Eurosport
Pagellone: il meglio e il peggio del calcio estero
Di
Pubblicato 02/11/2015 alle 12:40 GMT+1
Due verdetti inversamente proporzionali dall'head-to-head fra Chelsea e Liverpool: Mourinho è sull'orlo del baratro dopo la sesta sconfitta dei Blues in campionato, stavolta per mano di Jürgen Klopp alla prima vittoria in Premier League. Poi ci sono l'Haka di Graziano Pellé, l'Arsenal e il Borussia Mönchengladbach che vincono sempre... E un incredibile autogol in arrivo dall'Olanda
Liverpool-Coach Klopp (li.) mit Torschütze Clyne (re.)
Credit Foto AFP
Voto 10 alla... Decima del Paris Saint-Germain, dominatore di Francia
Al Paris Saint-Germain e tutto all’insegna del numero 10: decima vittoria (1-0 a Rennes firmato Angel Di Maria) e +10 sulla seconda forza, l’Angers, di un campionato praticamente già vinto a fine ottobre. In Ligue 1 infatti, il PSG è imbattuto da 25 partite e ha siglato ieri il suo successo numero 700.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/10/30/1722787-36454105-2560-1440.jpg)
Angel Di Maria (PSG), buteur face à Rennes
Credit Foto AFP
Voto 9 al... Primato "sottovoce" dell'Arsenal in Premier League
Vero che coi Gunners bisogna sempre andarci piano, però al Liberty Stadium arriva la quinta vittoria consecutiva dell’Arsenal in Premier League per la testa della classifica in coabitazione col Manchester City. Un coro che non stecca, quello del direttore Wenger, con il ritrovato Giroud e un ispiratissimo Mesut Özil alla vigilia della grande sfida (bis) di Champions al Bayern Monaco.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/10/25/1719156-36381504-2560-1440.jpg)
Olivier Giroud and Mesut Ozil, Arsenal
Credit Foto Eurosport
Voto 8... Al primo successo di Jurgen Klopp in Premier League
Per un allenatore grande, ci vuole un grande scalpo, ovvero quello di José Mourinho, a griffare la prima vittoria di Jurgen Klopp in Premier League: un netto 3-1 del Liverpool al Chelsea, e non bastasse a Stamford Bridge, dopo il successo di misura sul Bournemouth in Capital One Cup. Ne vedremo delle belle, sapete?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/10/31/1723496-36468285-2560-1440.jpg)
Jürgen Klopp (l.) und José Mourinho
Credit Foto Imago
Voto 7 a... Graziano Pellé in versione All Blacks
Allo spettacolo di Everton-Sunderland (6-2!) nella domenica pomeriggio dei tre 0-0 in Serie A e del secondo gol in pochi giorni di Graziano Pellé (in Southampton-Bournemouth 2-0) festeggiato con l’haka in omaggio alla Nuova Zelanda campione del mondo di rugby.
Voto 6 al... Ritorno al gol di Fernando Lllorente
All’agrodolce ritorno al gol di Fernando Llorente dopo oltre un mese. Accade al Madrigal, ma il suo Siviglia incassa una sconfitta contro il Villarreal di Marcelino, che non vinceva da fine settembre.
Voto 5 a... Pep Guardiola un po' The Mentalist e un po' (troppo) Narciso
"Non diventiamo vanitosi, non specchiamoci nella nostra bellezza”. L’aveva detto Guardiola alla vigilia della trasferta a Francoforte ed ecco, come un segno premonitore, il primo pareggio del Bayern Monaco in Bundesliga con un record di 10 vittorie consecutive conclusosi alla Commerzabank Arena. Sicuri però che non sia proprio Pep "il trasformista", che contro l’Eintracht ha schierato Lahm a sinistra e Douglas Costa fra le linee centrali, il primo grande narciso dello spogliatoio bavarese?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/10/30/1722741-36453185-2560-1440.jpg)
Kingsley Coman (FC Bayern München) im Duell mit Haris Seferovic (Eintracht Frankfurt)
Credit Foto Imago
Voto 4... Al Gladbach che (adesso) vince sempre e spaventa la Juve
Brutte notizie in arrivo da Monchengladbach. Sarebbe un 8 che diventa 4 dalla nostra prospettiva italiana perché in Bundesliga, dall’arrivo del nuovo tecnico André Schubert, i Fohlen hanno sempre vinto con 6 successi consecutivi. Ultima vittima, ieri, l’Hertha Berlino all’Olympiastadion: un severo 4-1con cui il Gladbach avvisa la Juventus, prossima ospite del Borussia Park.
Voto 3... Ai 3 tunnel subiti da Papastathopoulos
Ai 3 tunnel subiti da Papastathopoulos in 10 secondi. Tifosi di Genoa e Milan, vi ricordate di Sokratis Papastathopoulos? Quante volte vi hanno ricordato negli ultimi anni che la meteora greca sulla Serie A è diventata un caposaldo della difesa del Dortmund in Germania? Consolatevi oggi con queste immagini…
Voto 2... All'autogol più "bello" del weekend in arrivo dall'Olanda
Al tragicomico autogol di Sven van Beek, il difensore del Feyenoord autore di questa maldestra svirgolata, costata alla squadra di Rotterdam la sconfitta contro l’ADO Den Haag. Per il giovane difensore si tratta anche del quinto autogol da quando nel 2013 debuttò con la maglia del Feyenoord (in 52 presenze), a una sola lunghezza dal record assoluto in Eredivisie dell'ex difensore del Sparta, Marilia.
Voto 1... Allo sciagurato Gimenez che costa 2 punti all'Atletico
A un altro erroraccio, quello di Gimenez, che costa all’Atletico Madrid 2 punti capitali nella sua difficile rincorsa verso il duopolio Barca-Real. Un controllo sprovveduto e la palla persa sulla riga di fondo da ultimo uomo: quanto basta per spalancare a Lucas Pèrez la via della rete dell’1-1 finale al Riazor.
Voto 0... Alla crisi senza fine del Chelsea di Mourinho
Alla crisi senza fine del Chelsea di José Mourinho, eliminato in Capital One Cup e sconfitto ieri, per la sesta volta in 11 partite di Premier League, in casa dal Liverpool. Mou non ha “Niente da dire” in conferenza stampa e intanto, dagli spalti di Stamford Bridge, si alza un coro impietoso: “You’re not special anymore”…
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità