Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Calciomercato - Juventus-Allegri: il divorzio potrebbe costare 18 milioni. Ipotesi licenziamento per giusta causa

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 17/05/2024 alle 09:26 GMT+2

CALCIOMERCATO - Secondo La Gazzetta dello Sport, la separazione tra la Juventus e Massimiliano Allegri quasi certamente non sarà indolore. Il tecnico ha ancora un anno di contratto e salutarsi in anticipo, a meno di accordi tra le parti che al momento appaiono improbabili, costerebbe al club bianconero tra i 18 e i 20 milioni di euro lordi, comprensivi anche dei costi legati allo staff.

Allegri: "Il mio futuro? La pazienza è la virtù dei forti..."

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Juve-Allegri, addio al veleno: il club rischia di dover sborsare 20 milioni

Il caso Allegri tiene ovviamente banco anche oggi sulle prime pagine dei principali quotidiani sportivi. La Gazzetta dello Sport si concentra anche sull'aspetto economico legato a un eventuale divorzio anticipato tra il tecnico livornese e la Juventus: il club bianconero, in considerazione del fatto che l'allenatore ha ancora un anno di contratto, rischia infatti di dover sborsare una somma non indifferente di circa 18-20 milioni di euro, comprensivi anche dei costi legati allo staff di Allegri. Tutto questo, naturalmente, salvo accordi tra le parti che tuttavia al momento sembrano difficilmente raggiungibili. La speranza della Juve è che Allegri trovi immediatamente un'altra panchina: a quel punto almeno una parte dello stipendio verrebbe risparmiata. In ultima analisi il club potrebbe valutare anche il licenziamento per giusta causa imputando ad Allegri la violazione del codice comportamentale previsto per i dipendenti: in quel caso al tecnico non spetterebbe più l'anno di stipendio ancora dovuto per l'eventuale esonero anticipato.
La nostra opinione. Situazione delicatissima e la cui evoluzione è difficile da prevedere. La Juve - al netto delle valutazioni meramente economiche - ha tutto l'interesse di porre fine a questa vicenda e di voltare pagina: sembra davvero impensabile, in uno stato di tensione come questo, pensare di arrivare fino alla fine della stagione con Allegri. Sarà addio anticipato: rimane solo da capire in che termini e con quale forma.

Juve, il futuro: subito Montero, poi Thiago Motta

La Gazzetta dello Sport dà uno sguardo anche al futuro della panchina della Juventus, sia immediato che a lungo termine. In caso di esonero anticipato di Allegri, infatti, per la partita di lunedì sera a Bologna il club avrebbe già allertato Paolo Montero, attuale tecnico dell'Under 19. Per la prossima stagione, invece, il promesso sposo della Vecchia Signora è Thiago Motta con cui c'è già un'intesa per un contratto di due anni (con opzione per un'ulteriore stagione) con ingaggio di circa 3,5 milioni di euro a stagione.
La nostra opinione. L'intenzione della Juventus è chiara: ripartire con un allenatore nuovo che dia una forte impronta di gioco alla squadra. Thiago Motta, certamente, da solo non sarà sufficiente: servirà anche un mercato mirato con almeno due-tre innesti di qualità. La palla ora passa a Giuntoli, l'uomo chiamato a rimettere la Juve in carreggiata.
picture

Allegri: "Il calcio per me è quasi impossibile da spiegare"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità