Milan-Roma su Zirkzee. Juve, due idee "green" per la difesa: Tiago Gabriel e Tarik Muharemovic

CALCIOMERCATO - Zirkzee vuole lasciare il Manchester United a gennaio per tornare in Italia. I direttori sportivi Igli Tare e Ricky Massara si sono già mossi: non siamo al braccio di ferro, ma quasi. a La Juve ha messo gli occhi sul gioiellino del Lecce Tiago Gabriel, visionato dal vivo due settimane fa a Firenze. E poi su Tarik Muharemovic del Sassuolo

Martinez (ct Portogallo): "Ronaldo rosso? Non penso fosse una gomitata..."

Video credit: Eurosport

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Milan-Roma su Zirkzee

Le strade di Milan e Roma tornano a incrociarsi sul mercato. Un anno dopo lo scambio di prestiti tra Alexis Saelemaekers (tornato in rossonero) e Tammy Abraham (andato in Turchia al Besiktas), nella scorsa estate i due club avevano provato a intavolare un altro scambio: stavolta tra i centravanti Artem Dovbyk e Santiago Gimenez, ma quest'ultimo ha detto no al trasferimento, facendo saltare la trattativa. Il Corriere della Sera scrive che Milan e Roma si stanno sfidando per Joshua Zirkzee, che vuole lasciare il Manchester United a gennaio per tornare in Italia. I direttori sportivi Igli Tare e Ricky Massara si sono già mossi: non siamo al braccio di ferro, ma quasi. Stando ai colloqui che i club hanno portato avanti in questi giorni, il club inglese pare ben disposto a lasciar partire il calciatore con la formula del prestito senza obbligo di riscatto.
La nostra opinione: Arrivato dal Bologna per 42,5 milioni di euro nel mercato estivo del 2024, Zirkzee è sotto contratto fino a giugno 2029 (con opzione per il 2030) col Manchester United che gli riconosce un ingaggio da 3,6 milioni di euro netti all'anno: circa 6,5 milioni di euro lordi a stagione. Finora con la maglia dei Red Devils ha segnato 7 gol con 3 assist, tutti nella passata stagione. Infatti in questa l'allenatore portoghese Ruben Amorim lo ha impiegato in 5 occasioni (soltanto una da titolare) per un totale di 90 minuti giocati. Troppo poco per essere convocato in nazionale dall'Olanda. Anche per questo motivo Zirkzee vuole provare a cambiare aria, sperando di riuscire a convincere il ct Ronald Koeman di portarlo alla fase finale dei Mondiali 2026.

Juve, due idee "green" per la difesa

La Juventus ha già iniziato a scandagliare il mercato in vista di gennaio. I dirigenti bianconeri in questi giorni stanno studiando attentamente diversi profili con un focus particolare sul reparto difensivo dove, a causa dei vari infortuni (su tutti quelli di Bremer e Cabal, finiti di nuovo ko dopo i lunghi stop della passata stagione), il pacchetto arretrato sembra poco profondo e al momento fatica a performare al massimo. Secondo Tuttosport, fari puntati in tal senso su due talenti emergenti del nostro campionato, entrambi tra le rivelazioni di questa prima parte di stagione e accomunati pure dall’essere degli Under 22. Aspetto questo tutt’altro che secondario e da non sottovalutare: acquistare elementi nati dopo il primo gennaio 2003, infatti, permetterebbe alla Vecchia Signora di non occupare posti in lista. Motivo per cui la Juve ha messo gli occhi sul gioiellino del Lecce Tiago Gabriel, visionato dal vivo due settimane fa a Firenze. E poi Tarik Muharemovic del Sassuolo. Comolli può giocarsi un jolly pesante nell’eventuale operazione. La Juve, infatti, vanta il 50% sulla vendita del classe 2003. Tradotto: dovesse decidere di affondare il colpo, i bianconeri lo pagherebbero la metà. Altrimenti proprio la cessione di Muharemovic a un altro club potrebbe consegnare alla coppia Comolli-Modesto un prezioso tesoretto, col quale finanziare l’assalto a un nuovo specialista difensivo.
La nostra opinione: entrambi i talenti "green" seguiti dalla Juventus sono anche obiettivi dell'Inter e di big straniere. Determinanti in tal senso saranno l'offerta del progetto e dell'eventuale ruolo che avranno all'interno della rosa.

Il Galatasaray ha convinto Lookman con Osimhen e un’offerta super

In Turchia sono convinti, il Galatasaray ha fatto un'offerta ad Ademola Lookman per gennaio e avrebbero tentato di convincere il calciatore a trasferirsi nel campionato turco con l'aiuto di Victor Osimhen. Lo scrive il quotidiano turco Fanatik. L'offerta per convincere il calciatore sarebbe di 9 milioni di euro all'anno e lo stesso giornale dice che il giocatore dell'Atalanta avrebbe detto già sì a questa offerta e per questo i dirigenti del club turco sarebbero quindi ora pronti a trattare con l'Atalanta per trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti.
La nostra opinione: in estate il giocatore nigeriano sembrava vicinissimo all'Inter: aveva un accordo con i dirigenti interisti, ma non è bastato. Perché il club bergamasco non ha mai fatto un prezzo per lui e ha comunque detto no ad un'offerta di 45 milioni totali. Quando il giocatore aveva ormai rotto con la società atalantina l'Inter ha deciso di non fare ulteriori affondi o offerte al rialzo per il calciatore che si è così trovato costretto a ricucire con la sua squadra. Negli ultimi tempi è finito di nuovo al centro delle polemiche per una discussione in pubblico, per una sostituzione, con l'allenatore Ivan Juric. Qualche giorno dopo è anche arrivato l'esonero del tecnico e al suo posto è arrivato Palladino.
picture

Mbappé: "Il nostro sogno è quello di vincere la Coppa del Mondo"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità