Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Milan, Hernandez vale 100 milioni. Juve, Allegri ha numeri "da esonero". Lazio: Tudor valuta Luis Alberto e Immobile

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 18/03/2024 alle 08:39 GMT+1

CALCIOMERCATO - Su Theo Hernandez è forte il Bayern Monaco, ma il Milan punta a rinnovarlo al più presto: valore salito a 100 milioni di euro, secondo la Rosea. Solamente 7 punti nelle ultime 8 giornate, per un tracollo che ha colpito la Juventus in questo avvio di 2024: Allegri rischia di pagare a fine stagione.

Crozza e il calcioscommesse: "Fagioli? Spesi 3milioni, e non ha mai vinto?!"

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Milan, Theo Hernandez vale 100 milioni: caccia al rinnovo

Secondo la Gazzetta dello Sport, l'Europa guarda con interesse a Theo Hernandez: il terzino milanista - in scadenza 2026 - sta vedendo il suo valore salire vertiginosamente dopo le ultime prestazioni, fatte di gol e assist a valanga. Su di lui c'è forte il Bayern Monaco, ma il Milan punta a rinnovarlo al più presto: valore salito a 100 milioni di euro, secondo la Rosea.
La nostra opinione: Quanto vale davvero Theo Hernandez? 100 milioni sono tanti? Le ultime prestazioni del capitano (o vice-capitano, se c'è Calabria) del Milan rispondono da sè: il francese si sta confermando sempre di più un attaccante aggiunto nella squadra di Stefano Pioli, che gli dà ovviamente "licenza di offendere" come più gli pare e piace. Ovvio che le big d'Europa, Bayern e PSG su tutte, guardino con interesse alla scadenza del suo contratto. "Nel 2024 ha segnato tre gol e dato otto assist. Theo è arrivato a 27 gol in Serie A con il Milan e nella storia rossonera c’è solo un difensore che è andato oltre, toccando quota 29".

Allegri, numeri da esonero: futuro in bilico alla Juventus

I numeri di Max Allegri nelle ultime partite parlano chiaro: su tutti i quotidiani viene fatto il riassunto delle prestazioni della Juventus e i numeri non sono edificanti. Solamente 7 punti nelle ultime 8 giornate, per un tracollo che ha colpito la Juventus in questo avvio di 2024 e ora deve guardarsi dal Bologna, in ottica terzo posto. Le accuse sono tutte verso il tecnico toscano.
La nostra opinione: Per ora il club è con l'allenatore, ma è ovvio che il discorso rinnovo andrà affrontato a fine stagione, con la qualificazione alla Champions League in mano - come già detto in svariate occasioni. Dopotutto c'è ancora troppo in ballo: oltre alla qualificazione alla prossima Coppa, ce n'è una per cui lottare fino all'ultimo - la Coppa Italia - per ridare alla Juve un trofeo che manca ormai dal 2021. Difficile pensare a una separazione prima dei tempi, probabilmente ci sarà a fine stagione: tra i papabili per sostituire Max, in pole position c'è Thiago Motta, che difficilmente resterà a Bologna anche in caso di qualificazione in Champions, più indietro Vincenzo Italiano (Fiorentina) e Raffaele Palladino (Monza).

Lazio da ricostruire: rebus Immobile e Luis Alberto

Il Corriere dello Sport fa i conti in tasca alla Lazio: squadra da ricostruire a giugno, i rebus Ciro e Luis Alberto, il croato lavorerà per il futuro Gerarchie azzerate, ora parte il nuovo ciclo con Tare. Si parlerà soprattutto del rinnovo di Luis Alberto e del futuro di Ciro Immobile.
La nostra opinione: Luis Alberto è stato certamente il faro della Lazio di Sarri negli ultimi anni: potrà esserlo anche per Tudor? Inevitabile che il nuovo tecnico e il 10 biancocelesti si parlino e capiscano insieme se questo matrimonio si possa fare e possa essere duraturo. Conosciamo molto bene i tira e molla del centrocampista spagnolo, da almeno tre stagioni con un piede fuori da Roma ma poi tornato nei ranghi per sciorinare calcio. Se Luis Alberto può restare, discorso diverso sembra essere quello su Ciro Immobile: l'attaccante più prolifico della storia biancoceleste sembra destinato a salutare, vista la forma decrescente e i dissidi con la tifoseria, anche se bisogna considerare gli ulteriori due anni di contratto a quasi 5 milioni di euro.
picture

Pallone d'Oro, quanti esclusi eccellenti! Da Bastoni a Giroud, ecco la nostra Top 11

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità