Eurosport
Parigi 2024 - Qualificazioni Olimpiadi: quando si gareggia, le date, italiani e come guadagnare il pass
Di
Pubblicato 19/03/2024 alle 10:32 GMT+1
PARIGI 2024 - Le Olimpiadi francesi sono sempre più vicine e la lista degli atleti partecipanti alle gare di BMX si sta formando tramite i vari eventi di qualificazione. Scopriamo quali sono i criteri e i tornei in cui è possibile ottenere il pass.
Le medaglie di Parigi 2024: tutte le curiosità dei metalli olimpici
Video credit: Eurosport
Le gare di BMX ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 si disputeranno dal 30 luglio al 2 agosto. Le gare di racing saranno effettuate al Vélodrome de Saint-Quentin-en-Yvelines, mentre quelle di freestyle si terranno a Place de la Concorde. Sono in programma quattro eventi da medaglia, due per genere. In tutto sono attesi 72 atleti, 36 per genere: 24 uomini e 24 donne nelle gare racing e 12 uomini e 12 donne nelle gare freestyle. Ogni Nazione potrà schierare un massimo di tre atleti per genere nel racing e un massimo di due per genere nel freestyle. Nel freestyle, i partecipanti devono essere nati entro il 31 dicembre 2009.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/29/3920124-79635253-2560-1440.jpg)
Olympic Games Paris 2024 - All Medals
Video credit: Eurosport
Il sistema di qualificazione della BMX per le Olimpiadi di Parigi 2024
RACING
Le quote non sono nominali, ma vengono assegnate alla Nazione. Ci sono quattro modi per ottenere il pass:
Ranking olimpico: calcola i punti UCI ottenuti dai migliori tre di ogni Nazione nella finestra tra il 1° agosto 2022 e il 2 giugno 2024. Le prime due Nazioni di questa classica ottengono tre pass per genere, dalla terza alla quinta ottengono due pass per genere e dalla sesta alla decima ottengono un pass per genere. Insomma, in questa fase vengono assegnati 17 dei 24 pass olimpici per genere. A formare i punteggi UCI contribuiscono i piazzamenti ottenuti a Mondiali, Coppa del Mondo, Campionati continentali, altri campionati internazionale e il Campionato nazionale.
Campionati continentali di Africa, Panamerica e Asia: assegnano una quota ciascuna, al vincitore o al meglio piazzato che non sia già qualificato.
Mondiali 2023: la Nazione dell'atleta con il miglior piazzamento riceverà una quota, a condizione che il NOC in questione non abbia ancora qualificato alcuna quota attraverso il ranking o i Campionati continentali.
Mondiali 2024: la Nazione dell'atleta con il miglior piazzamento riceverà una quota, a condizione che il NOC in questione non abbia ancora qualificato alcuna quota attraverso il ranking o i Campionati continentali.
La Francia ha diritto a una quota in quanto Paese ospitante.
FREESTYLE
Metà delle quote vengono assegnate in via nominale, mentre le altre sono assegnate alle Nazioni.
Olympic Qualifier Series: i primi sei di questa serie di eventi in programma tra marzo e giugno 2024 staccano il pass per Parigi.
Mondiali ciclismo urbano 2022: due quote per genere assegnate
Mondiali BMX freestyle 2023: tre quote per genere assegnate (la priorità era assegnare la quota a un continente non qualificato).
Infine, la Francia ha diritto a una quota per genere in quanto Paese ospitante.
UOMINI - RACING
Ranking di qualificazione olimpica 2024, posizioni 1/2 - sei quote assegnate (3 corridori per NOC): Francia, Colombia
Ranking di qualificazione olimpica 2024, posizioni 3/5 - sei quote assegnate (2 corridori per NOC): Svizzera, Paesi Bassi, Stati Uniti
Ranking di qualificazione olimpica 2024, posizioni 6/10 - cinque quote assegnate (1 corridore per NOC): Gran Bretagna, Australia, Argentina, Nuova Zelanda, Belgio
Campionati Africani 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Marocco
Campionati Panamericani 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Ecuador
Campionati Asiatici 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Thailandia
Mondiali UCI BMX 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Lettonia
Mondiali UCI BMX 2024 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Cile
Riallocazione quota paese ospitante - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Germania
Universality place - una quota assegnata (1 corridore per NOC): ITALIA
UOMINI - FREESTYLE
Olympic Series 2024 - sei quote assegnate: Francia (Anthony Jeanjean), Gran Bretagna (Kieran Reilly), Stati Uniti (Marcus Christopher), Brasile (Gustavo Oliveira), Stati Uniti (Justin Dowell), Croazia (Marin Rantes)
Mondiali UCI Urban Cycling 2022 - due quote assegnate: Giappone, Australia
Mondiali UCI BMX Freestyle 2023 - tre quote assegnate: Sudafrica, Argentina, Canada
Riallocazione quota paese ospitante: una quota assegnata: Lettonia (Ernests Zebolds)
DONNE - RACING
Ranking di qualificazione olimpica 2024, posizioni 1/2 - sei quote assegnate (3 corridori per NOC): Paesi Bassi, Stati Uniti
Ranking di qualificazione olimpica 2024, posizioni 3/5 - sei quote assegnate (2 corridori per NOC): Svizzera, Australia, Colombia
Ranking di qualificazione olimpica 2024, posizioni 6/10 - cinque quote assegnate (1 corridore per NOC): Gran Bretagna, Francia, Danimarca, Canada, Belgio
Campionati Africani 2023 - nessuna quota assegnata
Campionati Panamericani 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Brasile
Campionati Asiatici 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Giappone
Mondiali UCI BMX 2023 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Germania
Mondiali UCI BMX 2024 - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Nuova Zelanda
Riallocazione quota Campionati Africani 2023 - una quota assegnata: Sudafrica
Riallocazione quota Paese ospitante - una quota assegnata: Lettonia
Universality place - una quota assegnata (1 corridore per NOC): Aruba
DONNE - FREESTYLE
Paese ospitante - una quota assegnata: Francia (Laury Perez)
Olympic Series 2024 - sei quote assegnate: Stati Uniti (Hannah Roberts), Cina (Sun Jiaqi), Cina (Deng Yawen), Stati Uniti (Perris Benegas), Svizzera (Nikita Ducarroz), Australia (Natalya Diehm)
Mondiali UCI Urban Cycling 2022 - una quota assegnata: Rep. Ceca, Germania (Kim Lea Muller)
Mondiali UCI BMX Freestyle 2023 - tre quote assegnate: Gran Bretagna, Colombia (Queen Saray Villegas), Cile (Macarena Perez Grasset)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/08/3882050-78873928-2560-1440.jpg)
Le medaglie di Parigi 2024: tutte le curiosità dei metalli olimpici
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità