È morto Giorgio Armani: il patron dell'Olimpia Milano si è spento a 91 anni. Il Re della moda ha vinto 15 trofei con i biancorossi
Aggiornato 04/09/2025 alle 15:39 GMT+2
BASKET, SERIE A - All'età di 91 anni si è spento Giorgio Armani, il re della moda, stilista e imprenditore che dal 2008 era proprietario dell'Olimpia Milano. In lutto la pallacanestro italiana ma in generale tutto il mondo dello sport e non solo, lui simbolo del Made in Italy. Alla guida dell'Olimpia ha conquistato in tutto 15 trofei con 6 Scudetti, l'ultimo nel 2024.
Highlights, Semifinali Gara 4: Milano-Virtus Bologna 78-84
Video credit: Eurosport
L'Italia perde un simbolo, un imprenditore, un artista, un rappresentante del Made in Italy nel mondo: all'età di 91 anni si è spento Giorgio Armani. A comunicarlo è il suo gruppo con una nota ufficiale. Da sempre vicino al mondo dello sport, come sponsor e come stilista, dal 2008 era proprietario dell'Olimpia Milano ed è riuscito a riportare ai vertici il glorioso club biancorosso: in 17 anni sono arrivati 15 trofei e 6 Scudetti, l'ultimo nel 2024 battendo in finale la Virtus Bologna.
Nato a Piacenza l'11 luglio 1934, Giorgio Armani era anche il fondatore oltre che proprietario dell'azienda omonima. Come detto, molti i suoi legami con lo sport: dall'ideazione in passato la divisa sociale del Piacenza, squadra della sua città d'origine, della squadra inglese del Chelsea e della Nazionale di calcio inglese, nel 2012 il suo marchio sportivo EA7 ha realizzato le divise della Nazionale italiana per i Giochi di Londra. Dal 2008 appunto Armani era diventato patron della squadra di pallacanestro dell'Olimpia Milano, rilevandone la proprietà dopo essere stato sponsor.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-a3806eb8-d195-43ae-8723-f62caf23c885-85-2560-1440.jpeg)
Giorgio Armani durante una partita dell'Olimpia Milano
Credit Foto Getty Images
La nota del Gruppo Armani
Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani.
Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire.
Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza. Lo ha guidato un’inesauribile curiosità, l’attenzione per il presente e le persone. In questo percorso ha creato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la capacità di comunicare con tutti. Sempre attento alle esigenze della comunità, si è impegnato su molti fronti, soprattutto verso la sua amata Milano.
La Giorgio Armani è una azienda con cinquant'anni di storia, cresciuta con emozione e con pazienza. Giorgio Armani ha sempre fatto dell’indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L’azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/06/13/3987452-80924753-2560-1440.jpg)
Milano vince il terzo Scudetto in fila: è il momento di festeggiare
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità