Il Pallone d'Oro degli esclusi: Sommer, Bastoni, Thuram, Pacho, Marquinhos, Musiala, Barcola, Messi e Cristiano Ronaldo

PALLONE D'ORO - Se da un lato i 30 convocati possono in qualche modo vantarsi della loro presenza, dall'altro c'è sicuramente un gruppetto di esclusi eccellenti. Giocatori che nei rispettivi club hanno disputato un 2024-2025 di altissimo livello, ma che la rivista francese non ha preso in considerazione.

Rodri: "Premio che rende giustizia al calcio spagnolo. Ha vinto il romanticismo"

Video credit: Eurosport

Oggi pomeriggio 7 agosto, con la diramazione della lista che mette insieme i 30 candidati, è iniziato il viaggio che ci condurrà al Pallone d'Oro 2025. Il 22 settembre, a Parigi, France Football deciderà il successore di Rodrigo Hernandez Cascante, meglio noto come Rodri, vincitore del premio nel 2024. Sono tantissimi i nomi forti sul taccuino dei francesi: Bellingham, Kvaratskhelia, Lewandowski, Mbappe, Donnarumma. Ma l'impressione è che per il trofeo sarà una "guerra" a due: Ousmane Dembele contro Lamine Yamal.
Se da un lato i 30 convocati possono in qualche modo vantarsi della loro presenza, dall'altro c'è sicuramente un gruppetto di esclusi eccellenti. Giocatori che nei rispettivi club hanno disputato un 2024-2025 di altissimo livello, ma che la rivista francese non ha preso in considerazione. Yann Sommer, per esempio, è il primo nome che viene in mente. Le sue parate decisive nella semifinale contro il Barcellona non hanno convinto i votanti, sicuri nell'escludere anche Alessandro Bastoni e Marcus Thuram. Tra i cassati risultano pure Willian Pacho, Marquinhos e Barcola, protagonisti nel super-PSG di Luis Enrique, così come Jamal Musiala e Alexander Isak, giocatori dal talento sconfinato.
Per il secondo anno di fila, inoltre, mancheranno Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, ma la loro assenza - ormai - non fa più rumore. I plurivincitori con otto e cinque titoli, sportivamente parlando, hanno fatto il loro tempo, abbandonando l'Europa (e le ambizioni) per chiudere la carriera tra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ci sono rimasti male? Non credo, ben consapevoli di essere usciti dal giro. Altri, invece, meritavano indiscutibilmente di più: queste le loro cifre nell'ultima annata.

BRADLEY BARCOLA

  • Partite nel 2024/2025: 64
  • Goal nel 2024/2025: 21
  • Assist nel 2024/2025: 21
  • Trofei nel 2024/2025: Champions League, Ligue 1, Coppa di Francia, Supercoppa di Francia
picture

Bradley Barcola (PSG).

Credit Foto Getty Images

ALEXANDER ISAK

  • Partite nel 2024/2025: 42
  • Goal nel 2024/2025: 27
  • Assist nel 2024/2025: 6
  • Trofei nel 2024/2025: Coppa di Lega inglese

MARQUINHOS

  • Partite nel 2024/2025: 48
  • Goal nel 2024/2025: 3
  • Assist nel 2024/2025: -
  • Trofei nel 2024/2025: Ligue 1, Champions League, Coppa di Francia, Supercoppa di Francia

Jamal Musiala

  • Partite nel 2024/2025: 44
  • Goal nel 2024/2025: 21
  • Assist nel 2024/2025: 8
  • Trofei nel 2024/2025: Bundesliga
picture

Musiala auf dem Cover von "EA FC"

Credit Foto SID

Yann Sommer

  • Partite nel 2024/2025: 53

Alessandro Bastoni

  • Partite nel 2024/2025: 57
  • Goal nel 2024/2025: 2
  • Assist nel 2024/2025: 6
  • Trofei nel 2024/2025: -
picture

Michael Olise e Alessandro Bastoni durante Inter-Bayern Monaco

Credit Foto Getty Images

Marcus Thuram

  • Partite nel 2024/2025: 50
  • Goal nel 2024/2025: 18
  • Assist nel 2024/2025: 9
  • Trofei nel 2024/2025: -

Willian Pacho

  • Partite nel 2024/2025: 57
  • Goal nel 2024/2025: -
  • Assist nel 2024/2025: 2
  • Trofei nel 2024/2025: Ligue 1, Champions League, Coppa di Francia, Supercoppa di Francia
picture

Luis Enrique sullo striscone per la figlia: "Lei è sempre con me"

Video credit: Eurosport



Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità