Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La follia di Ulreich, gol, polemiche ma in finale ci va sempre il Real Madrid: 2-2 col Bayern

Luca Stamerra

Aggiornato 02/05/2018 alle 02:02 GMT+2

La doppietta di Benzema è decisiva per il Real Madrid che conquista il pass per la sua terza finale di Champions consecutiva. Il Bayern lotta e non molla fino all'ultimo secondo, ma i gol di Kimmich e James Rodriguez non bastano per ribaltare il risultato dell'andata. Grandi polemiche per la condotta arbitrale: il Bayern chiede tre rigori, il Real uno.

El Real Madrid celebra su gol ante el Bayern

Credit Foto Getty Images

Defendamos el trono. Questa la richiesta del Bernabéu che chiede ai suoi di raggiungere la terza finale consecutiva in Champions, dopo aver fallito in stagione gli obiettivi Liga e Coppa del Re. Il Real Madrid è ben conscio della sua missione, ma l'avvio di gara è da incubo, regalando il gol a Kimmich che rimette tutto in discussione. Il Real è sempre il Real, e alla minima disattenzione ci pensa Benzema, proprio lui, a firmare il pareggio sulla solita dormita difensiva dei bavaresi. Clamoroso inizio di partita, la sensazione è che tutto possa accadere e non mancano le solite polemiche arbitrali che Çakir si lascia scappare. Il Bayern ne chiede tre di rigori, il secondo è forse quello più netto con la mano di Marcelo in area non vista dal direttore di gara e dal suo assistente. Ma la VAR in Europa quando la mettiamo? Nella ripresa anche il Real Madrid ne chiede uno, quello per il contatto Benzema-Hummels. Nel secondo tempo succede comunque di tutto: dal secondo gol di Benzema regalato da Ulreich (a testimonianza di quanto il Bayern senta l'assenza di Neuer, ma a 360° gradi), al gol dell'ex di James Rodriguez che prova 'mimare' quanto fatto da Morata nel 2015 quando eliminò - con la maglia della Juventus - il suo Real Madrid. Alla fine il 2-2 non è sufficiente per la squadra di Heynckes che esce comunque a testa alta per l'impegno profuso tra andata e ritorno. Il Real, come detto, è il Real. La squadra che non è mai stata eliminata in Champions nelle ultime tre stagioni.

Cronaca

Il Bayern ha subito bisogno di un gol per crederci e al 3' arriva il vantaggio di Kimmich che nell'area piccola non può sbagliare dopo l'errore in rinvio di Sergio Ramos. Il Real Madrid ha l'occasione per pareggiare, ma Ronaldo sbaglia in area dopo il servizio di Benzema. L'1-1 arriva poco dopo, all'11', con la rete di Benzema che schiaccia di testa sul servizio di Marcelo, lanciato sulla fascia da Kovacić. Il Real cerca di andare in vantaggio ma Marcelo calcia addosso ad Ulreich dopo un ottimo contropiede lanciato dal duo Benzema-Asensio, dall'altra parte è James Rodríguez a mangiarsi il gol del nuovo vantaggio dopo che la difesa era riuscita a murare su Lewandowski e Müller. Tanti gli errori da una parte e dall'altra: al Bayern manca sempre l'ultimo passaggio, il Real è troppo frenetico nel ripartire in velocità. Il primo tempo si chiude poi con le proteste dei giocatori del Bayern per un mani in area di Marcelo.
picture

James Rodriguez und Joshua Kimmich

Credit Foto Imago

In avvio di ripresa clamoroso errore del duo Tolisso-Ulreich con il portiere tedesco che scivola, spalancando la porta a Benzema che non può sbagliare per il 2-1 Madrid. Il Real rischia di dilagare, ma Ronaldo si mangia il 3-1 tutto solo sul cross di Marcelo. Il Bayern ci crede ancora, grazie al grande ex di giornata, James Rodríguez, che prima viene murato da Varane poi ha la forza di recupera palla e superare Navas per il 2-2. Il Bayern prova il sorpasso ma Navas è decisivo sulla conclusione ravvicinata di Tolisso. Zidane butta nella mischia Bale e Casemiro, Heynckes ci prova con Sandro Wagner. Il Real gioca solo in contropiede nel finale, il Bayern cerca il forcing ma Navas chiude tutto. All'ultimo istante bella palla di Kimmich per Müller, ma il capitano del Bayern non ci arriva per un soffio.

La statistica

3 - Le finali consecutive per il Real Madrid. Se i blancos dovessero vincere a Kiev realizzerebbero una clamorosa tripletta, l'ultima squadra a riuscirci fu proprio il Bayern di Gerd Müller negli anni '70 (74, 75, 76).

Il Tweet

L'unica squadra ad aver eliminato il Real Madrid nelle ultime 5 stagioni? La Juventus di Allegri...

Il migliore

Luka MODRIĆ - Grande partita di sacrificio, con il croato che gioca relegato sulla fascia destra, quasi a uomo su Ribéry. Ad impostare ci pensa Kroos, lui fa il resto.

ll peggiore

Sven ULREICH - Regala un clamoroso gol a Benzema. Basta questo per definire la sua partita, spegnendo i sogni di rimonta del Bayern Monaco. Anche se, su quel gol c'è il concorso di colpa di Tolisso.

Tabellino

Real Madrid-Bayern Monaco 2-2
Real Madrid (4-3-1-2): K.Navas; Lucas Vázquez, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modrić, Kovacić (72' Casemiro), Kroos; Asensio (88' Nacho Fernández); Cristiano Ronaldo, Benzema (72' Bale). All. Zinédine Zidane
Bayern Monaco (4-2-3-1): Ulreich; Kimmich, Süle, Hummels, Alaba; Tolisso (75' Sandro Wagner), Thiago Alcántara; T.Müller, James Rodríguez (83' Javi Martínez), Ribéry; Lewandowski. All. Jupp Heynckes
Marcatori: 3' Kimmich (B); 11' e 46' Benzema (R); 63' James Rodríguez (B)
Arbitro: Cüneyt Çakir (TUR)
Ammoniti: 62' Modrić, 65' Lucas Vázquez, 88' Varane, 89' Casemiro
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità