Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Di Francesco: "Siamo superiori al Qarabag ma serve attenzione: giocano Dzeko e Kolarov"

DaLaPresse.it

Pubblicato 26/09/2017 alle 17:38 GMT+2

Il tecnico della Roma teme cali di tensione in vista della partita di Champions League contro la formazione azera del Qarabag: "Servono certe caratteristiche quando si scende in campo, altrimenti le partite diventano difficili: per questo, Dzeko e Kolarov giocheranno titolari".

Edin Dzeko e Aleksandar Kolarov festeggiano un gol realizzato nella partita tra AS Roma e Hellas Verona, Serie A 2017-18

Credit Foto LaPresse

"Si danno per scontate troppe cose, bisogna avere grande rispetto del Qarabag per la sua storia e per quello che ha fatto. Vi assicuro che non sarà facile". Così Eusebio Di Francesco, allenatore della Roma, nel corso della conferenza stampa alla vigilia della gara di Champions League contro il Qarabag.

Il possibile turnover

Ci sono giocatori che hanno grande esperienza rispetto ad altri, ma io alleno tutti allo stesso modo. Con tante partite ravvicinate c'è bisogno di tutti. El Shaarawy ritrovato? Ha fatto un percorso di crescita, nell'ultimo periodo l'ho visto veramente bene e per questo l'ho fatto giocare. Il suo è un ruolo molto dispendioso, per questo mi vedrete cambiare spesso gli esterni.
picture

2017, Edin Dzeko, Roma-Inter, Serie A, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Dzeko e Kolarov dall'inizio

Non so quanti giocatori cambierò. Ogni partita è insidiosa, è chiaro che tecnicamente siamo superiori al Qarabag ma quando scendi in campo servono determinate caratteristiche, senza le quali diventano difficili tutte le partite. Per questo motivo Dzeko e Kolarov partiranno dall'inizio. Dzeko o Immobile? Sono entrambi giocatori di grande spessore, con caratteristiche differenti, ma io mi tengo Edin che ha una presenza maggiore dentro l'area. Defrel? Potrebbe tranquillamente giocare di nuovo come esterno a destra, ma devo ancora decidere.

Serie A poco allenante per la Champions

"Non penso che sia proprio così, il divario esiste anche negli altri campionati dove sono sempre le stesse squadre a dominare. Sicuramente noi dobbiamo alzare ritmi e livello, ma non credo che sia questo il motivo per cui le italiane fanno fatica in Europa".
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità