Eurosport
Manchester City agli ottavi: 2-2 a Lione, beffato dalla vittoria al 93' dello Shakhtar
Di
Pubblicato 27/11/2018 alle 20:37 GMT+1
La band di Guardiola pareggia due volte con Laporte e Agüero ed esulta. I transalpini, in gol con la doppietta di Cornet, sarebbero comunque qualificati alla fase successiva triplice fischio. Ma, dalla Germania, arriva la notizia della vittoria degli ucraini sull'Hoffenheim grazie all'acuto di Taison all'83' e la festa francese, attesa dal 2012, è da rimandare.
Maxwell Cornet (OL) frappe face à Manchester City en Ligue des champions
Credit Foto Getty Images
Match strappa-applausi tra Lione e Manchester City: un 2-2 spettacolare, che avrebbe potuto avere un lieto fine per entrambe le squadre in campo. Invece, gode solo la formazione di Guardiola, che stacca il pass per la fase successiva di Champions: i transalpini, invece, qualificati al triplice fischio per effetto di un altro 2-2, quello che stava maturando tra Hoffenheim e Shakhtar Donetsk, dovranno andarsi a giocare gli ottavi (che mancano dall'edizione 2011-2012) nella sesta e ultima giornata in Ucraina, a causa del gol di Taison al 93', che tiene a galla la formazione del Donbass.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/11/27/2470674-51312190-2560-1440.jpg)
Tanguy Ndombele face à David Silva lors de Lyon - Manchester City, 2018
Credit Foto Getty Images
La cronaca della partita
Ritmi elevatissimi sin dai primi minuti di una gara ben giocata, senza sbavature. al 4', su corner di Depay, Cornet incorna il pallone, respinto tuttavia dalla retroguardia del City in area piccola. Al 13', ancora Lione: cross teso dalla destra di Ndombele con Depay, appostato sul palo opposto, che non riesce ad agganciare fallendo una clamorosa chance. Il Manchester City alza il baricentro, prova a controllare il gioco, ma sono i padroni di casa ad avere le occasioni migliori: al 29' Mendy scatta dalla sinistra e mette al centro per Cornet che stoppa la sfera ma, a Ederson battuto, strozza l'urlo di gioia dello stadio transalpino facendosi anticipare all'ultimo istante da Laporte. Al 43' padroni di casa ancora più vicini al vantaggio: altro pallone dalla sinistra, questa volta di Aouer, e sforbiciata spettacolare di Cornet, che colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Nella ripresa, arrivano i gol: protagonista assoluto, Maxwell Cornet, che "mata" ancora una volta il City, questa volta con una doppietta: prima, al 55' con un sinistro a giro formidabile (con leggera deviazione di Zinchenko) su assist di Depay. Poi, dopo l'incornata di Laporte su punizione dalla destra di Sterling (e devizione di Fernandinho) al 62', con una progressione devastante (su filtrante del solito Depay), conclusa con un tiro in fondo al sacco a Ederson in uscita. Esplode lo stadio transalpino con il Lione non solo qualificato ma addirittura al comando del gruppo F. Tuttavia, meno di 2' dopo, il colpo di testa vincente di Agüero su cross dalla bandierina, riporta tutti con i piedi per terra e fissa il risultato sul definitivo 2-2.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/11/27/2470721-51313130-2560-1440.jpg)
Maxwell Cornet (OL) frappe face à Manchester City en Ligue des champions
Credit Foto Getty Images
La statistica chiave
3
Sono i gol realizzati dall'ivoriano Maxwell Cornet al Manchester City: uno all'Etihad (nella vittoria del ione 2-1 all'Etihad) e 2 questa sera tra le mura amiche.
Il tweet
Il migliore
Maxwell CORNET (Lione): protagonista assoluto. Una sforbiciata sull'incrocio dei pali e una doppietta agli sky blues. Tutto questo grazie a una forma fisica eccezionale.
Il peggiore
Oleksandr ZINCHENKO (Manchester City): spesso e volentieri in ritardo in marcatura.
Il tabellino
LIONE-MANCHESTER CITY 2-2
Lione (3-4-2-1): Lopes voto 6.5; Fernando Marçal 6.5, Marcelo 5.5, Denayer 6; Rafael 6 (74' Tete 6), Ndombele 6.5, Aouar 7, Mendy 7; Cornet 8.5 (89' Terrier sv), Fekir 7 (84' Traoré sv); Depay 7. All.: Bruno Génésio 6.5.
Manchester City (4-3-3): Ederson voto 6; Walker 6, Stones 6, Laporte 7.5, Zinchenko 5; Fernandinho 5.5, Mahrez 6, David Silva 6; Sané 6 (71' Delph 6), Sterling 6, Agüero 7 (91' Delph sv). All.: Guardiola 6.5.
Arbitro: Gianluca Rocchi (Italia).
Gol: 55' e 81' Cornet (L), 62' Laporte (M), 83' Agüero (M).
Note - Recupero 1+3. Ammoniti: Fernandinho, Sterling, Mendy.
L'altro match del gruppo F
HOFFENHEIM-SHAKHTAR DONETSK 2-3 [14' Ismaily (S), 15' e 93' Taison (S), 17' Kramaric (H), 40' Zuber (H)]
Lo Shakhtar tiene vive, in extremis, le speranze di qualificazione agli ottavi di Champions andando a vincere 3-2 (con gol decisivo di Taison al 93') alla Wirsol Rhein-Neckar-Arena di Sinsheim. Micidiale uno-due ucraino in meno di un minuti: al 14', Ismaily chiude una veloce triangolazione con Taison sulla sinistra e, entrato in area, conclude di mezzo esterno destro in fondo al sacco approfittando anche della deviazione di Nordtveit. Passano meno di 60 secondi e Taison, in contropiede, fissa il punteggio sullo 0-2. Già al 17' tuttavia, un delizioso pallonetto di Kramaric rimette in carreggiata l'Hoffenheim, che al 40' pareggia con un colpo di testa a palombella di Zuber con Pyatov fuori dai pali. E' 2-2. Nella ripresa, i padroni di casa restano in inferiorità numerica per effetto dell'espulsione comminata a Szalai e depongono definitivamente le armi al 93' di Taison, servito a due passi da Baumann dal solito Ismaily per il 2-3 conclusivo. La classifica del gruppo F a una giornata dalla fine è la seguente: Manchester City punti 10; Lione 7; Shakhtar Donetsk 5; Hoffenheim 4. Nell'ultimo turno, gli accoppiamenti saranno Manchester City-Hoffenheim e Shakhtar Donetsk-Lione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/11/27/2470746-51313630-2560-1440.jpg)
La frappe de Taison lors d'Hoffenheim - Shakhtar Donetsk a changé beaucoup de choses mardi soir en Ligue des champions.
Credit Foto Getty Images
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità