Pazza Inter al debutto! Vecino fa esplodere San Siro, Tottenham battuto 2-1 nel recupero

Il debutto in Champions dell'Inter dopo 6 anni è da cardiopalma: Tottenham in vantaggio con Eriksen e in controllo del match fino a 3 minuti dalla fine quando Icardi, uno dei peggiori in campo, firma l'eurogol del pareggio. E nel recupero Vecino, ancora lui, completa una clamorosa rimonta.

Matias Vecino - Inter-Tottenham - 2018

Credit Foto Getty Images

Ancora Vecino, l'uomo del destino! Il debutto dell'Inter in Champions dopo 6 anni di purgatorio è pazzo come canta il suo inno e meravigliosamente dolce per un finale da cardiopalma. Sì, perchè dopo il vantaggio del Tottenham col solito Eriksen, la banda di Spalletti non era stata capace di reagire a dovere, rischiando di subire il raddoppio e incapace di pungere dalle parti di Vorm. Poi, in 5 minuti è cambiato tutto. Prima Icardi, impalpabile fino a quel momento, pareggia con una stoccata d'autore dal limite, poi proprio Vecino, l'uomo che a maggio aveva certificato l'accesso dell'Inter in Champions, segna il punto del 2-1 che fa esplodere San Siro in un tripudio di urla, pianti e gioia.

La cronaca

Spalletti schiera Politano titolare al gran debutto nell'Europa che conta, mentre gli Spurs arrivano a Milano senza Alli e Lloris. A inizio partita l'agonismo prevale sullo spettacolo: la battaglia si fa a centrocampo, mentre i grossi calibri dell'attacco, Icardi e Kane, faticano a essere innescati. Il primo squillo del match è una punizione di Eriksen, ma Handanovic è attento. L'Inter si fa vedere dalle parti di Vorm con un paio di cross pericolosi ma poco dopo la mezz'ora rischia grosso. Ancora Eriksen è delizioso a pescare Kane in area: l'Uragano salta secco Handanovic ma perde il tempo al momento del tiro e si trascina la palla sul fondo. La ripresa inizia con lo stesso copione, vivendo di fiammate. Ma al minuto 53 gli Spurs passano. Eriksen si costruisce il tiro dal limite ed esplode un bel destro, Handanovic respinge e il danese trova il tap-in vincente sfruttando la deviazione beffarda di Miranda.
picture

Christian Eriksen

Credit Foto Getty Images

Il Tottenham comincia a spingere con insistenza, sfruttando la verve del neoentrato Lucas Moura. L'Inter, invece, fa una fatica enorme dalla centrocampo in su, con Perisic e Icardi impalpabili. Ma a 3 minuti dal 90', il capitano decide di riscrivere la storia sua, quella dell'Inter e quella di questa partita. Asamoah si allarga sulla sinistra e fa partire un cross che sembra troppo arretrato. Dall'altra parte dell'arcobaleno però c'è Icardi, che con un esterno destro da sogno infila l'angolino e salva un match che sembrava perso. Ma non finisce assolutamente qui. Anzi, la partita cambia improvvisamente. Il Tottenham è impaurito, non tiene più un pallone. E l'Inter si butta dentro con coraggio. Al terzo minuto di recupero De Vrij fa da sponda su un corner. Vecino è ancora lì, al posto giusto al monento giusto, e piazza l'incornata che sogno nerazzurro. La squadra di Spalletti tiene, finisce il match. Pazza Inter, ancora una volta.

Il tweet

La statistica

2380 - I giorni che l'Inter ha dovuto aspettare per festeggiare una vittoria in Champions League (la precedente era stata Inter-Marsiglia 2-1 del 13 marzo 2012)

Il migliore

Matias VECINO - Gioca un gran partita di cuore e polmoni, come tutto il centrocampo nerazzurro del resto. E al minuto 93 decide di diventare l'eroe nerazzurro e uomo della provvidenza per la seconda volta in 4 mesi.

Il peggiore

Ivan PERISIC - Spuntato, inconcludente, impreciso. Ne azzecca davvero poche nei 64 minuti in cui resta in campo. Gli mancano la cattiveria e le idee e se l'Inter soffre tremendamente nella metacampo offensiva lui ha una buona dose di responsabilità

Il tabellino

Inter-Tottenham 2-1
Inter(4-2-3-1): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Miranda, Asamoah; Vecino, Brozović; Politano (72’ Keita), Nainggolan (89' Borja Valero), Perisic (64’ Candreva); Icardi. All. Luciano Spalletti
Tottenham (4-2-3-1): Vorm; Aurier, D.Sánchez, Vertonghen, Davies; Dier, Dembélé; Eriksen, Lamela (72’ Winks), Son Heung-Min (64’ Lucas); Kane (Rose). All. Mauricio Pochettino
Marcatori: 53’ Eriksen, 87' Icardi, 90+3' Vecino
Ammoniti: Skriniar, Sanchez, Perisic, Vertonghen, Vorm
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità