Inter, nuova offerta per Lookman e spunta l'idea Sancho. Simeone, sì al Torino

CALCIOMERCATO - Le ultime dalla telenovela Lookman: l'Inter aspetta segnali di apertura dall'Atalanta e nel frattempo è pronta a offrire 50 milioni. Il Torino ha trovato l'accordo con Simeone e il Napoli

Milan, delirio Modric: accoglienza regale con 2000 tifosi per il croato

Video credit: Eurosport

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Inter, nuova offerta per Lookman

Secondo la Gazzetta dello Sport, mentre Ademola Lookman rifiuta di allenarsi con l'Atalanta, l'Inter starebbe per rilanciare con una terza offerta via Pec che toccherà quota 45 milioni di parte fissa e successivi bonus per avvicinarsi a 50, ma prima di premere invio il presidente Beppe Marotta e il ds Piero Ausilio aspettano un segnale della controparte. Serve un prezzo formulato per via ufficiale dall’Atalanta, sia per definire attorno i contorni e la fattibilità dell’operazione e sia per dimostrare che effettivamente l’Atalanta sia disponibile a una vendita a una big italiana.
  • La nostra opinione: vendere a una big italiana è una eventualità che al momento non piace alla famiglia Percassi, decisa a tenere il punto dopo aver fatto cassa con Retegui. Ecco perchè lo stallo potrebbe protrarsi all'infinito.

Le alternative a Lookman sono in Premier

Sempre secondo la Rosea il club di Oaktree starebbe valutando seriamente alternative a Lookman per non farsi trovare spiazzato. Tra queste il francese Nkunku in uscita dal Chelsea, ma il nome che al momento riscuote il maggior consenso è quello di Jadon Sancho. L’inglese ha ancora un contratto di un anno con il Manchester United e costerebbe molto meno sia del nigeriano che, eventualmente, del francese.
  • La nostra opinione: il gradimento dal punto di vista tecnico è totale, l’età (è un classe 2000, tre anni meno di Lookman) ha un peso, ma soprattutto conta il costo del cartellino contenuto, intorno ai 25 milioni: in un contesto di questo tipo sarebbe più facile accogliere uno stipendio che non sarebbe mitigato dal Decreto Crescita, grandissimo attrattore per tenere ancora Ademola in Italia.

Simeone dal Napoli al Torino, affare fatto

Secondo Tuttosport Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino: la punta argentina del Napoli ha firmato un contratto fino al 2028 a 1,7 milioni di euro a stagione. La società di Urbano Cairo ha speso 8 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del figlio di Diego Pablo Simeone. La trattativa si è sbloccata dopo l'amichevole contro la Casertana che ha visto il Napoli pareggiare per 1-1: i nuovi colloqui tra le parti hanno infatti portato a un importante avvicinamento, con le due società che hanno trovato un’intesa di massima sulla base di un trasferimento a titolo definitivo.
  • La nostra opinione: contro la Casertana, Simeone è sceso per soli diciassette minuti: l'acquisto del Cholito libera così Sanabria sempre più vicino alla Cremonese con la società lombarda che si è accordata con la punta paraguaiana per un triennale. Simeone lascia il Napoli dopo due scudetti vinti con Spalletti e Conte.
picture

Milinkovic-Savic: "Quando ti chiama uno come Conte, è difficilissimo dirgli no"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità