Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagellone: il meglio e il peggio del calcio estero

Luca Stamerra

Aggiornato 13/03/2017 alle 12:28 GMT+1

Dal solito Sergio Ramos alla festa del Bayern Monaco per i 100 gol di Lewandowski: il meglio e il peggio del week end calcistico in giro per l'Europa. C'è il 405esimo Old Firm in Scozia, derby importantissimo anche quello tra Real Sociedad e Athletic, mentre Depay ci regala un gol meraviglioso con il Lione. Momento no per Wenger, da dimenticare gli avvii di stagione per Pato e Giovinco.

Robert Lewandowski - FC Bayern München

Credit Foto Imago

Voto 10... Al solito Sergio Ramos, ancora una volta decisivo

Non è possibile, ancora lui! È incredibile come il difensore andaluso sappia essere decisivo in zona gol sui calci piazzati. Aveva tolto le castagne dal fuoco, qualche giorno fa, contro il Napoli in Champions e anche contro il Betis regala al Real Madrid tre punti decisivi con il gol del 2-1 all’81’. Non benissimo in difesa, ma in avanti è incontenibile: l’andaluso trova il gol n° 10 in stagione (a volte alcuni attaccanti non raggiungono certe quote) e il n° 69 in carriera con la maglia del Real Madrid. Diventa così il secondo difensore più prolifico nella storia del club, superando Roberto Carlos (68). Hierro (127), il prossimo obiettivo...
picture

Sergio Ramos, Marcelo y Nacho (Real Madrid) celebrando el gol del camero ante el Betis | LaLiga Santander

Credit Foto AFP

Voto 9... Ai 100 gol di Lewandowski con il Bayern

E il Bayern Monaco se ne va. 3-0 all’Eintracht Francoforte e la squadra di Ancelotti vola a +10 sul Lipsia secondo, tutto grazie ad una doppietta di Lewandowski che continua a segnare. Per il polacco sono 33 gol in 36 partite stagionali, ma il classe ’88 raggiunge soprattutto quota 100 reti con la maglia del Bayern alla sua terza stagione in Baviera. L’obiettivo è quello di entrare presto nella top 10 della storia del club: con Mario Gómez 10° a quota 113 reti. La Bundesliga sembra già avere il suo vincitore, ma resta comunque incerta la classifica marcatori del campionato tedesco: Lewandowski, infatti, è solo 2° (con 21 gol) alle spalle di Aubameyang (22). Occhio anche a Modeste che segue a ruota con 19 reti dopo la doppietta all’Ingolstadt. Lewandowski è comunque da record, l’ex Dortmund infatti è il terzo giocatore della storia ad aver segnato almeno 20 reti in 5 edizioni diverse del campionato tedesco.

Voto 8… Al gol pazzesco di Depay col Lione

L’ex Manchester United non può giocare contro la Roma in Europa League - e meno male - ma nella Ligue 1 l'attaccante l’olandese continua a fare bene. Dopo la doppietta al Metz e il gol al Nancy, il classe ’94 si inventa un gol pazzesco da centrocampo nel 4-0 al Tolosa (da 46 metri). Difficile solo pensarlo ma Depay è anche questo, genio e sregolatezza. Neanche a dirlo, è stato uomo partita nell’ultima di campionato con una doppietta e un assist contro il TFC.

Voto 7… Allo spettacolo del 405esimo Old Firm

Altra stracittadina di Glasgow, un derby non proprio come gli altri. Sfida tra le due squadre più titolate di Scozia, cattolici contro protestanti e tanto altro ad arricchire la gara tra Celtic e Rangers. Da una parte il Celtic di Brendan Rodgers già qualificato alla Poule Scudetto, dall’altra i Rangers che vogliono tornare a giocarsi una post season a 5 anni di distanza dall’ultima volta. Al Celtic Park, in un ambiente caldissimo, finisce 1-1 con il gol di Clint Hill all’87’ a pareggiare i conti dopo il vantaggio di Armstrong. I Rangers non avranno vinto, ma sono gli unici a non aver perso sul campo del Celtic in stagione, interrompendo inoltre una serie di 21 vittorie consecutive in campionato per la squadra di Rodgers. E anche per i Rangers la Poule Scuetto è più vicina... Grande spettacolo sugli spalti, anche se fuori dallo stadio si conta qualche tafferuglio: il bilancio parla di 11 arresti e 5 mandati di comparizione.
picture

Hill - Celtic-Glasgow - SPL 2016/2017 - Imago pub not in UKxFRAxNEDxESPxSWExPOLxCHNxJPN

Credit Foto Eurosport

Voto 6... All'Athletic che torna a vincere un derby in trasferta

Dall’Old Firm al derby basco. All’Anoeta, nel week end, si giocava un interessantissimo Real Sociedad-Athletic, decisivo anche per l’Europa. La squadra di Eusebio Sacristán cercava i tre punti per avvicinarsi al 4° posto dell’Atlético Madrid, ma a spuntarla è stato l’Athletic di Valverde grazie ai gol di Raúl García (su rigore) e Iñaki Williams. I Leones non vincevano in casa della Real Sociedad dall’Ottobre del 2011 quando Fernando Llorente consegnò i tre punti all'Athletic con una doppietta (2-1 il risultato finale). Ancora decisivo Iñaki Williams che segnò anche all’andata: era dal 2005 che un giocatore dell’Athletic non metteva la sua firma in entrambi i derby stagionali.
picture

Raúl García - Real Sociedad-Athletic - Liga 2016/2017 - LaPresse/EFE

Credit Foto Eurosport

Voto 5… All'occasione sciupata dal Siviglia di Jovetić

Che chance gettata alle ortiche da parte del Siviglia di Sampaoli che rimedia il secondo pari consecutivo in campionato. Dopo l’1-1 sul campo dell’Alavés, arriva anche il pareggio contro i neo promossi del Leganés, pareggio arrivato con la rete di Jovetić. Comincia a farsi sentire la stanchezza per gli andalusi, ancora non certi del passaggio del turno ai quarti di Champions (martedì la sfida decisiva contro il Leicester City). 4 gol e 3 assist per il montenegrino ex Inter da quando è arrivato a Siviglia a fine Gennaio, ma non si festeggia: la squadra di Sampaoli poteva essere a -1 dal Barcellona...
picture

Sevilla's Montenegrin forward Stevan Jovetic (L) celebrates with Sevilla's French forward Wissam Ben Yedder after scoring during the Spanish league footbal match Sevilla FC vs Club Deportivo Leganes SAD at the Ramon Sanchez Pizjuan stadium in Sevilla on M

Credit Foto AFP

Voto 4… Al momento no di Wenger

L'Arsenal si riprende dopo il pesantissimo ko di Champions contro il Bayern (il 5-1 all'Emirates Stadium è stata la peggior sconfitta interna per una squadra inglese in Champions), con il 5-0 sui dilettanti del Lincoln City che vale la qualificazione alle semifinali di FA Cup. Nonostante il passaggio del turno, piuttosto scontato, non sono mancate le proteste da parte dei tifosi dei gunners. Nel mirino, ovviamente, Arsène Wenger con il pubblico londinese a chiedere le dimissioni del manager francese. Cori prima, durante e dopo la gara a segnare una profonda spaccatura impossibile da riparare. Un segnale forte alla società, anche se per adesso la proprietà dell'Arsenal non si espone: “Prenderemo una decisione a tempo debito, ora dobbiamo concentrarsi sui nostri obiettivi per la seconda parte della stagione”.
P.S.: In attesa della sfida tra Chelsea e Manchester United, si profilano però dei grandi accoppiamenti per le semifinali di FA Cup vista la qualificazione di Arsenal, Manchester City e Tottenham Hotspur. Ci sarà da divertirsi il 22 e il 23 di Aprile, appuntamento a Wembley Stadium. Intanto l'ex portiere del Sutton United, Wayne Shaw, ha trovato un nuovo lavoro...

Voto 3… Al difficile debutto di Pato (e del Tianjin Quanjian) nel campionato cinese

Non felicissimo l'avvio di campionato per il Tianjin Quanjian di Fabio Cannavaro. I neo promossi cinesi hanno rimediato un solo punto nelle prime due giornate, con un solo gol realizzato. Alla seconda giornata si giocava comunque sul campo dell'ostico Shanghai Shenhua di Tevez e Guarin, con il Tianjin a pareggiare i conti con Witsel (ex obiettivo di mercato della Juventus) dopo il vantaggio iniziale di Giovanni Moreno. Nel finale di gara, la squadra di Cannavaro ha anche avuto la chance per vincere la partita ma Pato ha sprecato tutto, fallendo il rigore del possibile 2-1. L'ex Milan fatica a trovare la porta, in più c'è anche la beffa: il brasiliano è stato infatti deriso dagli avversari subito dopo il rigore fallito.

Voto 2… Alla sfortuna di Giovinco in avvio di stagione

Da un pessimo avvio, ad un altro. Passiamo a Giovinco, anche il calciatore italiano è stato protagonista di un inizio di stagione non certo memorabile in MLS. L'ex Juventus, infatti, dopo aver sbagliato un rigore al debutto contro Real Salt Lake, ha rimediato un brutto infortunio durante il match contro Philadelphia Union. Per ora non si conoscono i tempi di recupero per Giovinco, mandato ko dall'ex difensore del Milan tale Oguchi Onyewu.
picture

C'è anche Sebastian Giovinco nella top ten dei gol più belli della MLS 2016

Voto 1… All'accoglienza riservata al Barcellona in quel di La Coruña

La festa post Remuntada dura poco per il Barcellona. Accoglienza decisamente poco simpatica in Galizia per gli uomini di Luis Enrique, con un manipolo di tifosi del Deportivo che ricordano nuovamente gli errori decisivi dell'arbitro Deniz Aytekin nell'ultimo match contro il PSG. I manifestanti rischiano grosso per segnalare il loro malcontento, tanto da rischiare addirittura di essere investiti dal pullman del Barcellona... Come se non bastasse, i catalani perderanno anche la trasferta del Riazor (2-1) venendo così sorpassati dal Real Madrid in vetta alla classifica.

Voto 0… Alla 'disciplina' del Bastia

Black out totale della squadra corsa che per la quarta gara consecutiva in campionato chiude in inferiorità numerica, l’ottava volta nelle ultime 10 gare giocate in Ligue 1. Anche contro il Guingamp, il Bastia è rimasto in 10 per la doppia ammonizione di Danic, con i corsi sconfitti 5-0 in Bretagna. Sono 9, in totale, i cartellini rossi in stagione per il Bastia che ora farà molta fatica a salvarsi.
picture

La joie de Guingamp contre Bastia

Credit Foto AFP

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità