominciato una lenta ricostruzione del roster con il richiamo di Jaron Johnson e le aggiunte di due veterani del basket europeo come Kiefer Sykes e Alex Tyus, ma, eccezion fatta per l'exploit contro la Virtus, marcato da una prova stellare di Matteo Librizzi, non sono arrivati risultati positivi. I tifosi vorrebbero la testa di coach Herman Mandole, fortemente protetto però da Scola. Le dimissioni chieste da tempo, e attese dopo il tracollo di Cremona, non sono arrivate, lasciando la situazione in una pericolosissima fase di stallo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/28/4066652-82470688-2560-1440.png)
Highlights: Cremona-Varese 78-60
Video credit: Eurosport