Prima sconfitta per il Milan targato Mihajlovic: 2-1 Lione
Pubblicato 18/07/2015 alle 22:40 GMT+2
I rossoneri incappano in una sconfitta di misura allo Stade de Gerland: apre Fekir su calcio di punizione, pareggia Poli nella ripresa, poi ci pensa Lacazette
Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Milan, 2015
Credit Foto Eurosport
Calabria si conferma ad alti livelli, “da Milan”, Suso non è una seconda punta (e nemmeno un trequartista!), Cerci è ancora in cerca di se stesso, De Sciglio è molto indietro fisicamente, Mauri ha difficoltà a fare l’interno, Poli è sempre utile, e soprattutto in difesa manca una guida. Ecco alcune delle indicazioni ricavate da Sinisa Mihajlovic dall’amichevole disputata dal Milan allo Stade de Gerland contro il Lione, formazione di sicuro più avanti nella preparazione fisica rispetto ai rossoneri, che alla fine si impone per 2-1.
Confermato gran parte dell'11 schierato nel primo tempo contro il Legnano: Calabria a destra prende il posto di Abate (proprio come aveva fatto martedì a partita in corso), Nocerino e Bertolacci a metà campo al posto di Poli e Bonaventura, che slitta dietro le punte, Niang e Suso. Partenza lenta, complice la temperatura, poi il Milan comincia a ingranare: al 19' la prima vera chance da rete, con Niang, innescato da Suso, a mettere palla fuori con il sinistro. Al 24' ecco la prima svolta: Fekir segna il gol del vantaggio de Lione, direttamente da calcio di punizione. Il suo tiro mancino è degno di nota, meno il posizionamento della barriera e il tentativo di parata di Diego Lopez. Il Milan accusa il colpo e vacilla per un po': Nocerino soffre le accelerazione degli avversari in mezzo al campo e in generale i rossoneri non riescono a far girare il pallone come vorrebbero. Al 38' lamentele di Bertolacci per un tocco di mani in area avversaria; poco dopo Bonaventura calcia alto con il destro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/07/18/1643232-34862511-2560-1440.jpg)
Maxime Gonalons e Giacomo Bonaventura, Lione-Milan
Credit Foto AFP
Nella ripresa, solita girandola di sostituzioni: entrano Mexes, Cerci, Poli e Antonelli. La partita però rimane sui binari del Lione e diventa anche un po’ più cattivella e di conseguenza più spezzettata. Al 55’ De Sciglio vede Bedimo partire senza riuscire a prenderlo, ma il terzino dei francesi conclude a lato. Entrano anche Mauri (interno di sinistra), Honda (trequartista), Zaccardo e Paletta, ma il Milan ancora non si sblocca. Al 70’ gran salvataggio di Diego Lopez su una bella discesa di Jallet. Entrano Donnarumma, Montolivo e Matri. Al 74’ a sorpresa il gol del pareggio rossonero: Cerci viene rimpallato, arriva Poli che con un destro dai 30 metri fa 1-1. Non è finita però: all’80’ si apre un buco nella difesa rossonera (male Mexes e Paletta) e Lacazette ne aprofitta per segnare il facile 2-1. Negli ultimi 10’ (più 2’ di recupero) non succede più nulla. Il Milan torna a casa con una sconfitta.
***
FIORENTINA-CARPI 2-0
La Fiorentina ha battuto 2-0 il Carpi in amichevole a Moena. Le reti sono state siglate al 50'da Ilicic e all'80' da Borja Valero. Nella ripresa è tornato in campo Giuseppe Rossi, che si è mosso bene e ha servito l'assist per il gol del centrocampista spagnolo.
***
LAZIO-VICENZA 0-1
Lazio ko nell'amichevole contro il Vicenza giocata ad Auronzo di Cadore. Sorride la squadra di Pasquale Marino, che batte i biancocelesti con un gol di Vita al 68'. La squadra di Pioli ha accusato molto la stanchezza: nel primo tempo infortunio per il neo acquisto Morrison, costretto ad uscire dal campo.
***
UDINESE-INGOLSTADT 0-1
L'Udinese esce sconfitta di misura dalla seconda amichevole precampionato disputata al Dolomiten Stadion" di Lienz (Austria) contro la squadra bavarese dell'Ingolstadt, neo promossa in Bundesliga. Dopo il pareggio 1-1 con lo Schalke 04, i bianconeri di Stefano Colantuono si sono inchinati ad un gol di Gross dalla distanza al '12 della ripresa. Questa volta Di Natale, in campo dal primo minuto e per tutta la prima frazione di gara, non è riuscito ad inquadrare la porta.
***
10 RETI PER IL SASSUOLO
Dieci reti per il Sassuolo di Di Francesco nel doppio test disputato oggi a Malles (Bolzano), prima con l'Asd Albiano (5-0), poi con una selezione della Bassa Val Venosta (5-1). Le reti del primo incontro: 4' Floro Flores, 18' Missiroli, 28' e 57' Floccari, 40' Pellegrini. Nella seconda partita: 5' Sansone, 16' rig. e 33' Falcinelli, 30' Laribi, 35' rig. Lechthaler, 47' Adjapong.
***
SAMPDORIA-TRAPANI 1-1
Seconda sfida in due giorni per la Sampdoria di Walter Zenga, che viene fermata sull'1-1 dal Trapani di Serse Cosmi. Dopo essere passati in vantaggio con un rigore assegnato per fallo su Mesbah e battuto da Soriano, i blucerchiati si fanno raggiungere nella ripresa da un tiro dal limite di Montalt. La squadra di Zenga, attesa il 30 luglio dalla gara d'andata del terzo turno preliminare di Europa League, tornerà in campo per la settima amichevole estiva il 23 luglio contro i greci del Kalloni.
***
GENOA-VAL STUBAI 11-0
Finisce 11-0 la prima uscita stagionale del Genoa di Gian Piero Gasperini con i dilettanti della Val Stubai. Davanti a quasi 3mila tifosi, il tecnico ha ruotato quasi tutti i giocatori a disposizione facendo esordire il neoacquisto Munoz, preso a titolo definitivo. Riposo, invece, per l'affaticato Diogo Figueiras. La prima rete della stagione rossoblù porta la firma di Perotti, l'ultima di Pandev. In mezzo le doppiette di Costa e Tachtisdis e i gol di Marchese, Kucka, Lazovic, Gakpè e Ghiglione.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità