Eurosport
Milan, Allegri chiede solidità: Zinchenko e Kiwior dall'Arsenal. Theo Hernandez verso l'Atletico Madrid
Di
Aggiornato 12/06/2025 alle 07:34 GMT+2
CALCIOMERCATO - L'apertura della Gazzetta dello Sport è dedicata al Milan e alle scelte di Massimiliano Allegri per la difesa: "Allegri alza il muro: nel mirino dei rossoneri due giocatori dell'Arsenal. Zinchenko scelto come erede di Theo Hernandez e Kiwior al posto di Thiaw. A Londra il primo incontro".
Reijnders: "Felicissimo di essere al City, giocare in Premier è un sogno"
Video credit: SNTV
Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.
Allegri chiede solidità: Zinchenko e Kiwior dall'Arsenal
L'apertura della Gazzetta dello Sport è dedicata al Milan e alle scelte di Massimiliano Allegri per la difesa: "Allegri alza il muro: nel mirino dei rossoneri due giocatori dell'Arsenal. Zinchenko scelto come erede di Theo Hernandez e Kiwior al posto di Thiaw. A Londra il primo incontro".
La nostra opinione: Lo sappiamo: a Max Allegri non piace prendere tanti gol. E al Milan ormai questa è la prassi: spesso e volentieri nella scorsa stagione i rossoneri sono prima passati in svantaggio e solo poi hanno cominciato a macinare gioco e gol. Questo iter con Allegri deve cambiare: ecco perché sulla lista dei "desiderata" del tecnico toscano ci sono prima difensori piuttosto che centrocampisti o giocatori offensivi. L'obiettivo dichiarare è quello di blindare una difesa che nelle ultime stagioni ha concesso troppo per poter pensare di puntare a traguardi alti: dunque Zinchenko, 28enne di grande esperienza internazionale, potrebbe prendere il posto che con tutta probabilità lascerà vacante da Theo Hernandez, ormai in uscita. A Londra guadagna 5 milioni a stagione: l'obiettivo è quello di spalmare su più stagioni. E Kiwior? L'ex difensore dello Spezia non ha tantissimo spazio nella formazione dei Gunners (17 partite in stagione) e cerca maggiore spazio: a 25 anni potrebbe essere un tassello importante per sistemare la difesa nelle posizioni centrali, visto che gli elementi al momento in rosa sono tutti giocatori "average".
Attesa per Modric, si torna su Rabiot?
Rimanendo in orbita Milan, si attendono ancora le visite mediche di Luka Modric, che arriveranno solo dopo il Mondiale per Club (che disputerà ancora con la maglia del Real Madrid), e si torna a parlare di Rabiot. Secondo il Tuttosport il francese piaceva già l’anno scorso. La presenza di Allegri potrebbe convincerlo a lasciare Marsiglia.
La nostra opinione: Igli Tare sta accumulando un bel tesoretto: dalle cessioni di Reijnders, Kalulu e Pellegrini al Milan sono già entrati 90 milioni di euro, ai quali si potrebbero aggiungere anche i 25 in arrivo dal Napoli per Musah. Un bel tesoretto da poter reinvestire sul calciomercato: priorità alla difesa, come dicevamo ma ora anche il centrocampo è da rinforzare. In attesa di Modric, ecco di nuovo il nome di Rabiot, già nel mirino da tempo e con Allegri l'affare potrebbe diventare realtà. "Al momento, il giocatore non avrebbe manifestato la volontà di lasciare l’OM, ma è altresì vero che il suo rapporto con Allegri può essere un’arma di convincimento importante. il prezzo dell’operazione non sarebbe nemmeno così alto visto che si parla di 10-12 milioni". Milan e Marsiglia parleranno nei prossimi giorni della situazione di Bennacer (i rossoneri vorrebbero rinnovare il prestito) ma il Milan punta alla cessione (14 milioni): in quella si potrebbe parlare anche di Rabiot, anche se al momento la volontà del centrocampista francese non è quella di lasciare Marsiglia.
Theo Hernandez fuori rosa? Atletico Madrid pista più probabile
Lo scrive Calciomercato.com. Il Milan è deciso ad adottare misure severe nei confronti di Theo Hernandez a seguito del suo rifiuto di trasferirsi all'Al-Hilal e della perdita di entrate che ne è seguita. Se non perveniranno offerte prossime ai 30 milioni di euro, il difensore francese potrà trovarsi escluso dalla squadra e dal nuovo progetto tecnico di Massimiliano Allegri. Fino a quando non si materializzerà un trasferimento considerato vantaggioso per il club, Theo potrebbe vivere una situazione di isolamento interno. C'è una possibilità reale che rimanga inattivo, poiché, nonostante la sua preferenza per l'Atletico Madrid, senza un'offerta sufficientemente elevata, la sua situazione potrebbe non cambiare.
La nostra opinione: Situazione spinosa, come spesso accade al Diavolo in questi ultimi anni. Fondamentalmente, il Milan vuole guadagnare il più possibile dalla vendita di Theo Hernandez e non è disposto a cedere a offerte basse. Se non arriveranno offerte adeguate, il club sembra pronto a metterlo da parte, il che sarebbe una perdita sia per la squadra che per il giocatore stesso. Il Milan prova il "gioco duro", vedremo se sarà una tattica che paga. Per Theo, è un momento delicato perché essere messo fuori rosa potrebbe danneggiare non solo il suo gioco ma anche il suo valore di mercato. Al tempo stesso, vuole andare all'Atletico Madrid ma senza un'offerta che soddisfi il Milan, si trova in un vero impasse. La situazione è difficile per tutti le parti in causa. Se non si trova una soluzione che accontenti entrambe le parti, potrebbe avere ripercussioni sia per il Milan che per Hernandez stesso. "Speriamo" è stata la risposta che l'entourage di Theo ha dato a Marca in merito al possibile ritorno del francese nei Rojiblancos: staremo a vedere gli sviluppi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/11/image-86641999-48a0-46ab-a77f-229d4a0b64d2-85-2560-1440.png)
Reijnders: "Felicissimo di essere al City, giocare in Premier è un sogno"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità