Eurosport
Giovane piace davvero a tutti, Inter e Milan lottano per i portieri: Caprile e Suzuki in pole position. La Juventus segue Hojbjerg
Di
Aggiornato 21/11/2025 alle 07:40 GMT+1
CALCIOMERCATO - Il brasiliano del Verona, classe 2003, ha davvero stregato tutti. Difficile vederlo partire a gennaio, ma in estate si scatenerà un'asta gigantesca. La Juventus continua a cercare un regista, due obiettivi: Hojbjerg del Marsiglia e Bernabé del Parma. Derby totale tra Inter e Milan per i portieri: sul taccuino dei due club ci sono Caprile del Cagliari e Suzuki del Parma.
Marotta: "Adeyemi? Non parliamo di mercato ora, lo faremo più avanti"
Video credit: Eurosport
Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.
Inter-Milan, è derby per i portieri
Mike Maignan e Yann Sommer, rispettivamente portieri del Milan e dell’Inter, potrebbero essere giunti contemporaneamente alla linea di traguardo, quella del congedo dai propri club. Entrambi con il contratto in scadenza al prossimo giugno e lontani da un accordo che possa lasciare immaginare la prosecuzione del rapporto di lavoro. Ognuno con la sua storia e il suo percorso, ma tutti e due arrivati a quello che a scanso di sorprese dovrebbe essere il penultimo derby di Milano, almeno in campionato.
La nostra opinione. Il primo nome sul taccuino di Inter e Milan è Elia Caprile del Cagliari. I primi a mettere gli "occhi addosso" all’ex Napoli sono stati i nerazzurri, ma ultimamente anche i rossoneri lo stanno seguendo con discreto interesse. L’altro nome che sta scalando posizioni sia in viale della Liberazione che in via Aldo Rossi è quello di Zion Suzuki, portiere del Parma. Il classe 2002 può vantare un grandissimo sponsor in nerazzurro, ovvero Cristian Chivu, ma anche gli scout del Milan stanno seguendo lo sviluppo da diverso tempo. Insomma: è derby totale su ogni scelta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/21/image-79ca12dd-5836-48ed-a68d-c5c679da1758-85-2560-1440.jpeg)
Elia Caprile (Cagliari)
Credit Foto Getty Images
Giovane piace davvero a tutti
In un Verona che fatica a segnare - e non ha ancora vinto in campionato - c'è un giocatore che si sta mettendo particolarmente in evidenza: il brasiliano classe 2003 Giovane. Il colpo di mercato dei gialloblù - preso a parametro zero dal Corinthians - sta già pagando dei dividendi perché molti club, dopo averlo visto in campo, sono rimasti folgorati e hanno contattato il DS Sogliano per avere informazioni. Giovane con il Verona ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2029, il suo ingaggio è di poco inferiore al milione.
La nostra opinione. In pole position c'è l'Inter di Chivu, stregata dalla prestazione - con gol - del brasiliano nella partita del 2 novembre. Ovviamente i nerazzurri vorrebbero chiudere subito l'operazione a gennaio, ma è molto difficile. Occhi indiscreti sul diamante grezzo 21enne anche di Milan e Juventus. È facilissimo pensare che in estate possa scattare un'asta gigantesca intorno a Giovane, con il possibile inserimento di qualche club estero (Premier League su tutte).
La Juve segue Hojbjerg
Da anni ormai il centrocampo della Juve è il vero tallone d’Achille. La parola chiave è qualità, quella che manca da tempo. Non solo: al di là delle caratteristiche dei singoli, alla Juve mancano uomini che possano dare il cambio alla coppia titolare Locatelli-Thuram. Con McKennie che ormai è più un esterno e Koopmeiners riportato alle origini come difensore centrale, la dirigenza bianconera studia le occasioni per gennaio.
La nostra opinione. L’obiettivo è cercare un cervello di centrocampo: Hojbjerg e Bernabé possono essere le occasioni. Il danese è il preferito per leadership, esperienza e capacità di guidare la squadra: non è proprio un regista, ma un soldato del centrocampo che può fare comodo a Spalletti. Il problema è che a Marsiglia il 30enne gioca sempre con De Zerbi e non sarà semplice trattare. La seconda opzione è lo spagnolo del Parma, giocatore più di ragionamento e grande qualità di palleggio. Il problema sarà il costo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/20/image-afd78b37-d234-4ac5-af98-665f8cd4034d-85-2560-1440.png)
Vanoli: "Spalletti grande allenatore, mi ha dato idee. La sua Juve va verso il 4-3-3"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità