Eurosport
Mbappé infierisce sul Dortmund: doppietta storica, Monaco corsaro al Westfalenstadion
Di
Pubblicato 12/04/2017 alle 18:22 GMT+2
É la prima sconfitta in casa dell'era Tuchel: il Borussia Dortmund cade per mano di un astro nascente del calcio mondiale: Kylian Mbappé, diciotto anni, 21 gol in stagione, 14 nelle ultime 12, 4 in 3 gare a eliminazione diretta di Champions League. Monaco sempre avanti nel punteggio: le altre reti sono un autogol di Bender e gli "accorci" di Dembelé e Kagawa. Sullo 0-0 Fabinho sbaglia un rigore.
Monaco's Kylian Mbappe-Lottin celebrates scoring their third goal with team mates
Credit Foto AFP
C'est magnifique! Si chiama Kylian Mbappé e a diciotto anni abbiamo il sentore che sarà presto la massima espressione del calcio europeo. Perché è tutto intorno a lui e in campo non ha pietà di un Dortmund scosso dalla peggiore vigilia nella storia della Champions Lesague.
Il commento del match
Ventidue ore dopo i tristi fatti di Dortmund, torniamo (finalmente) a parlare di calcio e (subito) di tattica perché, assente Bartra, Tuchel schiera Ginter esterno alto davanti a Piszczek. Motivo: una certa urgenza di raddoppio “veloce” su quel fenomeno di Kylian Mbappe che in venti minuti si prende il rigore contro Papastathopoulos (ammonito, Fabinho sbaglia dal dischetto) e sblocca lo score. Certo che la sua rete “di sponda” sul cross di Lemar per Falcao è in netto fuorigioco, però che bella la ripartenza del Monaco che in tre tocchi va in porta. Francesi quindi avanti 2-0 perché a dieci minuti dall’intervallo, Bender si tuffa in anticipo su Falcao segnando in torsione, ma nella porta sbagliato, sul cross a giro di Raggi. Tuchel prova a dare la scossa con Christian Pulisic e ci riesce, perché l’impatto sulla partita del diciottenne americano è devastante in accelerazione e sposta tutti gli equilibri del match.
Il Borussia domina infatti la ripresa e accorcia le distanza al 57’ con un’azione perfetta da Sahin in apertura a Guerreiro al cross, da un magnifico scorpione al volo di Aubameyang al tocco di Kagawa che smarca Dembelé a porta vuota. Ora ci si aspetta un assedio giallonero e invece la difesa monegasca si ricompone ed è Radamel Falcao, che salta Burki a seguire su assist di Mbappe, a sprecare il tris di controbalzo. Poco importa se c'è Mbappé che a dieci dalla fine legge uno sciagurato retropassaggio di Pisczcek, salta Papastathopoulos di tocco e batte Burki in uscita con un destro d'interno sotto l'incrocio. Non è finita perché Kagawa sfodera un gran numero nello stretto per saltare i centrali monegaschi e battere Subasic, ma di fatto è la prima sconfitta interna in Champions League del Dortmund di Tuchel perché al novantesimo Aubameyang, proprio lui, non salta sul cross a giro di Dembelé spedendo alto di testa.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/04/12/2061859-43232667-2560-1440.jpg)
Dortmund Monaco
Credit Foto AFP
La statistica chiave
Per la prima volta nella storia della fase a eliminazione diretta della Champions League, due giocatori con meno di ventanni hanno segnato nella stessa partita: complimenti a Mbappe e Dembele!
Il tweet della partita
Il tabellino di Borussia Dortmund-Monaco 2-3
Borussia Dortmund (4-5-1) Burki, Pisczcek, Papastathopoulos, Ginter, Schmelzer (45’ Pulisic), Weigl, Dembelé, Kagawa, Bender (45’ Sahin), Guerreiro, Aubameyang. Allenatore: Thomas Tuchel
Monaco (4-3-3) Subasic, Fabinho, Raggi, Glik, Jemerson, Moutinho, Bernardo Silva (66’ Nabil Dirar), Lemar, Mbappé, Falcao (85' Germain), Touré. Allenatore: Leonardo Jardim
Arbitro: Daniele Orsato
Gol: Dembelé 57’; Mbappé 19’ e 79’, aut. Bender 35’, Kagawa 84'
Ammoniti: Papastathopoulos, Ginter; Jemerson, Lemar, Nabil Dirar, Fabinho, Subasic
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità