Eurosport
Pagellone, il meglio e il peggio del calcio estero: show di Ben Yedder, crisi per Mourinho
Di
Pubblicato 24/09/2018 alle 09:46 GMT+2
In Spagna succede di tutto, dalla tripletta nel giro di 34 minuti per Ben Yedder alla favola Alaves, subito alle spalle di Barcellona (che pareggia) e Real Madrid. Il City riparte con una vittoria dopo il ko di Champions, mentre il Chelsea viene fermato dal West Ham. Liverpool ancora a punteggio pieno.
Manchester United's Portuguese manager Jose Mourinho gestures on the touchline
Credit Foto Getty Images
Voto 10... Alla tripletta di Ben Yedder in 34 minuti
Il Siviglia torna a vincere e il merito è tutto di Wissam Ben Yedder, che realizza una tripletta al Levante nel giro di 45 minuti. Gli andalusi vincono 6-2 in trasferta, ma l’ex Tolosa si regala un clamoroso tris nel primo tempo. Al Siviglia, l'ultima volta era successo a Gary Medel nel 2013.
Voto 9... Al clamoroso avvio dell'Alavés
Dietro a Barcellona e Real Madrid chi c'è in Spagna? L'Atlético? No, il Deportivo Alavés Vitoria. La squadra di Abelardo vince 5-1 sul campo del Rayo Vallecano e si inserisce subito alle spalle delle due grandi della Liga, a -3 dalla vetta della classifica. Terza vittoria consecutiva per i baschi della sorprendente coppia Jonathan Calleri-Guidetti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/22/2424083-50380430-2560-1440.jpg)
Alavés
Credit Foto Eurosport
Voto 8... Alla reazione del Manchester City e alla lotta con Liverpool e Chelsea
Dopo la beffa all’esordio in Champions League con il Lione, il Manchester City sguazza sotto il diluvio di Cardiff. Pokerissimo, con un 5 a 0 dove si è visto di tutto. Dal solito Agüero alla doppietta di Mahrez (da subentrato) fino all’eurogol di Gündogan. Con un Liverpool lanciatissimo (6 su 6) e un Chelsea comunque sempre lì, sarà una gran lotta in Premier League quest’anno. E i campioni d’Inghilterra, potete starne certi, ne saranno ancora sicuramente protagonisti.
Voto 7... Al super Lille, il vero anti-PSG
La vittoria per 2-1 contro il Nantes conferma il Lille al secondo posto dietro al PSG. Con 13 punti dopo 6 partite, il Lille sigla la propria miglior partenza di sempre in Ligue 1. Saranno davvero tornati i fasti di un tempo e dell’epoca di Rudi Garcia? Vedremo, intanto per ora - sulla carta della classifica - il PSG pare avere qualcuno che tiene il ritmo.
Voto 6... Al Tottenham che riparte (anche grazie a Kane)
Dopo tre sconfitte consecutive tra Premier League e Champions, il Tottenham torna finalmente alla vittoria. 2-1 in casa del Brighton per ritrovare il sorriso, anche se nel finale tornano le lacune della squadra di Pochettino che lascia un gol a Knockaert. Bisogna lavorare e tanto per ritrovare la forma giusta, perché in classifica è già altissimo il divario con le big.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/22/2424424-50387250-2560-1440.jpg)
Harry Kane celebrates
Credit Foto Getty Images
Voto 5... All'Ajax che non riesce a tenere il passo del PSV
L’Ajax perde il De Topper, l’annuale sfida contro il PSV. Ci sta, perché la corazzata di Mark van Bommel è a punteggio pieno dopo 6 giornate, ma lo 0-3 patito al Philips Stadion rivela una fragilità immesa per i lancieri, incapaci a gestire la doppia competizione. Se l’avventura in Champions è cominciata bene (dopo il 3-0 all’AEK Atene), in campionato si fa già durissima con un -5 dal primo posto.
Voto 4... A Mourinho, il suo Man United è già fuori dai giochi?
...Che dopo 6 giornate è già a 8 punti dalla vetta occupata dal Liverpool. Al suo United non basta nemmeno il ritorno a Old Trafford di Sir Alex (voto 10 a prescindere) per ritrovare un po’ dello spirito dei vecchi tempi. Fermato in casa dal Wolverhampton, la sensazione è che il titolo in Inghilterra sia una corsa da cui il ManU è già stato messo fuori. Al 24 di settembre. Non benissimo...
Voto 3.. Alla sciocchezza di Lenglet che lascia a piedi il Barcellona
Messi c'è e firma un altro gol, ma non basta al Barcellona per battere il Girona nel derby catalano. Stuani firma un'incredibile doppietta, poi arriva il 2-2 di Piqué. Ma il Barcellona ha avuto l'handicap di giocare in 10 dal 35' per il rosso diretto comminato a Lenglet che rifila una gomitata a Pere Pons. Un bruttissimo gesto da parte dell'ex Siviglia che lascia non pochi problemi alla squadra di Valverde che si fa così rimontare dal Real Madrid in testa alla classifica.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/23/2425518-50409130-2560-1440.jpg)
Lenglet espulso in Barcellona-Girona
Credit Foto Getty Images
Voto 2... Al Monaco da zona retrocessione
Monaco da incubo in questo avvio di stagione, non solo per il ko di Champions. Dopo 6 giornate, la squadra di Jardim ha conquistato solo 6 punti con 8 gol fatti e 8 subiti, una media da retrocessione. Contro il Nimes è arrivato l'ennesimoo pareggio. Non è bastato il gol di Falcao, il Monaco è lontanissimo dalla stagione 2016-2017 quando vinse la Ligue 1 e affrontò la Juventus in semifinale di Champions.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/21/2423809-50374950-2560-1440.jpg)
Falcao Monaco-Nîmes
Credit Foto Getty Images
Voto 1... Al Valencia che non vince mai
Il Valencia ci aveva stupito, in negativo, contro la Juventus in Champions. Ma la squadra di Marcelino non sta passando un buon momento, anzi. I Murciélagos non hanno ancora vinto una gara in stagione dopo lo 0-0 sul campo del Villarreal (4 pareggi e 1 ko nella Liga). Si può dire che gli è andata anche bene, avendo chiuso in 10 per il rosso diretto comminato a Parejo.
Voto 0... All'avvio di stagione dello Schalke 04
L’anno scorso seconda forza del campionato, quest’anno ultimo a 0 punti dopo 4 giornate con 2 gol fatti e 8 subiti. La sconfitta incassata dal Bayern nel weekend certifica la crisi della squadra di Domenico Tedesco, che è passata in un attimo da anti-Bayern a anti-nulla. Questa era la bellezza della Bundesliga di una volta, dove dal nulla arrivava qualcuno e magari poteva anche vincere, salvo eclissarsi nella stagione successiva. Regola annientata dal Bayern negli ultimi anni. In Germania, infatti, al massimo, si parte per giocarsi il secondo posto.
A cura di Simone ETERNO (Twitter: @Simon_Forever) e Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca)
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ