Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Tottenham-Juventus 1-2

Luca Stamerra

Aggiornato 08/03/2018 alle 03:47 GMT+1

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori della sfida di Wembley: l'uno-due della coppia Higuain-Dybala manda ai quarti la Juventus. Prezioso l'ex Real Madrid che dopo un primo tempo difficile, si carica sulle spalle la propria squadra e la porta al turno successivo grazie ad un gol e un assist. Dybala torna bomber, Douglas Costa spina nel fianco sulla destra. Bravo Allegri con i cambi.

Barzagli, Chiellini, Higuain - Tottenham-Juventus - Champions League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

=Tottenham Hotspur=

Hugo LLORIS 5,5 - Paga il biglietto nel primo tempo, visto che la Juventus fatica ad entrare in area di rigore. Nella ripresa è tutta un’altra storia. Higuain e Dybala sono fantastici, ma il portiere francese non è perfetto in uscita.
Kieran TRIPPIER 6 - Lo si vede poco attaccare, ma è solido in difesa. Non sfigura con Alex Sandro, anzi.
Davinson SÁNCHEZ 4 - Totalmente fuori posizione sul gol di Higuain, va a spasso in occasione del 2-1 targato Dybala.
Jan VERTONGHEN 4 - Già nel primo tempo rischia il rosso con qualche intervento di troppo in mezzo al campo. Fa un fallaccio, in area, su Douglas Costa che l’arbitro non sanziona. Nella ripresa ha le sue colpe, anche lui fuori tempo sui gol degli juventini.
Ben DAVIES 5 - Douglas Costa è una spina nel fianco, e il gallese non si può così permettere di essere determinante in fase offensiva.
Eric DIER 5 - Una delle delusioni maggiori di questo Tottenham. Anche nel primo tempo non è perfetto, ma nella ripresa paga tantissimo sulle seconde palle e sugli uno contro uno. Non aiuta la difesa, costringendo la coppia Sanchez-Verntonghen a salire, lasciando così sguarnite molte zone di campo. (dal 74’ Érik LAMELA 6 - Il suo ingresso serve a dare una scossa al Tottenham che, inevitabilmente, aveva pagato l’uno-due bianconero. L’ex Roma fa qualche numero, ma non è efficace).
Mousa DEMBÉLÉ 5,5 - Nel primo tempo è molto bravo ad ergere il muro davanti alla propria difesa. Poi cala fisicamente e non riesce più a contenere Dybala.
Christian ERIKSEN 6 - Si abbassa, si rialza. Non dà punti di riferimento all’intero centrocampo della Juventus, e nel primo tempo nessuno riesce a contrastare il danese. Nella ripresa, però, anche lui si ferma. Si riprende nel finale, dove fa paura con diverse conclusioni dalla distanza.
Dele ALLI 5 - Alterna giocate spumeggianti a passaggi a vuoto. Nel complesso, non riesce però ad essere concreto tra le linee nonostante i buchi lasciati dalla Juventus nel primo tempo. I tifosi del Tottenham avranno da recriminare per la sua prestazione. (dall’86’ Fernando LLORENTE sv - L’ex di turno è sempre una mina vagante, ma non riesce a toccar palla).
picture

Son, Buffon, Chiellini - Tottenham-Juventus - Champions League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Heung-Min SON 7 - Fa venire il mal di testa a Barzagli su quella fascia sinistra. Va avanti ed indietro senza che nessuno lo possa contrastare. Segna un gol, anche fortunoso (la colpisce con la gamba d’appoggio), ma non basta quella prodezza per portare a casa la qualificazione.
Harry KANE 5,5 - Nel primo tempo Chiellini non riesce a prendere le sue misure. Kane è in vantaggio su ogni pallone e sfiora anche il gol. Nella ripresa, però, il bomber della Nazionale inglese si spegne. Un sussulto solo nel finale, quando colpisce un clamoroso palo. Barzagli respinge, ma Kane era comunque in offside...
All. Mauricio POCHETTINO 6 - Dà la giusta carica alla sua squadra. Il Tottenham spinge su tutti i fronti e va meritatamente in vantaggio. Nella ripresa, però, qualcosa si spezza, anche a causa di un po’ di stanchezza. La Juventus firma il pari, che poteva essere previsto, ma in quel momento non arriva la reazione degli spurs che perdono la testa. Pochettino prova a cambiare tutto con gli inserimenti di Lamela e Llorente, ma non riesce ad invertire la tendenza. Il Tottenham manca ancora il salto di qualità.

=Juventus=

Gianluigi BUFFON 6,5 - Nella prima parte di gara è costretto ad un grandissimo lavoro. Non può far nulla sul gol di Son, il sudcoreano sbaglia piede e beffa tutta la difesa juventina. Dà sicurezza e guida la difesa nel secondo tempo.
Andrea BARZAGLI 5 - Da terzino destro non ne azzecca una. Son lo salta ad ogni affondo, meglio da centrale che sulla fascia. A suo modo è decisivo, con il salvataggio sulla linea dopo il palo colpito da Kane.
Medhi BENATIA 5 - Nel momento di confusione della Juventus, anche lui fatica a giocare con ordine in area di rigore. Si becca anche un giallo decisivo, salterà l’andata dei quarti di finale. (dal 61’ Stephan LICHTSTEINER 6,5 - Il suo ingresso cambia l’inerzia della partita. La Juventus comincia a giocare anche sulla destra. Dai suoi piedi parte l’azione dell’1-1).
Giorgio CHIELLINI6,5 - Primo tempo da incubo, con Kane che non gli lascia il tempo di respirare. In avvio di ripresa non sembrano esserci dei miglioramenti visto l’immediato giallo, ma cresce col passare dei minuti. Bravo a gestire il finale in marcatura su Kane.
Alex SANDRO 5,5 - La Juventus non sfonda sulla sinistra, il brasiliano non convince appieno né in fase difensiva né in fase offensiva.
Sami KHEDIRA6 - Fatica in mezzo al campo, e non riesce a chiudere sulle trame del Tottenham. Il tedesco è comunque decisivo con la sponda per Higuain che regala alla Juventus il momentaneo pareggio.
picture

Higuain - Tottenham-Juventus - Champions League 2017/2018 - Imago

Credit Foto Imago

Miralem PJANIĆ 5 - Bocciato il Pjanic di questa sera. Non riesce a dettare i ritmi a centrocampo e fatica a trovare gli spazi sul pressing del Tottenham.
Blaise MATUIDI 6 - Cerca di contenere la voglia del Tottenham, ma anche lui fatica. Bravissimo a chiudere su Kane nel primo tempo, quando gli Spurs potevano già chiudere il match. (dal 60’ Kwadwo ASAMOAH6 - Entra per dare una mano ad Alex Sandro sulla fascia. Molta fisicità che non fa male nel finale di gara).
Paulo DYBALA 7 - Nel primo tempo è un fantasma, ma segna il gol qualificazione con un eccellente inserimento sul servizio di Higuain. Bravo anche nel finale a guadagnare secondi preziosi.
Gonzalo HIGUAÍN 8 - Tocca pochi palloni nel primo tempo, lui si muove poco e i compagni faticano a trovarlo. Nella ripresa è lui a guidare la rimonta dei bianconeri. Gol da bomber d’area a firmare l’1-1, poi l’assist magico a Dybala che sorpassa. (dall’83’ Stefano STURARO 6 - Buon impatto alla gara per lui. Si mette in marcatura su Eriksen, per poco non segna anche il gol del 3-1).
Douglas COSTA 7,5 - L’unico, o comunque uno dei pochi, ad impegnarsi seriamente nel primo tempo. Va avanti e indietro sulla fascia che è un piacere, a mettere in seria difficoltà Davies e Vertonghen. Viene steso dal difensore belga, ma l’arbitro fa finta di niente.
All. Massimiliano ALLEGRI 6,5 - L’approccio alla gara della Juventus non è dei migliori, né nel primo né nel secondo tempo. Il tecnico della Juventus è però bravo a non scomporsi e a rispolverare dalla panchina Lichtsteiner e Asamoah che danno più equilibrio. Poi salgono in cattedra i migliori, e per il secondo anno consecutivo la Juventus approda ai quarti.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità