Sergio Ramos, l'uomo dei momenti decisivi: quando conta, lui risponde sempre presente

La doppietta al Napoli è solo l'ultimo degli episodi che hanno visto Sergio Ramos come protagonista decisivo nelle ultime stagioni: dal gol in extremis all'Atletico in finale di Champions nel 2014 fino al Clasico di pochi mesi fa, quando serve una rete decisiva citifonare Ramos.

Sergio Ramos (Real Madrid).

Credit Foto AFP

“Batti il corner e poi corri ad abbracciare Sergio Ramos”. Deve essere una sorta di preghiera sportiva che i giocatori del Real Madrid recitano ogni qualvolta la tensione sale ed è necessario un colpo di coda, ogni qualvolta ci sono da togliere le castagne dal fuoco. Spesso nelle ultime stagioni, in queste fasi calde, c’è sempre stato Sergio Ramos. Un animale d’area di rigore pur essendo nato difensore, un giocatore che non soffre la tensione e che sa esaltarsi proprio nel momento in cui tanti si nascondo. La doppietta rifilata al Napoli è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di gol segnati da Ramos nelle ultime stagioni, molto di essi con un filo conduttore: nella maggior parte dei casi, i gol del capitano dei blancos, sono decisivi. Il ragazzo tiene huevos, per dirla in spagnolo.

Da Lisbona a Napoli, è sempre una sentenza

Riavvolgiamo il nastro arrivando alla celeberrima finale di Lisbona contro l’Atletico Madrid, che Ramos riacciuffò con un colpo di testa al 93’ per portarla ai supplementari: era il 24 maggio 2014 e quella è forse la prima marcatura “clutch” che ha contribuito ad accrescere la già grande fama del difensore spagnolo. Partiamo con un dato per inquadrare al meglio la stagione attuale di Ramos: è già arrivato in doppia cifra tra tutte le competizioni, e per lui è la prima volta in carriera. Tanto per gradire, da quella finale del 2014 Sergio Ramos è già stato decisivo a salvare il Real Madrid in ben 17 occasioni, nel momento in cui i blancos partivano da situazioni di pareggio o svantaggio. In una squadra che vanta tra le sue fila attaccanti come Ronaldo, Benzema, Bale e Morata, nell’86% dei casi è proprio Sergio Ramos a segnare nelle situazioni critiche. Dopo la finale del 2014, Ramos si è ripetuto a San Siro nel 2016, sempre in finale di Champions e sempre in una stracittadina contro l’Atletico Madrid. Solo in questa stagione, ha iniziato segnando al 93’ il gol del pareggio contro il Siviglia in finale di Supercoppa Europea, ha messo a referto il gol del pareggio in Real-Villareal (1-1), ha preso per i capelli al 90’ il Clasico al Camp Nou con un gol, neanche a dirlo, segnato di testa. Al 92’ ci ha messo di nuovo la testa per decidere Real-Deportivo al Bernabeu (3-2 finale), all’83’ di Siviglia-Real è stato freddissimo dal dischetto per il 3-2 (prima del definitivo pareggio di Benzema) e da solo ha messo ko il Malaga in campionato con una doppietta, prima di mandare al tappeto anche il Malaga. Inoltre, con la doppietta del San Paolo, ha superato Fernando Hierro nella classifica dei difensori più prolifici nella storia del Real, agganciando Roberto Carlos a quota 68.
Tornando ai due gol che hanno spento le luci al San Paolo di Napoli, è vero e va registrato che c’è stata una importante complicità della retroguardia azzurra nel lasciare tempo e spazio a Ramos di caricare e colpire, in entrambi i casi. Negligenza: sì; distrazione: anche; ma che sia difesa a uomo o a zona, come nel caso del Napoli, fermare Ramos non è mai una passeggiata e lo sanno tutte quelle squadre che sono state ferite in extremis in queste ultime stagioni. Se gli lasci spazio, diventa dura fermarlo.
Per quanto questo score amplifichi e non poco la fama ed i numeri da goleador di Sergio Ramos, allo stesso tempo non può non far sorgere qualche interrogativo al Real Madrid e a Zinedine Zidane. Non può esserci sempre Ramos a mascherare le problematiche dei blancos, che a Napoli prima della doppietta del difensore erano apparsi in seria difficoltà. I defending champions sono chiamati a fare molto di più se vogliono confermarsi per due anni di fila sul trono europeo e Ramos da solo non basta.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità