La prima volta di Giacomel, che trionfo nella mass start! Wierer sfiora il podio, esulta Elvira Öberg
RUHPOLDING - L'Italia vive la miglior giornata di una stagione fin qui complessa, dando spettacolo nelle due mass start che chiudono il programma. Tommaso Giacomel centra il primo successo in Coppa del Mondo con una gara perfetta, battendo nel finale Sturla Holm Lægreid e Johannes Bø. Dorothea Wierer resta in corsa per la vittoria fino all'ultimo poligono, poi chiude 4ª. Vince Elvira Öberg.
Giacomel: "Questa vittoria è il risultato del lavoro di una squadra fantastica"
Video credit: Eurosport
Dopo le noti dolenti delle due staffette e il complesso momento di squadra, l'Italia ritrova il sorriso nella domenica che chiude il programma di Ruhpolding, quinta tappa della Coppa del Mondo di biathlon 2024/25. L'uomo copertina è senza dubbio Tommaso Giacomel, che trionfa nella mass start e mette a referto la prima vittoria individuale nel massimo circuito. Il classe 2000 è semplicemente perfetto al poligono e nel finale ha la meglio sull'elite assoluta di questo sport: in ordine d'arrivo, Sturla Holm Lægreid (+6.3, un errore nella prima serie) e Johannes Thingnes Bø (+11.4, un bersaglio mancato nella prima e nella quarta serie). Emozionanti il penultimo giro e l'ultimo poligono. L'azzurro e JTB viaggiano in coppia e quando arrivano al dunque, Giacomel vince la sfida di tiro. Da ricordare. Quarto posto per lo svedese Sebastian Samuelsson (+17.6), poi il lettone Andrejs Rastorgujevs (+28.0). Sesto il migliore dei francesi, Quentin Fillon Maillet (+39.7), che precede il migliore dei tedeschi (Justus Strelow, +41.7). Emilien Jacquelin (+57.6), Vitezslav Hornig (+1:03.7) e Niklas Hartweg (+1:04.2) completano la top 10. 
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/19/4086581-82869268-2560-1440.png)
Giacomel perfetto, anche Johannes Bø e Lægreid si inchinano: la mass start in 6'
Video credit: Eurosport
Quello di Tommaso Giacomel è anche il primo podio della stagione per l'Italia del biathlon e ci manca davvero poco perchè ne arrivi subito un altro. La protagonista è Dorothea Wierer, che chiude al quarto posto la mass start femminile. L'altoatesina è impeccabile per tre serie di tiro e arriva alla sessione decisiva in testa alla gara insieme a Elvira Öberg e Lou Jeanmonnot. La svedese è l'unica a non sbagliare e va a vincere con margine. La francese ne manca due e si toglie dalla contesa per il podio. Dorothea, invece, fa 4/5 e si gioca il podio all'ultimo giro con le rientranti Franziska Preuss (+25.0) e Jeanne Richard (+25.4). La tedesca e la francese hanno più benzina e chiudono rispettivamente al secondo e al terzo posto, con l'azzurra battuta di una manciata di metri (+27.9). Quinta è la sempre continua Suvi Minkkinen (+32.7), poi una ritrovata Hanna Öberg (+34.7), Karoline Offigstad Knotten (+34.7), Oceane Michelon (+35.1), Lou Jeanmonnot (+45.5) e Anamarija Lampic (+1:00.7). Gara disastrosa per Julia Simon e Justine Braisaz-Bouchet, che chiudono rispettivamente al 26° e al 29° posto con 7 e 8 bersagli mancati. La Coppa del Mondo ora si sposta ad Anterselva, ultima tappa prima dei Mondiali di Lenzerheide.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/19/4086610-82869853-2560-1440.jpg)
Wierer quarta nella mass start: riguarda l'arrivo
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-c2124d6e-5138-4dea-86d0-fbd2bdafd4c8-68-310-310.jpeg)